• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
212 risultati
Tutti i risultati [212]
Lingua [2]
Grammatica [1]

Polonia, il caso Pegasus accende lo scontro istituzionale

Atlante (2024)

Polonia, il caso Pegasus accende lo scontro istituzionale Il cambio di governo in Polonia, successivo alle elezioni dello scorso ottobre, sta portando a radicali cambiamenti nell’assetto istituzionale del Paese. L’esecutivo guidato da Donald Tusk, sostenuto da [...] esponenti. Non sorprende dunque che la vicenda relativa allo spyware Pegasus si vada a inserire in un contesto di altissima tensione non solo nel Parlamento di Varsavia ma anche tra le varie istituzioni dello Stato, laddove Tusk e i suoi ministri ... Leggi Tutto

Cosa c’è dietro il conflitto in Ecuador

Atlante (2024)

Cosa c’è dietro il conflitto in Ecuador Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] Los Lobos, era evaso dal carcere dopo appena quattro giorni dalla sua permanenza nel centro di reclusione. La tensione è senza dubbio aumentata dopo che José Adolfo Macías, conosciuto come Fito, il criminale più pericoloso dell’Ecuador ... Leggi Tutto

Un venerdì sorprendente: il riformista Pezeshkian diventa presidente

Atlante (2024)

Un venerdì sorprendente: il riformista Pezeshkian diventa presidente Il riformista moderato Masoud Pezeshkian diventa presidente della Repubblica Islamica, battendo al ballottaggio, con il 53,6%, il conservatore “duro e puro” Saeed Jalili, che ottiene il 44,3%.  Quest’ultimo, [...] durante la presidenza Ahmadinejad e di deciso oppositore dell’accordo in materia del 2015 che aveva momentaneamente sopito le tensioni tra USA e Iran. Difficile pensare che, se fosse stato eletto, Jalili avrebbe mutato quella linea. In ogni caso ... Leggi Tutto

Venezuela: scontri dopo la contestata vittoria di Maduro

Atlante (2024)

Alta tensione a Caracas dopo la vittoria elettorale di Nicolas Maduro. Dopo che l’opposizione ha denunciato brogli e dichiarato di aver vinto con più del 70% dei voti, milioni di cittadini si sono riversati [...] nelle piazze della capitale e di tutto il paese per protestare contro Maduro.Negli scontri sono morte sei persone, di cui due bambini, e ne sono state arrestate almeno 700. A Caracas, dalle baraccopoli ... Leggi Tutto

Mosca smentisce la telefonata tra Putin e Trump

Atlante (2024)

Il Cremlino ha liquidato come pura finzione le indiscrezioni su una telefonata tra Vladimir Putin e Donald Trump per discutere di una soluzione diplomatica in Ucraina. Mentre Mosca resta ferma sull’obiettivo [...] aggiunge che gli Stati Uniti potrebbero considerare un cambio di leadership a Kiev, se fosse necessario.In questo scenario di tensione, il cancelliere tedesco Olaf Scholz si è detto disposto a dialogare con Putin, anche se il Cremlino afferma di non ... Leggi Tutto

Il Giordano, un fiume al centro della crisi

Atlante (2024)

Il Giordano, un fiume al centro della crisi È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] : non solo Israele, ma anche la Siria. È una condivisione complessa e regolata da numerosi accordi, spesso essi stessi fonte di tensione. Sono due i trattati chiave che riguardano la Giordania. Il primo è quello stipulato con la Siria nel 1987, che ... Leggi Tutto

Una tragedia di Ibsen e le riforme della famiglia

Atlante (2024)

Una tragedia di Ibsen e le riforme della famiglia Casa di bambola (Et dukkehjem) è un dramma sociale in cui Henrik Ibsen narra il sofferto svolgersi di una crisi coniugale che, in seguito alla sua prima rappresentazione nel 1879, agitò i salotti scandinavi [...] mondo esterno che, al contrario suo, si cristallizza nell’immutabile indifferenza di Torvald, generandosi una tensione emotiva destinata a esaurirsi nell’incomunicabilità. È questo un conflitto emblematico che – trascendendo le questioni particolari ... Leggi Tutto

L’eredità del colonialismo italiano nel Corno d’Africa

Atlante (2024)

L’eredità del colonialismo italiano nel Corno d’Africa Nell’intrecciato panorama della storia coloniale europea, le imprese italiane nel Corno d’Africa sono spesso trascurate. Tuttavia, la politica italiana di penetrazione nella regione costituisce un capitolo [...] su parti della Somalia, culminando nella creazione della Somalia italiana nel 1908.Nel 1939, la regione era intrisa di tensioni, alimentate dall’espansionismo aggressivo dell’Italia fascista. L’invasione dell’Etiopia da parte dell’Italia nel 1935, un ... Leggi Tutto

Politici americani nel mirino: storie di attentati e sopravvivenza

Atlante (2024)

Politici americani nel mirino: storie di attentati e sopravvivenza L’attentato ai danni di Donald Trump durante un comizio in Pennsylvania ha scosso e sconvolto l’opinione pubblica. Tuttavia, nella speranza che possa essere l’ultima volta, di certo non è stata la prima. [...] ripetesse, questa volta in territorio statunitense. Tornando indietro nel tempo, in periodi di grande contestazione sociale e tensione politica, gli Stai Uniti hanno visto le proprie istituzioni minacciate da eventi come questi. Il primo avviene il ... Leggi Tutto

Quale ruolo per i nuovi BRICS nello scenario globale?

Atlante (2024)

Quale ruolo per i nuovi BRICS nello scenario globale? Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] a maggior ragione se lo incardiniamo all’interno della delicatissima attuale cornice geopolitica, caratterizzata da una forte tensione e competizione tra le diverse nature che compongono la comunità internazionale. Parlare di una nuova guerra fredda ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 22
Vocabolario
tensióne
tensione tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
stabiliżżatóre
stabilizzatore stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
tensione
Fisica e tecnica Il termine t. ha anzitutto il significato di forza, più precisamente di forza di trazione: così, si parla di t. applicate agli estremi di una sbarra, di una fune ecc. Con diverso significato, nella meccanica dei sistemi continui,...
TENSIONE
TENSIONE Gilberto Bernardini . Comunemente questa parola si usa o per indicare lo sforzo (dovuto alle azioni interne) di sistemi funiformi (funi, cavi, catene, ecc.) o per indicare la caduta di potenziale (in volt) fra i due estremi di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali