• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
461 risultati
Tutti i risultati [6361]
Arti visive [461]
Biografie [1638]
Storia [1000]
Fisica [621]
Geografia [300]
Ingegneria [460]
Temi generali [432]
Religioni [387]
Letteratura [338]
Medicina [322]

Ţuculescu, Ion

Enciclopedia on line

Ţuculescu, Ion Pittore (Craiova 1910 - Bucarest 1962). Studiò medicina e scienze naturali; in arte fu quasi autodidatta. Interpretò alla luce delle moderne correnti pittoriche, in primo luogo dell'espressionismo, motivi, [...] simboli, toni dell'arte popolare romena, caricando di tensione drammatica, per mezzo di un colore intenso e di ritmi palpitanti, anche gli elementi più decorativi. Molti suoi dipinti sono nel Museo Nazionale di Bucarest. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPRESSIONISMO – BUCAREST – CRAIOVA

Zòrio, Gilberto

Enciclopedia on line

Zòrio, Gilberto Artista concettuale (n. Adorno Micca, 1944). Ha studiato a Torino, dove è stato tra i protagonisti dell'arte povera; la sua ricerca tende a evidenziare le potenzialità espressive dei materiali (eternit, [...] gomma, ferro ecc.) esaltandone le qualità di energia e di tensione (colate di cemento che si disgregano per il proprio peso ecc.). Nelle sue installazioni suoni, luci, movimento e trasformazioni chimiche si fondono poi con forme e oggetti (la stella, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE POVERA – TORINO

Caro, Anthony

Enciclopedia on line

Caro, Anthony Scultore inglese (Londra 1924 - ivi 2013). Formatosi nella Royal Academy e attivo nell'ambito di H. Moore, si è presto staccato dalle ricerche formalistiche britanniche in una linea originale, aperta alla [...] cultura internazionale. Le sue sculture sono basate essenzialmente su ritmi la cui tensione espressiva è data da un uso dei materiali e del colore che vogliono essere azione, gesto, rapporto evidente e tangibile con lo spazio. Affermatosi dagli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELISABETTA II – FRANCIA – LONDRA – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caro, Anthony (1)
Mostra Tutti

Grassi, Giorgio

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Grassi, Giorgio Giovanni Jacometti Architetto, nato a Milano il 27 ottobre 1935. Dal 1961 al 1964 ha fatto parte della redazione della rivista Casabella continuità; dal 1977 è professore ordinario di [...] della sua costituzione piuttosto che le sue qualità formali di oggetto estetico, cosicché nel lavoro di G. emergono la tensione verso un contenuto collettivo condivisibile e l'aspirazione a una "poetica della ragione comune". G. ha affrontato in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DI COMPOSTELA – MOVIMENTO MODERNO – ISOLA DEI MUSEI – GRONINGA – VALENCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Grassi, Giorgio (1)
Mostra Tutti

DYNAMIS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

DYNAMIS (Δύναμις) G. Becatti Personificazione della Forza, del Potere creatore; nella filosofia stoica si riferisce alla forza di carattere. È rappresentata come una figura femminile panneggiata, il [...] cui busto di prospetto con la testa di profilo, girata forse per dare un'idea di tensione, appare entro il riquadro sul bordo di un mosaico della Villa Constantiniana di Antiochia, databile intorno al 325 circa d. C., contraddistinta dall'iscrizione, ... Leggi Tutto

HARMOG

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

HARMOG (ἁρμογή) S. Ferri La giustapposizione tra due colori differenti, o tra due zone, una luminosa e una oscura può essere fatta in due modi: o col metodo della incisura, o "unione" con quello della [...] commissura; al primo termine, detto anche divisura, corrisponde il greco tònos = tensione, intervallo; del secondo è sinonimo harmogè: quando cioè l'incontro tra colore e colore è costituito da una zona di colore intermedio, digradante via via, sì da ... Leggi Tutto

Calàbria, Ennio

Enciclopedia on line

Pittore italiano (Tripoli 1937 - Roma 2024). Ha vissuto e lavorato a Roma, dove si è affermato a partire dal 1958. Formatosi attraverso lo studio dei grandi maestri di ogni tempo, è andato ricercando le [...] motivazioni della propria attività artistica in una linea di impegno ideologico marxista. Il realismo dei suoi temi, espresso in una forma carica di tensione drammatica, si trasforna in un surrealismo evocativo di significazioni morali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREALISMO – MARXISTA – TRIPOLI – ROMA

HYDRIA DI BERLINO, Pittore della

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

HYDRIA DI BERLINO, Pittore della E. Paribeni Ceramografo attico, della tecnica a figure rosse, operante intorno al 450 a. C. Si tratta di una personalità assai vicina al Pittore dei Niobidi che si muove [...] eroico e religioso del maestro, riprendendone fedelmente forme e figure. Quel che manca naturalmente è l'intima coerenza, la tensione morale elevatissima che accompagna fino all'estremo tratto le opere del Pittore dei Niobidi. Nel Pittore della h. di ... Leggi Tutto

Ramous, Carlo

Enciclopedia on line

Scultore italiano (Milano 1926 - ivi 2003). Studiò a Bologna e a Milano con M. Marini, la cui influenza è avvertibile, insieme a quella fondamentale di A. Martini, nella decorazione della facciata di S. [...] vegetale, 1968, Milano, Galleria d'arte moderna) e verso una semplificazione strutturale di forme che spesso giocano sulla tensione dinamica di ellissi traccianti (Gesto per la libertà, 1972, Milano, piazza della Conciliazione; Ad Astra, 1992, Chiba ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOLOGNA – ELLISSI

Diener & Diener

Enciclopedia on line

Studio internazionale di architettura, progettazione e design fondato nel 1980 da Roger Diener (Basilea 1918 - ivi 1999) e suo figlio Roger (n. Basilea 1950), e diretto dai suoi soci Dieter Righetti e [...] residenziali e immobiliari per uffici, caratterizzati da volumetrie semplici e ispirati a un minimalismo in perenne tensione con lo spazio circostante. Tra le realizzazioni, particolare rilievo hanno ottenuto le residenze multifamiliari St. Alban ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINIMALISMO – SVIZZERA – BASILEA – BERLINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Vocabolario
tensióne
tensione tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
stabiliżżatóre
stabilizzatore stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali