Le politiche urbane: uno strano contratto comunitario
Paolo Perulli
L’Italia delle cento città
L’importanza delle città per la storia d’Italia, perfino maggiore di quanto non sia per altri Paesi del [...] nel caso di città capoluogo di regione in cui esiste tensione tra i due livelli (importante è che la regione i quali: i flussi di persone e la mobilità della popolazione sia interna sia esterna che caratterizza la città; i flussi di merci che il ...
Leggi Tutto
Le politiche per il Mezzogiorno
Paola Casavola
Necessità e obiettivi delle politiche per il Mezzogiorno
La necessità di politiche per il Mezzogiorno d’Italia ha una storia lunga, ma certamente il Mezzogiorno [...] a distanza più ravvicinata il Mezzogiorno è, però, anche un’area internamente differenziata; lo è in parte sempre stata, ma con il passare quindi la spesa per investimento strategico, generando tensioni ricorrenti in tema di allocazione delle risorse ...
Leggi Tutto
L'Italia della Riforma, l'Italia senza Riforma
Silvana Seidel Menchi
Serena Luzzi
Premessa1
In che modo e in che misura gli italiani parteciparono al movimento che fuori d’Italia produsse la Riforma [...] recita: «In te Domine speravi, non confundar in Aeternum». All’interno del registro il nome «Jesus» campeggia in testa a ogni foglio62. prioritaria. È un terreno in cui prosperano le tensioni e gli incidenti diplomatici tra corti secolari cattoliche e ...
Leggi Tutto
Embriologia
Alberto Monroy
di Alberto Monroy
Embriologia
sommario: 1. Introduzione generale. 2. La ricerca embriologica nella prima metà del secolo. a) Regolazione e prelocalizzazione. b) Induzione [...] attività pulsatile è espressione di un abbassamento della tensione superficiale. Alcune cellule della piastra vegetativa si staccano , l'intera piastra vegetativa si piega verso l'interno formando così l'archenteron. Quando l'archenteron ha raggiunto ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] (v. Gomori e altri, 1985). Il movimento dei protoni all'interno dei vasi fa sì, inoltre, che la RMN consenta l'identificazione massa (catodici) e di una serie di fili anodici a tensione positiva in atmosfera di gas. Se viene prodotta una ionizzazione ...
Leggi Tutto
BONAVENTURA da Bagnoregio, santo
Raoul Manselli
Nacque a Civita di Bagnoregio, nella Tuscia romana, da un medico di elevata condizione familiare, Giovanni di Fidanza, e da Maria di Ritello. Battezzato [...] con la dimensione temporale, essa riconquista la tensione escatologica che sottende tutta la meditazione bonaventuriana sulle , in L'homme et son destin(Actes du I Congrès intern. de philos. médiév., Louvain-Bruxelles 1958), Louvain-Paris 1960 ...
Leggi Tutto
Universita
Steven Muller
di Steven Muller
Università
sommario: 1. Introduzione. 2. I mutamenti dell'università nel Novecento. a) Dall'ortodossia alla scienza. b) Dalla trasmissione alla scoperta. c) [...] di un'ortodossia, sia che vivesse in larga misura all'interno della sua cornice o fosse invece in contrasto con l'ortodossia di quanto non fosse in passato. Naturalmente, la tensione si avverte soprattutto nei rapporti tra studenti e popolazione ...
Leggi Tutto
La lotta alle mafie tra movimenti e istituzioni
Vittorio Mete
Mafia e antimafia
Gli incerti contorni storici e definitori che caratterizzano i fenomeni mafiosi e protomafiosi rendono difficile l’individuazione [...] contrasto e all’attuale azione collettiva antimafia è la strategia della tensione stragista che ‘cosa nostra’ realizza tra il 1992 e successo politico. A seguito di laceranti contrasti interni, dovuti tra l’altro alla problematica conciliazione tra ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Franco Volpi
Definizione
Il termine 'sottosviluppo' viene generalmente usato per definire lo stato di un paese o di una regione considerato, sotto uno o più aspetti, inferiore rispetto [...] libero, limitando la capacità di consumo e la formazione dei mercati interni. Dal punto di vista sociale e politico, la spinta a e possono diventare fattori di instabilità e di tensione sociale quando crisi economiche o politiche di aggiustamento e ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] in genere non licenziano: cercano sempre di riciclare al loro interno i lavoratori che non sono più in grado di mantenere una situazione di non pieno impiego del lavoro, qualche tensione inflazionistica, per cui il paese potrebbe vedere peggiorata ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...