Giornate di grande tensione in Serbia: il movimento di protesta che chiede le dimissioni del presidente Aleksandar Vučić, accusato di corruzione e di autoritarismo, è riuscito a creare un clima di mobilitazione [...] permanente, dal carattere tuttavia ete ...
Leggi Tutto
Vuoto di potere e tensione crescente in Bolivia; il presidente Evo Morales, costretto a dimettersi dalla pressione delle opposizioni e dell’esercito che contestavano la legittimità della sua elezione, [...] ha prima lasciato La Paz per rifugiarsi nella su ...
Leggi Tutto
In seguito agli attacchi contro gli impianti petroliferi in Arabia Saudita, rivendicati dai ribelli Houthi, cresce di nuovo la tensione nell’area; accuse e minacce tra Iran e Stati Uniti sembrano bloccare [...] il timido disgelo degli ultimi giorni. Gli o ...
Leggi Tutto
Il segretario di Stato Mike Pompeo lunedì 24 giugno è andato in Arabia Saudita per urgenti consultazioni in merito all’inasprirsi della tensione con l’Iran. Pompeo si è incontrato nel porto di Gedda con [...] il re Salman bin Abd al-Aziz e con suo figlio ...
Leggi Tutto
Nuove tensioni tra Singapore e Malesia: si rinnovano dispute sia sulla gestione degli spazi aerei sia sui confini delle acque territoriali. In una nota del ministro dei Trasporti, Singapore accusa la Malesia [...] di aver esteso il perimetro del porto nel ...
Leggi Tutto
La situazione politica in Libia, dove dovrebbero svolgersi entro il 2018 le elezioni politiche, appare lontana dalla stabilità che sarebbe necessaria per un corretto processo democratico; permane una frammentazione territoriale tra la Tripolitania, ...
Leggi Tutto
Si inasprisce il confronto che, a partire dalla crisi siriana vede contrapposti Stati Uniti e Russia e i loro rispettivi alleati nell’area; l’ipotesi di un attacco americano in Siria potrebbe far precipitare la situazione con conseguenze imprevedibi ...
Leggi Tutto
A Mondiale archiviato, occhio agli scenari internazionali e alle mosse delle nazioni che, attraverso le varie rappresentative, vi hanno preso parte: secondo uno studio effettuato dal ricercatore statunitense Andrew Bertoli del Dartmouth’s Dickey cen ...
Leggi Tutto
Nella notte fra martedì 16 e mercoledì 17 ottobre due razzi sono stati sparati dalla Striscia di Gaza verso il territorio israeliano: uno è caduto in mare vicino a Tel Aviv mentre l’altro ha colpito un’abitazione nella città di Beersheba, danneggian ...
Leggi Tutto
Settantadue capi di Stato e di governo si sono riuniti a Parigi l’11 novembre per celebrare l’armistizio che cento anni fa poneva fine alla Prima guerra mondiale e per l’apertura del Forum sulla pace, evento simbolicamente e volutamente connesso al ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
stabilizzatore
stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...
Fisica e tecnica
Il termine t. ha anzitutto il significato di forza, più precisamente di forza di trazione: così, si parla di t. applicate agli estremi di una sbarra, di una fune ecc. Con diverso significato, nella meccanica dei sistemi continui,...
TENSIONE
Gilberto Bernardini
. Comunemente questa parola si usa o per indicare lo sforzo (dovuto alle azioni interne) di sistemi funiformi (funi, cavi, catene, ecc.) o per indicare la caduta di potenziale (in volt) fra i due estremi di un...