Biologia
Passaggio di sostanze attraverso una membrana naturale; può essere attivo o passivo, a seconda che comporti o meno un consumo di energia.
La cellula recupera dall’ambiente circostante il materiale [...] da molecola a molecola, di uno stato di moto, è espresso dalla legge di Newton:
dove τxy è l’elemento xy del tensoredeglisforzi, Vy la componente y della velocità e μ la viscosità dinamica; nel caso infine di t. molecolare di calore (cioè della ...
Leggi Tutto
Antropologia
Alterazione artificiale dei tratti somatici. Le d., operate seguendo i dettami della tradizione da diversi popoli del mondo, hanno attratto l’interesse degli etnologi fin dal 19° secolo. Possono [...] in esso si possono considerare (v. fig.).
Con tensore delle d. si indica il tensore a due indici e nove componenti, ognuno dato alla presenza di fluidi, alla velocità e alla durata deglisforzi meccanici agenti, si possono avere d. continue e ...
Leggi Tutto
tensore2
tensóre2 s. m. [lo stesso etimo di tensóre1]. – 1. In matematica, termine col quale inizialmente si è indicato il modulo di un vettore, successivamente passato a significare una generalizzazione del concetto di vettore, adatta per...
stress
〈strès〉 s. ingl. [propr. «sforzo»: dal fr. ant. estrece «strettezza, oppressione» (der. del lat. strictus «stretto»), e insieme aferesi di distress «angoscia, dolore»], usato in ital. al masch. – 1. In fisica e nella tecnica, sinon....