• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
212 risultati
Tutti i risultati [212]
Lingua [2]
Grammatica [1]

Tra Iran e Pakistan, attacchi reciproci e alta tensione

Atlante (2024)

Tra Iran e Pakistan, attacchi reciproci e alta tensione Sono almeno nove le vittime degli attacchi condotti dal Pakistan in territorio iraniano nelle prime ore di giovedì 18 gennaio, nei pressi della città di Saravan, nell’area del Sistan e del Belucistan. [...] reagire agli attacchi che ha subito, direttamente e indirettamente, nelle ultime settimane e confermarsi come potenza regionale. Adesso la tensione con Islamabad è alta ma sembrerebbe che ci sia una volontà comune ai due Paesi di non far precipitare ... Leggi Tutto

Cresce la tensione tra i ribelli yemeniti Houthi e Israele

Atlante (2024)

Cresce la tensione tra i ribelli yemeniti Houthi e Israele C’è il rischio di un’ulteriore escalation nel conflitto fra Israele e i ribelli yemeniti Houthi, sostenuti dall’Iran. L’esercito israeliano ritiene ormai, dopo gli avvenimenti degli ultimi giorni, che [...] Tel Aviv legata all’«occupazione israeliana». L’intensità del conflitto si è impennata nel giro di poche ore, anche se la tensione è stata in permanente crescita negli ultimi mesi. Per la prima volta, tra venerdì 19 e sabato 20 luglio, gli attacchi ... Leggi Tutto

Forte tensione al confine tra Israele e Libano

Atlante (2024)

Forte tensione al confine tra Israele e Libano Israele ha annunciato una dura risposta all’attacco che sabato 27 luglio ha causato vittime a Majdal Shams, città con popolazione drusa, situata sulle alture del Golan.  Un razzo ha colpito un campo di calcio, uccidendo 12 minori, bambini e adolescenti che stavano giocando, e causando il ferimento di più di 30 persone, alcune delle quali sono in gravissime condizioni. Israele attribuisce la responsabilità ... Leggi Tutto

Gli Houthi minacciano Tel Aviv: alta tensione dopo il raid israeliano

Atlante (2024)

... Leggi Tutto

Venticinque anni di euro

Atlante (2024)

Venticinque anni di euro In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] 20° sec. fino alla metà del 2020, l’intera vicenda dell’unione economica e monetaria si è svolta attorno alla tensione fra due visioni in competizione riguardo al suo modo di funzionamento. La storia pluridecennale dell’euro è in realtà poco altro ... Leggi Tutto

Corea del Sud, Giappone e Cina: riprendere la cooperazione trilaterale in Asia orientale

Atlante (2024)

Corea del Sud, Giappone e Cina: riprendere la cooperazione trilaterale in Asia orientale Lo scorso 27 maggio si è svolto a Seoul il nono meeting trilaterale tra Repubblica di Corea, Giappone e Repubblica Popolare Cinese, che ha anche segnato il venticinquesimo anniversario della cooperazione [...] con il Giappone, che ciclicamente vedono un innalzamento della tensione.Questi gesti non sono passati inosservati e non hanno affidabili, da un progetto politico che metta da parte la tensione geopolitica e si concentri sui punti di forza che rendono ... Leggi Tutto

Il Senegal è ancora una democrazia?

Atlante (2024)

Il Senegal è ancora una democrazia? Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] Le ripetute iscrizioni nel registro degli indagati di Sonko, fino all’arresto del giugno scorso, hanno accelerato e aumentato le tensioni. Quando poi il leader dell’opposizione, dal carcere, ha iniziato uno sciopero della fame che lo ha condotto in ... Leggi Tutto

La metafora dello specchio, di Andrea Tagliapietra

Atlante (2024)

<i>La metafora dello specchio</i>, di Andrea Tagliapietra È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] e cogente, al di fuori della quale sembra possa trovare posto solo ciò che si pone come parte maledetta.Ma la tensione fra presenza e rappresentazione, fra la conoscenza intesa, da un lato, nella sua forma fusionale di soggetto e oggetto, dall’altro ... Leggi Tutto

Gli Stati Uniti approvano vendita di armi a Taiwan

Atlante (2024)

Gli Stati Uniti approvano vendita di armi a Taiwan Venerdì 25 ottobre il Dipartimento di Stato ha dato il via libera alla vendita di armi da parte degli Stati Uniti a Taiwan per una cifra complessiva di quasi due miliardi di dollari. Il pacchetto include [...] adotterà tutte le misure necessarie per difendere fermamente la sovranità nazionale, la sicurezza e l’integrità territoriale». La tensione appare quindi destinata a rimanere alta, anche se le relazioni commerciali tra le parti sono molto importanti e ... Leggi Tutto

Siria, perché è caduto Assad e cosa accadrà ora

Atlante (2024)

Siria, perché è caduto Assad e cosa accadrà ora La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] a loro volta Iran e Hezbollah a ridimensionare, a partire dalla scorsa estate, la loro presenza in Siria, decisiva nell’assicurare la tensione dell’arco sciita che va da Teheran a Beirut passando per Damasco. Il Partito di Dio, infatti, è stato prima ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
tensióne
tensione tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
stabiliżżatóre
stabilizzatore stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
tensione
Fisica e tecnica Il termine t. ha anzitutto il significato di forza, più precisamente di forza di trazione: così, si parla di t. applicate agli estremi di una sbarra, di una fune ecc. Con diverso significato, nella meccanica dei sistemi continui,...
TENSIONE
TENSIONE Gilberto Bernardini . Comunemente questa parola si usa o per indicare lo sforzo (dovuto alle azioni interne) di sistemi funiformi (funi, cavi, catene, ecc.) o per indicare la caduta di potenziale (in volt) fra i due estremi di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali