• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
621 risultati
Tutti i risultati [6361]
Fisica [621]
Biografie [1638]
Storia [1000]
Geografia [300]
Ingegneria [460]
Arti visive [461]
Temi generali [432]
Religioni [387]
Letteratura [338]
Medicina [322]

fototermoelasticità

Enciclopedia on line

fototermoelasticità Metodo per la determinazione dello stato di tensione in un corpo dovuto a una distribuzione di temperature, attraverso un’indagine fotoelastica su modello. La f. costituisce quindi [...] una particolare applicazione della fotoelasticità, in cui però è necessario conoscere il valore della temperatura nei punti di interesse e la variazione della costante di frangia F del materiale con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
TAGS: FOTOELASTICITÀ

talpotasimetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

talpotasimetro talpotasìmetro [Comp. dei gr. thálpos "calore" e tásis "tensione", e -metro] [STF] [MTR] [TRM] Antica denomin. del termometro a tensione di vapore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

survoltore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

survoltore survoltóre [Comp. di sur- e del der. di volt per "tensione elettrica"] [FTC] [ELT] [EMG] Nell'elettrotecnica e nell'elettronica, apparecchio o dispositivo per aumentare la tensione di una [...] in genere apposite macchine dinamoelettriche convertitrici, che combinano un motore alimentato dalla tensione da aumentare con una dinamo alla tensione voluta (dette anche macchine survoltrici). Nell'elettronica si usa un oscillatore, alimentato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

tono

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tono tòno [Der. del lat. tonus, dal gr. tónos "tensione", che è da teíno "tendere"] [ACS] (a) Qualità soggettiva di un suono, che è in rapporto con la frequenza (fondamentale se si tratta di suoni composti): [...] t. grave (o basso) oppure t. acuto (o alto), per un suono, rispettiv., di bassa oppure di alta frequenza. (b) Sinon. di suono, spec. nell'arte musicale e nella fisica medica: t. puro e t. composto, lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – OTTICA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tono (1)
Mostra Tutti

rilassamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rilassamento rilassaménto [Atto ed effetto del rilassare "distendere, diminuire la tensione", der. del lat. relaxare, comp. di re- "di nuovo" e laxare "allargare, allentare"] [LSF] Generic., processo [...] scarica il condensatore (all'incirca con la stessa costante di tempo) e così via; ai capi del condensatore si ha una tensione periodica (il periodo è proporzionale a RC), con un profilo che è, rozzamente, a denti di sega; la frequenza fondamentale va ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ACUSTICA – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA

elettrocapillarità

Enciclopedia on line

elettrocapillarità L’insieme dei fenomeni di capillarità dovuti alla variazione di tensione interfaciale tra due liquidi conduttori a contatto, per es., mercurio e un acido diluito, sotto l’azione di una [...] differenza di potenziale applicata fra i due liquidi. Curva elettrocapillare Curva che fornisce la variazione della tensione interfaciale metallo-soluzione al variare del potenziale del metallo; può essere determinata nel caso di metalli liquidi ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – MERCURIO – GALLIO

invertitore

Enciclopedia on line

Fisica In ottica, dispositivo, di vario genere, per raddrizzare le immagini date da un obiettivo: utilizzato, per es., nei cannocchiali terrestri. Tecnica I. di corrente continua Dispositivo (detto anche [...] deve continuare a fluire nello stesso verso per un certo tempo e può richiudersi attraverso il diodo D4. Per un i. con tensione di uscita a onda quadra la sequenza con la quale si accendono i componenti elettronici è indicata in fig. 3B: i morsetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA – MACCHINA ELETTRICA – SISTEMA TRIFASE – TRASFORMATORE – RADDRIZZATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su invertitore (1)
Mostra Tutti

Yvon Jacques

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Yvon Jacques Yvon 〈ivòn〉 Jacques [STF] (n. 1903) ◆ [FML] Formula della tensione superficiale di Y.: v. interfacce tra fasi fluide: III 267 a. ◆ [TRM] Equazione di Y.-Born-Green: v. stato, equazione di: [...] V 612 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

patch clamp

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

patch clamp patch clamp 〈pècŠ klamp〉 [BFS] Locuz. ingl. "blocco (di tensione) localizzato" di uso internazionale per indicare una tecnica che consente di fissare (ingl. to clamp) il potenziale di una [...] zona ristretta di membrana cellulare alla quale aderisca (ingl. to patch) un elettrodo, usato in partic. per lo studio dei canali ionici: v. neurobiofisica: IV 146 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
TAGS: MEMBRANA CELLULARE – CANALI IONICI – ELETTRODO

stabilovolt

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stabilovolt stabilovòlt [Comp. di stabil(izzatore) e volt con il signif. di "tensione"] [STF] [ELT] Nome commerc., poi diventato denomin. generica, di tubi a scarica in gas, di forma, struttura e dimensioni [...] comodi e più efficienti dispositivi a stato solido, per stabilizzare tensioni in circuiti elettronici a tubi (cioè con tensioni relativ. alte e modeste correnti circolanti), per valori normalizzati di tensione (tra 90 e 150 V); ne esistevano anche a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63
Vocabolario
tensióne
tensione tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
stabiliżżatóre
stabilizzatore stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali