In una mossa che ha colto molti di sorpresa, il primo ministro slovacco Robert Fico si è recato a Mosca il 22 dicembre per incontrare Vladimir Putin. La visita ha acceso i riflettori sulle crescenti tensioni [...] tra Bratislava e Kiev in merito alle forniture di gas russo. L’Ucraina, che intende interrompere il transito del gas sul proprio territorio a partire da gennaio, ha suscitato il malcontento del governo ...
Leggi Tutto
Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] europea costituito dall’ex Iugoslavia e contribuire ad allontanare questi Paesi dall’orbita di Mosca.L’influsso delle tensioni geopolitiche sui piani per l’allargamento è ancora più evidente nel caso dei potenziali candidati ai confini orientali ...
Leggi Tutto
La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-yeolLa decisione del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol di ritirare l’istituzione della legge marziale, [...] dimostrano la solidità dei pilastri democratici costruiti negli ultimi decenni. Dall’altra, resta il timore che le tensioni interne e le pressioni geopolitiche possano spingere il Paese verso nuovi episodi di instabilità, con possibili conseguenze ...
Leggi Tutto
La questione del grano prodotto in Ucraina che invece di essere esportato verso l’Africa e il Medio Oriente entra nel mercato europeo provocando una crisi dei prezzi, sta diventando rilevante da un punto di vista politico e rappresenta un momento di ...
Leggi Tutto
Si riaccendono le tensioni tra la Cina e i Paesi del Baltico, dopo la querelle diplomatica che ha fatto seguito alle dichiarazioni dell’ambasciatore cinese in Francia, Lu Shaye. Quest’ultimo, nel corso [...] di un’intervista all’emittente francese LCI, ha ...
Leggi Tutto
In diverse aree del continente africano da tempo esistono conflitti tra agricoltori sedentari e pastori generalmente nomadi che praticano la transumanza. I primi accusano i secondi di saccheggiare i raccolti con le loro mandrie, mentre i secondi lam ...
Leggi Tutto
La notizia della sentenza emessa lo scorso 31 maggio dalla Corte d’appello del meccanismo residuale per i tribunali penali internazionali dell’Aja, chiamati a giudicare sui crimini di guerra in ex Iugoslavia, è stata oscurata, quasi integralmente, d ...
Leggi Tutto
L’ex primo ministro del Pakistan Imran Khan è stato arrestato martedì 9 maggio mentre si trovava in un’aula di tribunale a Islamabad per rispondere ad accuse di «istigazione all’ammutinamento e alla violenza» nei confronti degli avversari politici. ...
Leggi Tutto
Il conflitto in Medio Oriente è sempre al centro dell’interesse della comunità internazionale, soprattutto a causa del drammatico coinvolgimento dei civili. Si diffonde anche la preoccupazione rispetto [...] ai cavi sottomarini di telecomunicazione che collegano gli stessi due Paesi e la Svezia. L’area vive un momento di tensioni legate al conflitto in Ucraina. Un’inchiesta è in corso per verificare se sono state effettuate azioni di sabotaggio. Anche ...
Leggi Tutto
Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] di San Francisco del 15 novembre fra Joe Biden e Xi Jinping e rappresenta comunque una parziale controtendenza, dopo le tensioni dei mesi precedenti, acuite soprattutto in occasione della crisi dei palloni spia a febbraio 2023 e la visita di Nancy ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
ricottura
s. f. [der. di ricuocere, modellato su cottura]. – L’azione, l’operazione di cuocere di nuovo, una seconda volta, o di condurre a termine una cottura imperfetta, soprattutto come procedimento tecnologico. In partic.: 1. In metallurgia,...
Nelle telecomunicazioni, misurazione delle tensioni di rumore. Si effettua mediante lo psofometro, che si compone di un filtro elettrico seguito da un voltmetro ad alta sensibilità. Lo scopo del filtro, le cui caratteristiche sono state definite...
Complesso di rivalità e tensioni che, a partire dal 19° sec. e in concomitanza con la crisi dell'Impero ottomano, coinvolse la Penisola Balcanica, comprendente la Bulgaria, la Grecia, parte della Turchia (Tracia orient.), la Serbia, il Montenegro,...