RAGNI (o Araneini; dal gr. ἀράχνη "ragno"; lat. sc. Araneina, Araneae; fr. araignées; sp. arañas; ted. Spinnen; ingl. spiders)
Raffaele ISSEL
È l'ordine più importante della classe degli Aracnidi (v.).
Morfologia [...] piccoli ingrossamenti (zona nodosa). Se a lavoro finito la tensione di qualche filo risulta deficiente, il ragno provvede a fasciato di seta, che il ragno può tener chiuso dall'interno con le zampe anteriori.
Nel campo della riproduzione, sono ...
Leggi Tutto
Il prodigioso sviluppo della c. nel corso dell'ultimo decennio, noto al pubblico per quanto attiene le conquiste più appariscenti divulgate dai mezzi d'informazione di massa, è frutto non solo di continue [...] letto coronarico durante la diastole cardiaca, riduce la tensione sistolica e quindi il lavoro del cuore, diminuisce posto in circolazione extracorporea e raffreddato fino a una temperatura interna di 20°C. A questo punto la perfusione artificiale ...
Leggi Tutto
IDROFONO (da ὕδωρ "acqua" e ϕωνή "suono")
Raffaele PALLADINO
Si chiamano idrofoni tanto gli apparecchi destinati a trasmettere (o a ricevere) segnali acustici subacquei tra navi o da una nave a terra [...] sonore dell'acqua si trasmettono attraverso le pareti di gomma all'aria interna dei tubi e poi a due tubicini di gomma terminanti con due stazione a triodi della potenza di 1.5 kW con tensione anodica di 3000 volt fornita da un primo convertitore; un ...
Leggi Tutto
PNEUMATICO (XXVII, p. 565; App. II, 11, p. 564)
Sergio VITTORELLI
L'evoluzione dello p. nel decennio 1949-59 è stata più notevole che nel precedente e riguarda tanto l'impiego dei materiali, quanto la [...] col piano equatoriale dello pneumatico (Pirelli cinturato): in questo caso la cintura deve essere messa in tensione dalla pressione interna ed è quindi preferibile che la sezione del pneumatico sia ribassata (cioè di altezza inferiore alla larghezza ...
Leggi Tutto
Questo articolo costituisce l'aggiornamento dell'articolo termoionici, tubi (XXXIII, p. 591; App. II, 11, p. 973): il mutamento di esponente è stato consigliato dalla constatazione che la qualifica elettronico [...] un'onda nel senso indicato dalle frecce esterne. Le frecce interne rappresentano la distribuzione del campo elettrico dell'onda a un avviene fra l'anodo e un catodo K1, la cui tensione sia stata ridotta rispetto agli altri elettrodi, essa può essere ...
Leggi Tutto
MACEDONIA
Paolo Migliorini
Manólis Andrónikos
(XXI, p. 750; App. II, II, p. 237; III, II, p. 2)
Già repubblica della Federazione iugoslava costituita nel 1945, il 5 settembre 1991 ha proclamato la [...] religione islamica, e ciò costituisce un altro elemento di tensione in un paese a maggioranza ortodossa. Ulteriore elemento è attribuita a Filippo ii, e gli oggetti che si trovavano al suo interno sono fra le più rare opere d'arte del 4° secolo a.C. ...
Leggi Tutto
LED.
Marco Frascarolo
– Caratteristiche costruttive e principi di funzionamento dei sistemi LED. Prestazioni dei sistemi di illuminazione LED. Applicazioni. Bibliografia
Acronimo di Lighting Emitting [...] passaggio della corrente elettrica vengono inserite impurità diverse all’interno del semiconduttore, per definire una zona a carica è detto 1-10V, e rappresenta l’intervallo di tensione inviata al LED per variare con continuità il flusso emesso ...
Leggi Tutto
. Fisica (App. II, 1, p. 4). - Si considerano in questa voce i varî tipi di macchine acceleratrici di particelle e si aggiornano quindi, oltre la voce acceleratore, betatrone (App. II,1, p. 391), ciclotrone [...] con esso saranno possibili tra l'altro ricerche sulla struttura interna dell'elettrone.
Numerosi, presso industrie e laboratorî, sono gli di 40 MHz (oscillano in quarta armonica), ed una tensione massima di circa 100.000 V. Il raggio del magnete ...
Leggi Tutto
Composizione chimica. - Negli ultimi anni gli studî sulla costituzione dei clinker sono stati diretti a precisare come il ferro e l'allumina si trovino combinati; in conseguenza, dal sistema ternario Al2O3 [...] i corrispondenti valori di presa e di resistenza sia alla tensione, sia alla compressione.
La tabella annessa, tolta da una presa del cemento, si possono produrre in esse sforzi interni notevoli che provocano fessurazioni.
b) L'impiego dei cementi ...
Leggi Tutto
S'intende comunemente per binario il complesso di due guide o rotaie di ferro su cui corrono i treni e i tram. Il binario non si compone peraltro delle sole rotaie. Tecnicamente esso risulta dalla massicciata [...] della sezione siano tali da mantenere la tensione massima sempre al disotto del limite di elasticità
Il binario si chiama a scartamento normale quando la distanza fra i bordi interni delle rotaie è in rettilineo di m. 1,445; a scartamento ridotto ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...