. Elettricità (XI, p. 95). - Capacità. - Si indicano le relazioni che permettono di calcolare la capacità di varî tipi di condensatori, adottando il sistema metrico Giorgi nella forma razionalizzata.
Per [...]
b) Capacità di un condensatore sferico (concentrico), di cui l'armatura interna abbia il raggio R1 e quella esterna il raggio R2:
c) Capacità per valori della capacità superiori a 5 μF e della tensione inferiori a 550 V, i condensatori in carta, a ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'America Centrale insulare. Secondo una stima del 2005 (l'ultimo censimento risale al 1981) la popolazione ammonta a 11.346.700 abitanti. [...] dagli Stati Uniti, e i rapporti con l'opposizione interna, che, nonostante la repressione, riusciva a mobilitare parte dell nel marzo del 2003, si giunse a un allentamento della tensione, e nel gennaio 2005 le sanzioni vennero abolite. Anche le ...
Leggi Tutto
MICROFONO (XXIII, p. 213)
Maurizio FEDERICI
Affinché la tensione elettrica dovuta al microfono sia una fedele riproduzione dell'onda sonora complessa che lo ha colpito è necessario che il microfono sia [...] disporre nelle loro vicinanze un amplificatore prima di convogliare la tensione lungo una linea. In particolare nei microfoni elettrostatici e piezoelettrici l'elevata impedenza interna (di alcune centinaia di migliaia di ohm) rende necessario ...
Leggi Tutto
TOGO
Anna Bordoni
Pierluigi Valsecchi
(XXXIII, p. 968; App. III, II, p. 958; IV, III, p. 648)
La popolazione del T., secondo la stima complessiva del 1992, era di 3.763.000 ab., con una densità media [...] 525 km) sono rappresentate da una linea che da Lomé va verso l'interno e da un'altra che segue la costa fino al Benin.
La bilancia furono chiamati a presidiare il paese. In breve la tensione si smorzò, senza ostacolare lo svolgimento del summit franco ...
Leggi Tutto
Popolazione (X, p. 790; App. I, p. 442). - Secondo nuove valutazioni l'area della C. è di 1.139.155 kmq. ripartiti nelle varie divisioni amministrative secondo la misura riportata nell'acclusa tabella.
La [...] dal 1939 al 1948:
A fine febbraio 1948 il debito pubblico interno ammontava a 334 milioni e quello estero, in dollari e sterline, per l'esproprio e la suddivisione dei latifondi.
La tensione politica perdurò nel 1945 per la lotta tra i conservatori ...
Leggi Tutto
Tendenze attuali negli escavatori universali su cingoli. - Praticamente abbandonato il motore a vapore, viene ora normalmente usato il motore a combustione interna, a gasolio o a benzina, preferito per [...] coppia (motori tipo gru), invece del motore a combustione interna negli escavatori di piccola e media portata, quando lo allora il secondo tamburo dell'argano serve per mettere in tensione la fune portante quando la benna deve effettuare la corsa ...
Leggi Tutto
VOCALI Si chiamano così, in anatomia, importantissime formazioni della laringe. La cavità di questa si va restringendo sino alla glottide o rima glottidea: qui la mucosa si solleva d'ambo i lati in due [...] base dell'epiglottide; i secondi dalla parte inferiore dell'angolo interno dello scudo tiroideo si dirigono in dietro e in alto abduzione di esse e concorre a modificare lo spessore e la tensione nell'intonare i suoni di varia altezza.
L'azione dei ...
Leggi Tutto
Nato a Madrid il 28 novembre 1857, figlio della regina Isabella II e del re consorte don Francesco d'Assisi. Egli era appena undicenne, quando, in seguito alle lunghe agitazioni rivoluzionarie che travagliarono [...] breve d'anni, ma fecondo di buoni risultati per la pacificazione interna e il risorgimento economico della nazione.
Il primo anno del anno del regno di A. vide sorgere una grave tensione con la Germania, che fece dimenticare gli spiacevoli incidenti ...
Leggi Tutto
IVAN III, detto qualche volta il Grande, granduca di Moscovia e di tutta la Russia
Giorgio Vernadskij
Nacque il 22 gennaio 1440 dal granduca di Mosca Vasilij II e dalla principessa Maria Jaroslavna. [...] La sua epoca fu inoltre caratterizzata da una grande tensione del pensiero religioso russo per le dispute fra i del regno di Ivan III furono turbati dalla lotta dei partiti nell'interno e dagl'intrighi fra i cortigiani.
Negli anni 1480-1490 la ...
Leggi Tutto
LATERIZÎ (XX, p. 572)
Domenico GENTILONI SILVERJ
Antonio BENINI
Laterizî armati. - Sono strutture capaci di resistere a flessione, costituite da elementi di laterizio e da una armatura metallica ad [...] da due reti a maglie piuttosto rade, una sulla faccia interna e una sull'esterna.
Laterizio armato precompresso. - Se ai tondini dell'armatura viene data una tensione preventiva, i laterizî risultano precompressi; le modalità esecutive sono analoghe ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...