Embriologia
Alberto Monroy
di Alberto Monroy
Embriologia
sommario: 1. Introduzione generale. 2. La ricerca embriologica nella prima metà del secolo. a) Regolazione e prelocalizzazione. b) Induzione [...] attività pulsatile è espressione di un abbassamento della tensione superficiale. Alcune cellule della piastra vegetativa si staccano , l'intera piastra vegetativa si piega verso l'interno formando così l'archenteron. Quando l'archenteron ha raggiunto ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] (v. Gomori e altri, 1985). Il movimento dei protoni all'interno dei vasi fa sì, inoltre, che la RMN consenta l'identificazione massa (catodici) e di una serie di fili anodici a tensione positiva in atmosfera di gas. Se viene prodotta una ionizzazione ...
Leggi Tutto
Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] detto assorbimento, è dovuto alla riduzione della tensione superficiale vigente alla superficie delle masserelle lipidiche vena e il bacinetto renale. Profondamente all'ilo del rene, all'interno dell'organo stesso, si trova una cavità, il seno renale, ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] proporzionale alla differenza tra la lunghezza della molla in tensione e quella in situazione di equilibrio. La differenza viene interessante chiedersi quali siano le proprietà del modello interno e, in particolare, se questo modello possa ...
Leggi Tutto
Malattia
Giovanni Federspil
Roberto Vettor
Maria Teresa Tenconi
Alice Bellagamba
Il termine malattia indica lo stato di sofferenza di un organismo, o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, [...] vitali si svolgono senza particolari difficoltà e la morfologia interna ed esterna delle varie parti del corpo non va preferita del primitivo che vede nella malattia l'espressione di tensioni sociali: spiriti, stregoni e tabu non sono altro che ...
Leggi Tutto
Psicosomatica
GGünter Ammon
di Günter Ammon
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La malattia psicosomatica e la struttura dell'Io. 3. Il trattamento. 4. Ricapitolazione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
L'importanza [...] dell'Io eccessivamente rigida (verso l'esterno come verso l'interno) nei confronti dei sentimenti, divenuti inconsci, di rabbia e , che gli riesce di norma intollerabile. In questa tensione tra vicinanza umana, sentita come una necessità vitale, ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] altezza, 15 cm in spessore e 10 cm in larghezza. Al loro interno, i polmoni contengono le diramazioni dei bronchi, nonché i rami dell' secernono una sostanza adatta a mantenere alta la tensione superficiale, tanto da evitare il collabimento degli ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] .
Un altro fattore che può contribuire alla fissurazione della placca è la distribuzione di forze esterne che provocano tensione all'interno della placca (stress). Utilizzando un modello computerizzato, è stato infatti possibile osservare una ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] . Non sono mancati in alcuni paesi momenti di alta tensione e di congiunturale alterazione dei rapporti di forza. Ma alle potenzialità di un recupero della 'logica di mercato' all'interno della sanità (privata, ma anche pubblica) si è sviluppato ...
Leggi Tutto
Cuore
Gabriella Argentin
Gaia Jacovella
Paolo G. Pino
Il cuore, organo muscolare cavo formato da diversi elementi, è il centro del sistema cardiovascolare o sistema cardiocircolatorio, del quale costituisce [...] quella aperta, in quanto la minore quantità di sangue all'interno del sistema e la sua maggiore velocità di scorrimento lungo percorsi caso di versamento abbondante o di versamento sotto tensione che produce il cosiddetto tamponamento cardiaco.
La ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...