RESINE SINTETICHE
Eugenio Mariani
(v. resina, XXIX, p. 88; App. II, II, p. 684; plastiche, masse, XXVII, p. 493; App. I, p. 492; plastiche, materie, II, II, p. 555; III, II, p. 428; IV, III, p. 2)
La [...] eccezionali valori di carico dirottura e di modulo elastico; per questo motivo prendono anche il nome di ''polimeri dispersione di un polimero nell'altro) e alle condizioni che la regolano, dipendenti largamente dalla tensione superficiale e ...
Leggi Tutto
SOCIALDEMOCRAZIA
Leonardo Rapone
(XXXI, p. 987)
Esistono due diversi usi del termine s., che designa sia determinati movimenti o partiti politici, sia una specifica teoria e prassi politica. Nell'accezione [...] (1918) fu l'evento simbolico di questa evoluzione concettuale e, con la sua carica dirottura verso ciò che la s. uno scadimento delle prestazioni economiche e un inasprimento delle tensioni sociali, costati alla s. un nuovo allontanamento dal ...
Leggi Tutto
RADIOCHIMICA
Moise HAISSINSKY
Paolo SPINEDI
La r. tratta dei varî fenomeni connessi coi processi e con le radiazioni nucleari. Nel passato però si designava con questo termine lo studio delle azioni [...] di determinare la solubilità di un composto "insolubile", la tensionedi vapore di una sostanza poco volatile. Nel metodo didi trazione: questa denota, tra l'altro, il verificarsi di un netto aumento del carico dirottura e più ancora del carico di ...
Leggi Tutto
La canzone d'autore in Italia
Roberto Vecchioni
di Roberto Vecchioni
Pur partendo da due sistemi semantici preesistenti (il linguaggio poetico e quello musicale), la c. d'autore costituisce un'unità [...] . Ruggeri, milanese, inizia a cantare in un gruppo dirottura, i Decibel. Colto, legato per immagini e affinità elettive completezza artistica che fanno della sua opera un crocevia di molte tensioni artistiche degli anni Novanta. D'origine contadina, ...
Leggi Tutto
TELEFERICA (fr. funiculaire aérien, téléphérique; sp. funicular aereo; ted. Luftseilbahn o brevemente Seilbahn, e anche Seilschwebebahn e Drahtseilbahn; ingl. ropeway e cableway, quest'ultimo particolarmente [...] in movimento con la traente (impianti più recenti).
Un conveniente sistema frenante può automaticamente, in caso dirottura o di notevole riduzione ditensione della traente o della zavorra, o a comando, rendere solidali i carrelli con la fune-freno ...
Leggi Tutto
OSCILLAZIONI e VIBRAZIONI
Giovanni LAMPARIELLO
Antonio CARRELLI
. Nozioni matematiche. - 1. Un corpo è animato da un moto periodico di periodo T se, qualunque sia l'istante t, esso si ritrova all'istante [...] dove V2 è il rapporto della tensione della corda alla massa di un centimetro di lunghezza (densità lineare).
L'equazione non porta al valore infinito, può portare al limite elastico dirottura del sistema materiale, sia esso una lastra, una membrana, ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566)
Carissimo Biagini
MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] neutroni si ha una minore dipendenza degli effetti dalla tensionedi ossigeno, rispetto alle radiazioni a basso LET. Ne di manipolazione assai pesanti; in caso dirottura accidentale dei preparati radioattivi si creano problemi di contaminazione di ...
Leggi Tutto
GEOTECNICA
Pietro Colombo
(App. II, I, p. 1030)
La g. tratta il comportamento delle terre nella loro sede naturale (terreni) e l'utilizzazione delle terre come materiali da costruzione. Pertanto si [...] di prova di taglio diretto, di taglio semplice e di torsione. Lo stato ditensione nelle prove didi comprendere le risposte del terreno a condizioni di sollecitazione di esercizio talora lontane e talora vicine alla rottura, in situazioni di ...
Leggi Tutto
ISOLANTI, MATERIALI
Luciano Simoni
(v. isolanti, XIX, p. 640)
L'aumento delle tensioni delle grandi reti elettriche fino a molte centinaia di migliaia di volt, dovuto all'incessante crescita di energia [...] ddp dell'ordine di pochi volt su lunghezze di centinaia di m nei conduttori, si contrappongono tensionidi migliaia di volt applicate a meccanica, e in caso dirottura si sbriciola, cosicché è facile constatare l'esistenza di un isolatore rotto in ...
Leggi Tutto
ISOLANTI
Stefano Ludovico STRANEO
Enzo PUGNO VANONI
. Isolanti termici. - Quando un corpo si trova a una temperatura più alta o più bassa di quella ambiente e deve essere mantenuto a lungo in tali [...] 4) nel caso che vengano bagnati (p. es., in caso dirotturadi un tubo d'acqua) devono, dopo l'essiccamento, ritornare nelle diminuisce anche col crescere del tempo durante il quale è applicata la tensionedi prova (fig. 2), e ciò sino a che non si ...
Leggi Tutto
rottura
s. f. [lat. tardo rŭptūra, der. di rŭmpĕre «rompere», part. pass. rŭptus]. – L’azione di rompere, il fatto di rompersi o di venire rotto; la cosa stessa e la parte rotta. 1. Nei sign. proprî del verbo: r. di un vetro, di un piatto,...
resistenza
resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito...