• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
webtv
90 risultati
Tutti i risultati [310]
Sistematica e zoonimi [90]
Zoologia [117]
Biologia [19]
Medicina [13]
Biografie [9]
Arti visive [10]
Biologia marina [8]
Storia [8]
Temi generali [6]
Paleontologia [7]

Nudi

Enciclopedia on line

Classe di Ctenofori privi di tentacoli; comprende il solo genere Beroe, unico rappresentante dell’ordine Beroidi, famiglia Beridi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BEROIDI

Atentacolati

Enciclopedia on line

Classe di Ctenofori privi di tentacoli, comprendente il solo ordine Beroidi. Corpo sacciforme, che si allarga in un’apertura boccale piuttosto ampia, capace di ingoiare prede di dimensioni relativamente [...] grandi. Due specie del genere Beroe, di 10-20 cm, vivono anche nel Mediterraneo, e presentano luminescenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MARINA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BEROIDI – SPECIE

Cenotecali

Enciclopedia on line

Ordine di Celenterati, con otto tentacoli e cavità gastrovascolare divisa da otto setti. Sono animali marini, urticanti, con parvenze di fiori e di piante, caratterizzati da uno scheletro calcareo molto [...] robusto. Fra gli altri, vi appartiene il corallo azzurro, che vive negli atolli delle zone tropicali e subtropicali degli oceani Indiano e Pacifico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CELENTERATI – CORALLO – ATOLLI

Cestoplanidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Vermi Policladi, Acotilei, privi di tentacoli, dal corpo allungato: ne fa parte il genere Cestoplana del Mediterraneo e della costa francese della Manica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MANICA – VERMI

Phylactolaemata

Enciclopedia on line

Classe di Ectoprocti; briozoi d’acqua dolce, con tentacoli disposti a ferro di cavallo, bocca protetta da un labbro o epistoma. Hanno riproduzione sessuale, con sviluppo diretto, o asessuale, mediante [...] gemmazione: questa può essere esterna, per sviluppo di nuovi individui della colonia, o interna, per formazione di nuove colonie, attraverso la fase di statoblasto, costituita da una massa di cellule ricche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: RIPRODUZIONE SESSUALE – ERMAFRODITI – LOFOFORATI – GEMMAZIONE – BRIOZOI

Dendrochiroti

Enciclopedia on line

Ordine di Echinodermi della classe Oloturoidi, forniti di lunghi tentacoli arborescenti (donde il nome), retrattili nel vestibolo faringeo. Generi principali: Cucumaria, Psolus. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECHINODERMI

Talassiantidi

Enciclopedia on line

Talassiantidi Famiglia di Cnidari Antozoi Esacoralli Attiniari. Tropicali; hanno tentacoli modificati in estroflessioni di forme varie, semplici, globose, ramificate, su cui sorgono appendici di varia [...] forma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ESACORALLI – CNIDARI – ANTOZOI

Clavidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Cnidari Idrozoi, sottordine Antomeduse; i polipi hanno tentacoli distribuiti irregolarmente, formano cormi senza scheletro calcareo. Vi appartiene, fra gli altri, uno dei pochi generi di Idromeduse [...] d’acqua dolce: Cordylophora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CNIDARI – IDROZOI – POLIPI

Pisionidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Anellidi Policheti Aciculati erranti, con prostomio privo di tentacoli, faringe provvisto di 4 mascelle, parapodi uniramosi, 2 cirri anali, setole semplici e composte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: POLICHETI – ANELLIDI – FARINGE – CIRRI

Aspidochiroti

Enciclopedia on line

Ordine di Echinodermi della classe Oloturoidi. Bocca ventrale circondata da tentacoli cilindrici che terminano con un disco slargato coperto di piccole digitazioni. Comprende generi litoranei dei mari [...] caldi e temperati (famiglia Holothuriidae e Stichopodidae) e generi abissali (famiglia Synallactidae) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MARINA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECHINODERMI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
tentacolare
tentacolare agg. [dal fr. tentaculaire, der. di tentacule «tentacolo»]. – Che ha forma di tentacolo, e più spesso che si estende con tentacoli o con movimenti simili a quelli dei tentacoli: terminazioni t. a ventosa, in zoologia; faceva con...
tentacolati
tentacolati s. m. pl. [lat. scient. Tentaculata, der. del lat. scient. tentaculum: v. tentacolo]. – In zoologia, classe di ctenofori provvisti di tentacoli. Anche sinon. di lofoforati.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali