Ius superveniens favorevole e custodia cautelare
Roberta Aprati
Ogni qual volta il legislatore interviene in materia di custodia cautelare in carcere, si impone la necessità di indagare sulle sorti [...] – magari a imitazione del diritto intertemporale penale – le varie evenienze (come per esempio una disposizione dal seguente tenore: «se nel corso di esecuzione di un provvedimento cautelare muta la disciplina giuridica che lo regola, questa si ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
L’art. 628 c.p. delinea un reato plurioffensivo, complesso, di mano propria e di aggressione unilaterale, che si estrinseca in due distinte figure criminose aventi in comune [...] entro cui possono ritenersi assorbiti nella rapina taluni delitti contro il patrimonio e contro la persona. Limiti già tracciati dal tenore della norma de qua, in cui possono ricomprendersi il furto, la minaccia e la violenza che si risolve nelle ...
Leggi Tutto
Modifiche al codice del consumo
Giovanni Armone
Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21 ha dato attuazione alla direttiva 2011/83/UE,mediante l’integrale riscrittura degli artt. da 45 a 67 del codice del consumo. [...] di due effetti distinti, sicché la disciplina dell’uno non necessariamente si riverbera sull’altro.
Alla luce del tenore testuale dell’art. 63, non sembra che il passaggio del rischio implichi anche il trasferimento della proprietà, che continuerà ...
Leggi Tutto
Danni da vaccinazione antinfluenzale e indennizzo
Alessandro Palmieri
L’amministrazione sanitaria lancia annualmente una campagna con cui promuove la vaccinazione antinfluenzale, consigliandola agli [...] ermeneutico della disposizione sospetta, trattandosi a suo avviso di un’operazione destinata a fallire in virtù del tenore testuale della norma medesima, la quale riserva l’indennizzo ai soli casi di menomazioni causate da vaccinazioni obbligatorie ...
Leggi Tutto
Decreti Madia e Testo unico dell'edilizia
Giuseppina Mari
Il d.lgs. 30.6.2016, n. 127 (Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi), il d.lgs. 30.6.2016, n. 126 (Attuazione [...] chiarito dal Consiglio di Stato in sede consultiva4, l’art. 17-bis ha un ambito applicativo estremamente circoscritto, evincibile dal tenore letterale e da un’interpretazione sistematica che tenga conto degli artt. 16, 17 e 20 l. n. 241/1990, nonché ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] tra confisca e durata della sospensione (Cass. pen., 16.10.2014, n. 46390).
Al momento è noto solo il tenore della decisione assunta dalle Sezioni Unite, che hanno accreditato la tesi negativa circa l’applicabilità della previsione di raddoppio.
Lo ...
Leggi Tutto
Edictum de resignandis privilegiis
Aurelio Cernigliaro
Il capitolo XV delle Assise promulgate tra il 17 e il 22 dicembre da Federico a Capua (v. Assise di Capua) disponeva: "Volumus et districte iubemus, [...] usque ad hec tempora monasterium Cassinense a predecessoribus nostris memorie recolende dotatum a regni persecutoribus sit perpessum, tenore presentium non duximus inserendas, sed ad ejus remedium benigne volentes intendere, ne de cetero jura ipsius ...
Leggi Tutto
Attività sanitaria e responsabilità penale
Salvatore Dovere
Dopo l’entrata in vigore della legge n. 24/2017, la responsabilità penale degli esercenti professioni sanitarie continua ad essere un laboratorio [...] interpretazione costituzionalmente conforme, che «vi è da interrogarsi se il giudice possa avvalersene persino al di là dei limiti del tenore letterale della norma: se cioè, come nel caso di specie, sia consentito spingersi oltre un testo (l’art. 590 ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza europea e confisca senza condanna
Alessandra Galluccio
La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo è recentemente intervenuta – dopo quasi tre anni di attesa – a dirimere [...] il legislatore italiano. Seri problemi si porranno allora tanto in relazione ai processi in corso e da venire, stante l’inequivoco tenore letterale dell’art. 44 t.u. edil., quanto in relazione alle confische già disposte nei confronti dell’ente all ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] non può essere disposta se richiesta dopo la conclusione della fase cautelare del giudizio, non essendo possibile in via retroattiva; dello stesso tenore Cass. pen., sez. III, 4.7.17, n. 55500.
15 V. supra, nt. 11.
16 D.lgs. n. 101/2018, cit., in ...
Leggi Tutto
tenóre s. m. [lat. tĕnor -ōris «continuazione, corso ininterrotto; altezza della voce», der. di tenere «tenere»]. – 1. Modo di contenersi, comportamento: seguitando di questo t., dove andrà a finire?; la volubile varietà de la fortuna non dura...
tenor
s. m., lat. mediev. [dal lat. class. tenor «altezza della voce» (v. tenore)]. – Termine che, nel linguaggio musicale, designa sia la voce di tenore sia la parte che in una polifonia esegue il cosiddetto «canto fermo», le note del quale...