ZACCARIA
Denise Bezzina
– Il primo personaggio noto di questa famiglia genovese è Zaccaria de Castro menzionato in una compravendita di terreni nel 1160. Ben presto il cognome del gruppo familiare si [...] a una preziosa reliquia, la cosiddetta Croce degli Zaccaria, una stauroteca commissionata nel IX secolo dal fratello dell’imperatrice Teodolinda, che fu acquisita dalla famiglia genovese verso la fine del secolo XIII e donata alla cattedrale di S ...
Leggi Tutto
TEODERICO
Claudio Azzara
– Figlio del capo goto Teodemiro e di Erelieva, nacque in un anno verosimilmente compreso fra il 451 e il 455 in Pannonia.
Il padre divideva con i fratelli Valamiro e Videmiro [...] da Paolo Diacono, che anche sulla scorta di questa antica presenza giustificava la decisione della regina longobarda Teodolinda di edificare nella città brianzola una propria costruzione.
Un altro centro urbano prediletto dal re goto fu Verona ...
Leggi Tutto
COLOMBANO (Columba, Columbanus), santo
Donald A. Bullough
Nacque, secondo quanto ci è dato stabilire sulla base dei Vitae Columbani abbatis discipulorumque eius libri, nel Leinster, la provincia più [...] ed erano perciò considerati scismatici dalla Sede apostolica. Questi ultimi, però, erano sostenuti dalla moglie del re Agilulfo, Teodolinda. Quanto al sovrano e ai suoi fedeli, essi erano ariani come buona parte dei loro sudditi longobardi; e ...
Leggi Tutto