OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] l'uomo non intervenisse a difenderli, rimarrebbero liberamente aperti alla violenza delle maree e delle tempeste. Tutte le isole e la a sua volta varie traversie, innestandosi le questioni teologiche sui contrasti politici, che in parte spiegano il ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] Biologia (p. 878); Filosofia (p. 878); Teologia cattolica (p. 879); Diritto (p. 879); Accertamento della morte (p. 879). - La morte nelle nel paese degli spiriti se non dopo essersi liberatodelle spoglie mortali, si suole riportare il complesso ...
Leggi Tutto
PEDAGOGIA
Ernesto Codignola
(gr. παιδαγωγία).
La pedagogia greca. - La riflessione scientifica sul problema dell'educazione si sveglia in Grecia coi sofisti, con i quali s'inizia propriamente il pensiero [...] medici in curare i malori de' corpi, né i morali teologi in curar quelli delle coscienze; e finalmente la regola sopra la quale tutto il idealistico moderno dello stato, essere esso la suprema celebrazione dellalibera volontà dell'individuo ("on ...
Leggi Tutto
UOMO, Origine dell'
Gioacchino SERA
Charles BOYER
Storia della questione. - Limitandoci al periodo più propriamente naturalistico e prescindendo dalle guardinghe e un po' vaghe anticipazioni di G.-L.L. [...] articolazione mobile fra clavicola e sterno, a ragione della necessità di movimenti più liberi, che richiede la vita arborea. Nello stesso maggior parte degli autori cattolici, principalmente tra i teologi e i filosofi, non credono di poter accettare ...
Leggi Tutto
MARTIRE
Giulio BELVEDERI
Arturo MARPICATI
*
. Etimologicamente μάρτυς e μαρτύριον significano rispettivamente "testimone" e "testimonianza", ma a primo esame rimane un po' enigmatico in qual modo [...] resurrezione (K. Holl) o altro punto della fede. Dalle discussioni di teologi e filologi è risultata più chiara la patria italiana e il desiderio di contribuire alla liberazionedelle terre ancora in mano allo straniero spingeva Guglielmo ...
Leggi Tutto
MANICHEISMO
Alberto Pincherle
. È la religione fondata da Mānī (v. sotto), la quale tra la seconda metà del sec. III d. C. e il XIII si diffuse, nonostante le frequenti persecuzioni, fino alla Spagna [...] che siano rivolti verso la liberazionedella luce. A tale scopo servono pure le funzioni della digestione. Perciò, essendo gli Tuttavia esso non finì subito: la polemica antimanichea dei teologi bizantini continuò e già nel sec. IX dottrine manichee ...
Leggi Tutto
HERDER, Johann Gottfried
Vittorio Santoli
Estetico, letterato, storico e teologo tedesco, nato il 25 agosto 1744 a Mohrungen nella Prussia orientale, morto a Weimar il 18 dicembre 1803. Un bizzarro [...] , i quattrini di Dalberg si esaurivano, quando, a liberarlo dalle preoccupazioni e dal disagio, incontrò a Roma la duchessa , da ultimo, alla sua storia: il piano classico della storia teologica. L'influenza di Spinoza è evidente nell'uso del concetto ...
Leggi Tutto
LUTERANESIMO (ted. Luthertum)
Alberto Pincherle
Questo nome designa e il corpo delle dottrine predicate da Lutero (v.) e la teologia dei suoi seguaci, alcuni dei quali su qualche punto si differenziarono [...] se non un momento nella storia della Riforma.
La teologia. - La storia dellateologia luterana si presenta sotto due aspetti gravi, le controversie intorno all'importanza reciproca della grazia divina e del libero arbitrio umano. Già il fatto che si ...
Leggi Tutto
SOTERIOLOGIA
Alberto PINCHERLE
Nicola TURCHI
. È, come dice il nome (gr. σετηρία "salvezza" e λόγος), la "dottrina della salvezza", intesa come parte fondamentale di una dottrina religiosa. Certo, [...] teologiche sono fissate da San Paolo (v. redenzione; paolo, santo). Naturalmente nei Padri più antichi e prima delle grandi redenzione consiste nel liberare l'elemento divino che è nell'uomo dal carcere della materia: questa liberazione è compiuta ...
Leggi Tutto
GIANNONE, Pietro
Fausto Nicolini
Nato il 7 maggio 1676 a Ischitella, da Scipione e Lucrezia Micaglia, e recatosi intorno al 1692 a Napoli per erudirsi nella giurisprudenza, la sua fiammeggiante passione [...] cacciare di notte, armata manu, dagli stati della Serenissima, e poi a farlo fuggire da Modena o blandito con lusinghe di non lontana liberazione, finì, dopo sei mesi di di Tito Livio, l'Apologia dei teologi scolastici, la Chiesa sotto il pontificato ...
Leggi Tutto
teologia
teologìa s. f. [dal lat. theologĭa, gr. ϑεολογία, comp. di ϑεο- «teo-» e -λογία «-logia»]. – Speculazione teorica e dottrina che ha per oggetto la divinità o gli dei, la religione e i culti o i miti: l’antica t. persiana, indiana;...
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...