È quel mezzo di navigazione aerea a sostentazione statica, capace - e in questo differisce dall'aerostato - di muoversi a volontà dei piloti, secondo una qualunque direzione, in grazia di un proprio apparato [...] cupole ogivali, la prima appuntita e l'altra arrotondata. Gli elementi principali di essa sono le centine o anelli trasversali a forma di poligoni qualche pallone a gas e dalle conseguenti tensioni nei fili di controventatura delle centine tipo ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] ) un comune codice di condotta, che neutralizzi le tensioni. Sul versante dei rapporti con la Russia, le controversie processo, che contribuì all'affermazione del Paese tra i principali agenti sul mercato mondiale. Il governo avviò pertanto la ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] del 1973 il serpente europeo venne sottoposto a nuove tensioni: la lira italiana usciva dal sistema, nello stesso comunitario, il coordinamento è stato parziale: esso è avvenuto principalmente tra la Germania e i paesi minori dell'Europa centrale ...
Leggi Tutto
. L'elettrometallurgia comprende le teorie e le applicazioni relative alla produzione dei metalli (estrazione dei metalli dai minerali e da altre materie prime) quando viene impiegato come mezzo efficiente [...] temperatura.
A titolo d'esempio è da ricordare che mentre la tensione V per ogni elettrolizzatore è dell'ordine di grandezza 0,3 a in Francia, in Germania e negli Stati Uniti. L'impiego principale di questo metallo è, sotto forma di lega con il ferro ...
Leggi Tutto
. Nei conduttori di seconda classe il passaggio della corrente elettrica non dà luogo soltanto a effetti termici (come nei conduttori di prima classe), ma dà luogo anche a trasporti di materia ponderabile [...] della (1) per F e tenendo conto che
rappresenta la tensione E applicata all'elettrolizzatore, risulta
Per I → O
Quindi
Nel "catalisi elettrochimica".
Processi anodici. - I fenomeni principali che possono aversi all'anodo nell'elettrolisi delle ...
Leggi Tutto
TUNNEL
Franco de Falco-Damiano Orlandi
(v. galleria, XVI, p. 293; App. II, I, p. 1014; III, I, p. 696; IV, I, p. 890)
Tunnel autoaffondanti. - Per l'attraversamento sia stradale sia ferroviario di specchi [...] carico di 816 t. Questi treni devono funzionare con tre tensioni di alimentazione, e cioè: 750 V corrente continua in Inghilterra 4 h 15 minuti. In fig. 8 sono indicati i principali collegamenti ferroviari dopo l'apertura del t. sotto la Manica. Vedi ...
Leggi Tutto
Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] di sollecitazione per le quali si induce la plasticità, vi sono la teoria della massima tensioneprincipale positiva e negativa, la teoria della massima tensione tangenziale (di H.-É. Tresca), la teoria dell'energia di deformazione (di E. Beltrami-B ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] costante alla presenza sionista nella regione. Le tensioni tra sionisti e palestinesi culminarono in scontri aperti per polarizzare al suo interno lo stesso mondo arabo con le principali repubbliche (Algeria dal 1965, Libia dal 1969, Egitto fino ...
Leggi Tutto
SALDATURA (XXX, p. 497)
Aldo REGE
Gian Paolo PEREGO
Vittorio CERASO
Sistemi di saldatura. - La saldatura ossiacetilenica ed elettrica ad arco sono ancora i sistemi più diffusi, perché, mentre gli altri [...] della loro saldatura si è imposto. Si distinguono tre tipi principali di acciai inossidabili:
1) Acciai martensitici al cromo (C evitare forme di giunti che diano luogo a deformazioni o tensioni.
Leghe di nichelio. - Le più interessanti sono di ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
Amedeo Lancia
Roberto Nigro
Qualunque alterazione delle caratteristiche chimiche, biologiche o fisiche delle matrici ambientali (aria, acqua, suolo) in grado di provocare cambiamenti [...] che si forma a partire dall'anidride solforosa, è la principale responsabile delle piogge acide in quanto tende a trasformarsi in acido presenta una diversa capacità di resistenza alle tensioni prodotte dalle attività umane, che si ripercuotono ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....