La Repubblica Democratica del Congo è scossa da proteste violente. A Kinshasa, manifestanti hanno attaccato le ambasciate di Francia e Stati Uniti, dando fuoco agli edifici. Vandalismi sono stati segnalati [...] L’Unione Europea ha condannato il sostegno del Ruanda ai ribelli e stanziato 60 milioni di euro per fronteggiare la crisi umanitaria. Intanto, gli italiani a Goma restano sotto controllo della Farnesina, mentre la tensione cresce in tutto il Paese. ...
Leggi Tutto
Ha dell’incredibile quanto accaduto ieri a Washington, dove l’atteso incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelenskij e il presidente statunitense Donald Trump si è trasformato in uno scontro diplomatico, culminato con l’annullamento dell’accordo sulle terre rare.Il presidente ucraino ha espresso i suoi dubbi sulla possibilità che Vladimir Putin possa rispettare future tregue nonostante la presenza ...
Leggi Tutto
Nessuno è al sicuro, nemmeno a Mosca. A dirlo è Volodymyr Zelenskij, che mette in guardia i leader attesi alla parata del 9 maggio, ottantesimo anniversario della vittoria sovietica sul nazifascismo. “Non possiamo assumerci la responsabilità di ciò che accade sul territorio della Federazione Russa”, ha dichiarato. Kiev respinge la tregua proposta da Mosca, temendo operazioni false flag: “Non si sa ...
Leggi Tutto
Israele nella serata di ieri, 27 aprile, ha lanciato nuovi raid sul sud del Libano, colpendo il quartiere di Hadath, nella periferia meridionale di Beirut, nonostante il cessate il fuoco con Hezbollah [...] a Stati Uniti e Francia, garanti della tregua, chiedendo di "costringere Israele a cessare immediatamente gli attacchi". La tensione torna a crescere.Immagine: Macerie fumanti a Beirut (2006). Crediti: Koldo (https://commons.wikimedia.org/wiki/File ...
Leggi Tutto
L’arresto di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e principale oppositore di Recep Tayyip Erdogan, ha scosso la politica turca. Accusato di corruzione e presunti legami con il PKK, Imamoglu è stato portato al Dipartimento di Polizia di Istanbul, mentre la sua casa e gli uffici municipali venivano perquisiti. Nell'operazione, oltre cento persone, tra cui amministratori locali e politici del Partito Repubblicano ...
Leggi Tutto
L’Operazione Sindoor segna una nuova drammatica escalation tra India e Pakistan, due potenze nucleari che da decenni si contendono la regione del Kashmir. Nelle ultime ore, le forze armate indiane hanno lanciato una serie di attacchi missilistici contro obiettivi in Pakistan e nella parte del Kashmir da esso amministrata, sostenendo di aver colpito centri di addestramento terroristici. Islamabad, invece, ...
Leggi Tutto
Il Bundestag ha respinto la proposta di legge che mirava a inasprire le politiche migratorie in Germania, introducendo controlli più rigidi alle frontiere, limitando l’accesso ai servizi sociali per i richiedenti asilo e vietando i ricongiungimenti familiari. Il provvedimento, sostenuto dai partiti conservatori, non ha ottenuto la maggioranza necessaria, evidenziando le profonde divisioni politiche ...
Leggi Tutto
La regione del Kashmir è tornata a essere al centro degli antichi rancori che da quasi un secolo dividono India e Pakistan. L’ultima goccia versata in questo oceano di tensione è stata versata martedì [...] . Il Pakistan ha negato ogni coinvolgimento, ha chiesto prove concrete e ha promesso risposte, facendo salire bruscamente la tensione tra i due paesi. Il rischio è quello di alimentare un’escalation pericolosa, che potrebbe verificarsi nei prossimi ...
Leggi Tutto
Ha suscitato in questi giorni un grande interesse a livello globale il conclave concluso con l’elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV: Luca Colacino analizza la sua figura [...] la carenza di cibo e medicinali.Anche la parata di Mosca del 9 maggio si inserisce in un clima di incertezza e di tensione: Vladimir Putin ne vuole fare un’occasione per dimostrare di non essere isolato e ha proposto una tregua di soli tre giorni ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] pragmatismo. Hanno guadagnato visibilità globale e hanno guidato i loro Paesi attraverso momenti complicati. Navigando cicli di stabilità, tensione e ritorno all’equilibrio, Cina e India hanno imparato che il conflitto mina i loro obiettivi a lungo ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
stabilizzatore
stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...
Fisica e tecnica
Il termine t. ha anzitutto il significato di forza, più precisamente di forza di trazione: così, si parla di t. applicate agli estremi di una sbarra, di una fune ecc. Con diverso significato, nella meccanica dei sistemi continui,...
TENSIONE
Gilberto Bernardini
. Comunemente questa parola si usa o per indicare lo sforzo (dovuto alle azioni interne) di sistemi funiformi (funi, cavi, catene, ecc.) o per indicare la caduta di potenziale (in volt) fra i due estremi di un...