• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
304 risultati
Tutti i risultati [304]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Elezioni USA, le strategie dei due candidati nei confronti del Golfo

Atlante (2024)

Elezioni USA, le strategie dei due candidati nei confronti del Golfo Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] in continuità con quanto già avvenuto diversi anni fa: il ritorno delle forniture militari all’Arabia Saudita e l’acuirsi delle tensioni con l’Iran riaccenderebbero una netta linea di demarcazione tra i Paesi dell’area “amici” degli Stati Uniti e gli ... Leggi Tutto

La Cina di fronte a un nuovo mandato di Donald Trump

Atlante (2024)

La Cina di fronte a un nuovo mandato di Donald Trump La Cina ha di nuovo di fronte un leader con cui i rapporti sono stati, durante il suo primo mandato, difficili e caratterizzati da uno scontro aspro sul piano commerciale; rispetto però al 2016, Pechino [...] una nuova guerra commerciale. Naturalmente, altri fattori di natura non economica, come i legami con la Russia e le tensioni legate a Taiwan, potrebbero incidere sui rapporti fra le due potenze; l’attenzione in questo momento sembra più concentrata ... Leggi Tutto

I cardinali di Francesco: il futuro della Chiesa nel collegio cardinalizio

Atlante (2024)

I cardinali di Francesco: il futuro della Chiesa nel collegio cardinalizio Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] Vaticano I, o a causa delle sue posizioni politiche, quale quella “conciliatorista”, ossia favorevole a una riduzione delle tensioni tra Stato italiano e Chiesa, in un contesto storico in cui molti prelati si opponevano fermamente alla perdita del ... Leggi Tutto

“Comprate americano”: lo slogan di Christine Lagarde per rispondere ai dazi statunitensi

Atlante (2024)

“Comprate americano”: lo slogan di Christine Lagarde per rispondere ai dazi statunitensi In un’intervista rilasciata al Financial Times, Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha lanciato un messaggio chiaro ai leader europei: collaborare con il presidente eletto Donald [...] discussione l’efficacia delle strategie isolazioniste di Trump. Lagarde ha proposto un approccio che punta a ridurre le tensioni attraverso un “assegno in bianco strategico”. In altre parole, l’Europa potrebbe offrire di acquistare più prodotti dagli ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani José Raúl Mulino è il nuovo presidente di Panamá, avendo vinto le elezioni di domenica 5 maggio con più del 34% dei voti, in una competizione estremamente frammentata; hanno partecipato al voto oltre 3 [...] preso il posto di Humza Yousaf, costretto alle dimissioni in seguito alla rottura con i Verdi e alle tensioni interne al suo stesso partito. Domenico Cerabona analizza la profonda crisi identitaria del movimento indipendentista scozzese. Dopo cinque ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Le tensioni che attraversano lo scenario geopolitico globale inducono a una riflessione sui rischi connessi al ritorno del militarismo e al diffondersi di conflitti armati. Fernando Ayala analizza i dati [...] Pakistan, in cui i cittadini sono stati chiamati alle urne l’8 febbraio. Le elezioni si sono svolte in un clima di tensione, innescato anche dalla detenzione in corso di Imran Khan, ex primo ministro, il cui partito il Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Si avvicinano le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo previste per il 6-9 giugno. I diversi schieramenti elaborano i loro programmi per ampliare il consenso, individuano le candidature, si orientano [...] , innescata dall’accordo di cooperazione recentemente firmato da Addis Abeba con la regione separatista del Somaliland. Forte la tensione fra i due Paesi, mentre l’Etiopia è colpita da nuove violenze interne, soprattutto nella regione degli Amhara ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La 54a edizione del World Economic Forum, iniziata lunedì 15, si chiude venerdì 19 gennaio. Molti i temi affrontati: la sicurezza e la cooperazione, la crescita economica e l’occupazione, le potenzialità [...] in corso ha influenzato in modo determinante l’andamento del Forum.Preoccupazione nella comunità internazionale hanno destato le forti tensioni che si sono sviluppate nel Mar Rosso, dove, dopo gli attacchi portati dai ribelli Houthi, c’è stata una ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti occupano già da tempo un posto centrale nell’agenda geopolitica globale, nonostante manchino più di sette mesi all’apertura delle urne; Stefano Cisternino ce [...] con l’India e la cooperazione militare con la Cina, che fa passi in avanti a dispetto delle tensioni sui confini marittimi e una diffidenza complessiva verso il gigantesco vicino. Immagine: Bandiere della Catalogna esibite durante una manifestazione ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] per il rinnovo del Parlamento europeo e sulla necessità di trovare l’unità di fronte alle minacce esterne.Forti tensioni attraversano anche il Sud-Est asiatico, dove si avverte l’assertività della potenza cinese, soprattutto rispetto alla questione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 31
Vocabolario
tensióne
tensione tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
ricottura
ricottura s. f. [der. di ricuocere, modellato su cottura]. – L’azione, l’operazione di cuocere di nuovo, una seconda volta, o di condurre a termine una cottura imperfetta, soprattutto come procedimento tecnologico. In partic.: 1. In metallurgia,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
psofometria
Nelle telecomunicazioni, misurazione delle tensioni di rumore. Si effettua mediante lo psofometro, che si compone di un filtro elettrico seguito da un voltmetro ad alta sensibilità. Lo scopo del filtro, le cui caratteristiche sono state definite...
balcanica, questione
Complesso di rivalità e tensioni che, a partire dal 19° sec. e in concomitanza con la crisi dell'Impero ottomano, coinvolse la Penisola Balcanica, comprendente la Bulgaria, la Grecia, parte della Turchia (Tracia orient.), la Serbia, il Montenegro,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali