Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] della repressione. Rami Makhlouf, cugino di Bashar, è stato uno dei più potenti uomini d'affari del paese, ma le tensioni tra lui e il presidente hanno rivelato le fratture all’interno del clan. Asma al-Assad, moglie di Bashar, inizialmente ...
Leggi Tutto
La Banca d’Italia si unisce a OCSE e ISTAT nel ridimensionare le prospettive economiche per il 2024, stimando una crescita del PIL dello 0,5%, inferiore di 0,1 punti rispetto alle previsioni di ottobre. Secondo [...] dal mercato del lavoro e un recupero dell’export previsto per il 2025, le incertezze rimangono elevate. Tensioni geopolitiche, protezionismo commerciale e possibili rincari delle materie prime rappresentano i principali rischi per l’economia italiana ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il Medio Oriente evoca paesaggi intrisi di storia millenaria, culture vibranti e una profonda spiritualità. Negli ultimi decenni, questa regione si è trasformata anche in un [...] e culturali, creando spazi di condivisione e comprensione reciproca. Questo è particolarmente significativo in un’epoca segnata da tensioni geopolitiche, in cui la cultura diventa uno strumento di pace e cooperazione. In Medio Oriente, l’Opera si ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] a guardare: ha tentato, di contro, di aumentare la propria presenza nel Mar Cinese Meridionale, area surriscaldata da tensioni sempre più evidenti ed esplicite tra Cina e Filippine, ma anche dalle rivendicazioni (sulle isole Paracelso e Spratly) di ...
Leggi Tutto
Ha preso il via lunedì 15 gennaio a Davos la 54a edizione del World Economic Forum (WEF), che si concluderà venerdì 19; nella cittadina delle Alpi svizzere, nel Cantone dei Grigioni, si incontreranno oltre [...] degli eventi metereologici estremi. L’incantesimo evocato da Thomas Mann, complice l’atmosfera di Davos, viene incrinato dalle tensioni globali.Per saperne di piùIl programma del Forum e i partecipanti:https://time.com/6555569/davos-2024/https://www ...
Leggi Tutto
«La décision politique ne peut plus avoir un locuteur unique»Emmanuel Macron, Les labyrinthes du politique, in Esprit, 2011 L’Assemblea nazionale uscita dalle elezioni anticipate del 7 luglio si presenta [...] général»[8]. Oggi, di fronte a una rappresentanza politica frammentata, specchio di un Paese diviso e attraversato da forti tensioni, è evidente a tutti che «la décision politique ne peut plus avoir un locuteur unique»[9]: il presidente deve ...
Leggi Tutto
Ucraina e Russia sarebbero state pronte a inviare delegazioni a Doha questo mese per negoziare un accordo per fermare gli attacchi alle infrastrutture energetiche, secondo funzionari statunitensi, segnando [...] , d'altra parte, potrebbe vedere l'accordo come una mossa strategica per attirare l'Ucraina in colloqui di tregua più ampi. Tuttavia, con i colloqui ora in sospeso e le tensioni alte, il cammino verso un accordo di pace duraturo rimane irto di sfide. ...
Leggi Tutto
A Chicago è cominciata la convention del Partito democratico degli Stati Uniti, che avrà l'obiettivo di ufficializzare la candidatura alla Casa Bianca dell’attuale vicepresidente Kamala Harris. Una formalità [...] e Arizona.Sul passaggio di testimone Biden-Harris resta però qualche ombra. Secondo i media, non tutto il partito avrebbe digerito l’avvicendamento e la convention potrebbe essere proprio l’occasione per far emergere queste tensioni sotterranee. ...
Leggi Tutto
Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] di un conflitto aperto è uno degli elementi che rende questa contesa particolarmente complessa: nonostante il crescente livello di tensione nella regione, non è stato intrapreso alcuno scontro bellico significativo e vi sono scarse indicazioni che la ...
Leggi Tutto
All’interno del Partito liberaldemocratico giapponese (Jiminto o Jiyu-Minshuto) si sta sviluppando, in concomitanza con la campagna elettorale, un dibattito sui temi di politica internazionale e in particolare [...] NATO asiatica uno strumento essenziale per contrastare le mire egemoniche della Cina, in un mondo attraversato da tensioni e forti conflitti.La realizzazione del progetto di Ishiba porterebbe il Giappone ad assumersi maggiori responsabilità nella ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
ricottura
s. f. [der. di ricuocere, modellato su cottura]. – L’azione, l’operazione di cuocere di nuovo, una seconda volta, o di condurre a termine una cottura imperfetta, soprattutto come procedimento tecnologico. In partic.: 1. In metallurgia,...
Nelle telecomunicazioni, misurazione delle tensioni di rumore. Si effettua mediante lo psofometro, che si compone di un filtro elettrico seguito da un voltmetro ad alta sensibilità. Lo scopo del filtro, le cui caratteristiche sono state definite...
Complesso di rivalità e tensioni che, a partire dal 19° sec. e in concomitanza con la crisi dell'Impero ottomano, coinvolse la Penisola Balcanica, comprendente la Bulgaria, la Grecia, parte della Turchia (Tracia orient.), la Serbia, il Montenegro,...