• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
32 risultati
Tutti i risultati [84]
Fisica [32]
Geofisica [17]
Metrologia [15]
Astronomia [9]
Geografia [9]
Temi generali [9]
Elettrologia [7]
Biografie [7]
Astrofisica e fisica spaziale [6]
Meccanica dei fluidi [6]

teodolite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

teodolite teodolite [Der. dell'ingl. theodolite, d'incerta origine] [MTR] [GFS] Strumento topografico e geodetico per misurare angoli azimutali e zenitali: v. strumentazione topografica: V 686 d. ◆ [GFS] [...] T. magnetico: strumento ad ago magnetico sospeso a un filo (così chiamato per la presenza di un cerchio graduato azimutale) per misurare la declinazione e la componente orizzontale del campo magnetico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su teodolite (2)
Mostra Tutti

cineteodolite

Enciclopedia on line

Particolare teodolite che incorpora una macchina da ripresa cinematografica solidale con il cannocchiale di puntamento. Due c. disposti alle estremità di una base nota permettono la misura della posizione [...] e della velocità di aeromobili o satelliti artificiali. A tale scopo, sui fotogrammi delle cineprese, normalmente sincronizzate via cavo o via radio, compaiono, oltre all’immagine dell’oggetto di cui si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: MACCHINA DA RIPRESA CINEMATOGRAFICA – SATELLITI ARTIFICIALI – ANGOLI AZIMUTALI

meteoroteodolite

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

meteoroteodolite meteoroteodolite [Comp. di meteoro- e teodolite] [GFS] Teodolite costruito in modo da consentire rapide e successive letture dei cerchi graduati, usato nella meteorologia per l'inseguimento [...] visuale dei palloni sonda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

fototeodolite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fototeodolite fototeodolite [Comp. di foto- e teodolite] [GFS] [OTT] Strumento costituito dall'accoppiamento di un teodolite con una macchina fotografica per misurare i parametri di una visuale (per [...] es., nella meteorologia per determinare la traiettoria di un pallone sonda) o per gli scopi della fotogrammetria terrestre (v. fotogrammetria: II 715 e) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – OTTICA

teodolitico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

teodolitico teodolìtico [agg. (pl.m. -ci) Der. di teodolite] [FSD] Goniometro t.: goniometro a riflessione provvisto di due cerchi graduati con assi ortogonali (analogamente a quelli di un teodolite, [...] donde la denomin.), usato nella cristallografia; è detto anche goniometro a due cerchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

declinometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

declinometro declinòmetro [Comp. di declinazione e -metro] [MTR] [GFS] Strumento per misurare la declinazione magnetica, normalmente costituito da un teodolite magnetico: v. misurazioni geomagnetiche: [...] IV 36 e. Se provvisto di dispositivo registratore, si chiama declinògrafo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

tacheometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tacheometro tacheòmetro [Comp. del gr. táchos -eos "velocità" e -metro] [MTR] [GFS] Nella geodesia e nella topografia, strumento per la misurazione diretta di angoli azimutali e zenitali e indiretta [...] nelle misure angolari è, infatti, dell'ordine di grandezza del primo centesimale, cioè circa cento volte maggiore di quello del teodolite); consente misurazioni con ripetizione (←), ciò che rende le misurazioni molto più veloci di quelle con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tacheometro (2)
Mostra Tutti

Quartz Horizontal Magnetometer

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Quartz Horizontal Magnetometer Quartz Horizontal Magnetometer 〈kuòrz horisòntal mëg✄nitòmetër〉 [MTR] [GFS] Denomin. ingl. "magnetometro orizzontale a quarzo" del magnetometro per la componente orizzontale [...] del campo magnetico terrestre costituito da un teodolite magnetico con filo di torsione (che è di quarzo, donde la denomin.): v. misurazioni geomagnetiche: IV 38 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

Schmidt, Adolf Friedrich Karl

Enciclopedia on line

Geofisico (Breslavia 1860 - Gotha 1944); direttore (dal 1927) dell'osservatorio meteorologico e magnetico di Potsdam, si occupò di svariate questioni di geofisica e particolarmente di magnetismo terrestre, [...] ideando numerosi strumenti per misurazioni geofisiche, tra i quali particolarmente importanti sono un magnetometro per misurazioni assolute (magnetometro o teodolite magnetico di S.) e un variometro magnetico (bilancia magnetica di S.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGNETISMO TERRESTRE – MAGNETOMETRO – VARIOMETRO – BRESLAVIA – GEOFISICA

scrupolo

Enciclopedia on line

scrupolo metrologia Antica misura-base di conto, equivalente a 1,137 g, usata per oro e argento nei sistemi monetari etrusco, campano e romano prima dell’introduzione del denarius. Era anche misura di [...] in poi lo s. fu una unità farmaceutica di massa. tecnica Vite micrometrica degli strumenti topografici (goniometro, teodolite ecc.) azionata, quando la parte mobile dello strumento è fissata, per eseguire piccolissimi spostamenti in modo da regolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: GONIOMETRO – TEODOLITE – MEDIOEVO
1 2 3 4
Vocabolario
teodolite
teodolite s. m. [dall’ingl. theodolite, e questo dal lat. scient. theodolitus, voce di formazione sconosciuta]. – Strumento per la misurazione di angoli azimutali (cioè contenuti in un piano orizzontale) e zenitali (cioè contenuti in un piano...
teodolìtico
teodolitico teodolìtico agg. [der. di teodolite] (pl. m. -ci). – Relativo al teodolite: goniometro t. (o anche goniometro a due cerchi), tipo di goniometro (di uso analogo a quello dei teodoliti) con due piani graduati con assi di rotazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali