• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
212 risultati
Tutti i risultati [212]
Lingua [2]
Grammatica [1]

Nucleare iraniano, evoluzioni diplomatiche e ripercussioni sullo scenario mediorientale

Atlante (2021)

Nucleare iraniano, evoluzioni diplomatiche e ripercussioni sullo scenario mediorientale I media internazionali parlano timidamente di “passi in avanti” ai colloqui in corso a Vienna per il ripristino dell’accordo sul nucleare iraniano, ma sul campo la tensione sembra decisamente aumentata [...] a seguito del blackout che l’11 aprile scorso h ... Leggi Tutto

Tra Israele e Polonia contrasti sulla memoria dell’Olocausto

Atlante (2021)

Tra Israele e Polonia contrasti sulla memoria dell’Olocausto Cresce la tensione fra Israele e Polonia a causa della legge sui beni sequestrati nel corso della Seconda guerra mondiale, che sta scatenando forti reazioni anche nell’opinione pubblica a livello internazionale. [...] Il 12 agosto il Parlamento polacco ha ... Leggi Tutto

Taiwan e Mar Cinese Meridionale nel confronto USA-Cina

Atlante (2021)

Taiwan e Mar Cinese Meridionale nel confronto USA-Cina La tensione nel Mar Cinese Meridionale è pericolosamente tornata a salire durante questa settimana, dopo l’ennesimo botta e risposta tra Cina e Stati Uniti. Nella giornata di ieri, la Marina statunitense [...] ha confermato che il sottomarino USS Connecti ... Leggi Tutto

Le ragioni dell’escalation di violenza tra Israele e Gaza

Atlante (2021)

Le ragioni dell’escalation di violenza tra Israele e Gaza Da Israele e dalla Palestina continuano ad arrivare notizie di violenze, morti, raid contro Gaza e lanci di razzi diretti verso le città israeliane. La tensione ha iniziato ad accumularsi già alcune settimane [...] fa, quando i palestinesi sono insorti co ... Leggi Tutto

Instabilità ad Haiti dopo l’uccisione del presidente Jovenel Moïse

Atlante (2021)

Instabilità ad Haiti dopo l’uccisione del presidente Jovenel Moïse Situazione di grande tensione e incertezza ad Haiti dopo l’uccisione, nella sua abitazione privata a Pétion-Ville (Port-au-Prince), del presidente Jovenel Moïse, avvenuta nel corso di un attacco armato [...] verso l’una di notte (ora locale) di mercoledì ... Leggi Tutto

A Bruxelles si consuma lo scontro tra UE e Polonia

Atlante (2021)

A Bruxelles si consuma lo scontro tra UE e Polonia Sarà un Consiglio europeo ad alta tensione quello che oggi pomeriggio riunirà a Bruxelles i capi di Stato e di governo dei 27 Paesi membri dell’Unione Europea (UE). La durezza dello scontro fra l’UE e [...] la Polonia sul rispetto dello Stato di diritto h ... Leggi Tutto

L’altra metà del muro: il femminismo messicano e la violenza di Stato

Atlante (2021)

L’altra metà del muro: il femminismo messicano e la violenza di Stato L’8 marzo 2021, nella Giornata internazionale della donna, una serie di violente manifestazioni ha scosso Città di Messico. Il clima di tensione aveva spinto il governo a erigere muri di sicurezza intorno [...] al Palazzo Nazionale e mobilitare le forze m ... Leggi Tutto

Tunisia, il presidente Saïed licenzia il governo e sospende le attività del Parlamento

Atlante (2021)

Tunisia, il presidente Saïed licenzia il governo e sospende le attività del Parlamento Ore di tensione in Tunisia, dopo che il presidente Kaïs Saïed ha annunciato nella notte fra domenica e lunedì il licenziamento del primo ministro Hichem Mechichi e la sospensione delle attività del Parlamento [...] per 30 giorni. «Ho deciso di assumere il ... Leggi Tutto

L’UE e la crisi dei migranti al confine fra Bielorussia e Polonia

Atlante (2021)

L’UE e la crisi dei migranti al confine fra Bielorussia e Polonia Momenti di grande tensione al confine fra Bielorussia e Polonia, dove si stanno contrapponendo gli eserciti e dove si concentrano migliaia di migranti provenienti principalmente dal Medio Oriente. In seguito [...] a numerosi tentativi da parte dei migrant ... Leggi Tutto

Tensioni con la Russia: Stati Uniti e Paesi europei al fianco dell’Ucraina

Atlante (2021)

Tensioni con la Russia: Stati Uniti e Paesi europei al fianco dell’Ucraina La questione dell’Ucraina fa salire la tensione fra Stati Uniti e Russia; Washington accusa Mosca di ammassare truppe sui confini e di preparare un’invasione militare. Secondo quanto pubblicato dal Washington [...] Post, che si basa su fonti dell’intellig ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 22
Vocabolario
tensióne
tensione tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
stabiliżżatóre
stabilizzatore stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
tensione
Fisica e tecnica Il termine t. ha anzitutto il significato di forza, più precisamente di forza di trazione: così, si parla di t. applicate agli estremi di una sbarra, di una fune ecc. Con diverso significato, nella meccanica dei sistemi continui,...
TENSIONE
TENSIONE Gilberto Bernardini . Comunemente questa parola si usa o per indicare lo sforzo (dovuto alle azioni interne) di sistemi funiformi (funi, cavi, catene, ecc.) o per indicare la caduta di potenziale (in volt) fra i due estremi di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali