Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] le maggiori potenze economiche della Terra (Stati Uniti, Giappone, principali Paesi della UE) o altri Paesi che dispongono di ripresa degli attentati terroristici (gennaio 2000), aveva riacceso tensioni nella regione e in tutto il Paese. Davanti ...
Leggi Tutto
Sistema politico
Leonardo Morlino
Problemi di definizione
Il s. p. può essere definito come "un insieme di interazioni, astratte dalla totalità del comportamento sociale, attraverso il quale i valori [...] riguardano, per es., il sovraccarico delle domande o le tensioni per il sistema e i mutamenti nei livelli di sostegno che la prospettiva data dagli anni trascorsi, Easton resta il principale studioso a cui riferirsi per una compiuta teoria sistemica ...
Leggi Tutto
S'intende per carpenteria l'arte di tagliare e congiungere i legnami per comporne le membrature occorrenti alla varie costruzioni.
Si comprendono quindi sotto la denominazione di lavori da carpentiere [...] d'una spina.
Le chiavarde a vite debbono per solito resistere a forti tensioni nel senso della lunghezza; perciò l'unione fra il gambo e la membrature stesse (orizzontale, verticale, ecc.). Le principali Unioni di tale tipo sono:
a) la commessura ...
Leggi Tutto
Il movimento sindacale nel contesto internazionale. Il sindacalismo europeo. I sindacati italiani. Bibliografia
L’esperienza associativa del movimento sindacale, che ha rappresentato gli interessi materiali, [...] e bassi che hanno segnato le relazioni tra le tre principali confederazioni, comunque intense sul piano contrattuale, è stato messo per lavori a tempo indeterminato ha provocato il riemergere di tensioni nella CGIL, che ha posto l’enfasi su alcune ...
Leggi Tutto
INFRASTRUTTURE.
Francesca Romana Moretti
– La scommessa della città contemporanea: lo sviluppo delle infrastrutture. Aeroporti. Porti. Stazioni ferroviarie. Dighe. Ponti. Bibliografia. Webgrafia
La [...] a motivo della quale si innescano di frequente tensioni transfrontaliere e guerre.
Vanno inoltre rilevate le connotazioni benefici, in primo luogo economici, ma anche di costi, principalmente sociali, si dimostra come le città dotate di aree portuali ...
Leggi Tutto
OLOGRAFIA
Deni Gabor
. L'o. è un metodo di fotografia in luce coerente in cui un'onda luminosa emessa da un oggetto è, per così dire, "congelata " con le sue informazioni di fase e di ampiezza in un'emulsione [...] onda illuminante che attraversa inalterata l'oggetto stesso. La principale difficoltà di questa disposizione è che si hanno non una di una trave, uno quando a essa non sono applicate tensioni e l'altro quando essa è deformata, e osservare le frange ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] fibra e 330.000 q di semi) continuano a essere i prodotti principali e i più notevoli ai fini dell'esportazione. Il patrimonio bovino a partire dal territorio della Costa Rica.
L'aumento della tensione in N. e l'introduzione di misure restrittive da ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Chiara Ingrao-Giulio Marcon-Mario Pianta
(XXV, p. 879)
Il p., come rifiuto della guerra e impegno per la soluzione nonviolenta dei conflitti, ha segnato profondamente la seconda metà del 20° [...] riscontro nelle posizioni ufficiali dei governi. Le richieste principali del p. sulla questione delle Nazioni Unite sono scontri tra stati, ma all'emergere del nazionalismo e di tensioni etniche, specie nell'Europa dell'Est e nell'ex Unione Sovietica ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI
Guido OGGIONI
. Gli ultrasuoni sono vibrazioni longitudinali elastiche come i suoni ma di frequenza elevatissima, superiore alla soglia di udibilità dell'orecchio umano. Il loro campo è limitato [...] ricevitori sono pure di vario tipo, ma fra i principali basterà citare quelli piezoelettrici e a magnetostrizione e quelli :
ove k è una costante.
Tale fatto permise di abbassare la tensione a valori di circa 10.000-20.000 volt, ancora troppo elevati ...
Leggi Tutto
(VII, p. 11; App. II, I, p. 403; III, I, p. 238; IV, I, p. 277)
Bilancio dello stato. − La nuova disciplina in Italia. - Con la legge organica di riforma delle norme di contabilità generale dello stato [...] tutte le spinte di natura corporativa e alle maggiori tensioni di carattere politico nei confronti della compagine governativa, la relativo alle entrate per il 1990, mostra tre fenomeni principali: a) una parte rilevante degli incassi è formata dalle ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....