• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2911 risultati
Tutti i risultati [6376]
Biografie [2911]
Religioni [2368]
Storia [547]
Letteratura [452]
Filosofia [373]
Storia delle religioni [267]
Diritto [299]
Diritto civile [208]
Arti visive [170]
Temi generali [147]

Gesenius, Wilhelm

Enciclopedia on line

Gesenius, Wilhelm Semitista tedesco (Nordhausen 1786 - Halle 1842), prof. di teologia a Halle. Fu il fondatore dello studio scientifico dell'ebraico. Sono classici il suo Hebräisch-deutsches Handwörterbuch, 1810 (17a ed. [...] 1921), e la Hebräische Grammatik, 1814 (con numerose edizioni successive) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORDHAUSEN – TEOLOGIA – EBRAICO – TEDESCO – HALLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gesenius, Wilhelm (1)
Mostra Tutti

Kerr, John

Enciclopedia on line

Kerr, John Fisico scozzese (Ardrossan 1824 - Glasgow 1907). Laureatosi in teologia, si dette all'insegnamento della matematica, dedicandosi poi, per l'influenza di lord Kelvin, di cui fu uno dei primi collaboratori, [...] allo studio di varie questioni di fisica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATEMATICA – TEOLOGIA – GLASGOW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kerr, John (1)
Mostra Tutti

Dechamps, Étienne

Enciclopedia on line

Controversista (Bourges 1613 - Parigi 1701), gesuita; prof. di teologia e filosofia e rettore in varî collegi, più volte provinciale, fu uno dei più tenaci avversarî del giansenismo (De haeresi Janseniana, [...] 1654; Quaestio facti, 1659, contro Pascal, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA – TEOLOGIA – GESUITA

Crucìgero, Gaspare

Enciclopedia on line

Teologo protestante (Lipsia 1504 - Wittenberg 1548); prof. di teologia (1528) a Wittenberg, assistette Lutero nella traduzione della Bibbia e curò l'edizione delle opere di lui (1539 e segg.). Fu, sul [...] terreno teologico, vicino a Melantone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROTESTANTE – WITTENBERG – MELANTONE – TEOLOGIA – BIBBIA

Meisner, Johannes

Enciclopedia on line

Teologo luterano (Torgau 1615 - Wittenberg 1681), prof. di teologia (1650) a Wittenberg; di orientamento irenistico, si oppose tuttavia aspramente ai tentativi di riunione fra le varie confessioni cristiane [...] (Irenicum Duraeanum de articulis fidei fundamentalibus, 1675) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WITTENBERG – TEOLOGIA – LUTERANO – TORGAU

Laymann, Paul

Enciclopedia on line

Teologo (Innsbruck 1575 - Costanza 1635); gesuita, prof. di teologia morale a Monaco (1622-25) e di diritto canonico a Dillingen (1625-32); incline al probabilismo e abilissimo nella casistica, confessore [...] di Ferdinando II, è soprattutto noto per la Theologia moralis (1625) che ebbe molte edizioni anche nel secolo seguente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO CANONICO – FERDINANDO II – PROBABILISMO – INNSBRUCK – COSTANZA

Daneau, Lambert

Enciclopedia on line

Teologo calvinista (Beaugency 1530 - Castres 1595); padre della teologia morale riformata. Avvocato a Orléans (1559), abbracciò il calvinismo a Ginevra (1560); dal 1572 insegnò a Ginevra e successivamente [...] a Leida e altrove. Scrisse anche di filosofia e scienze naturali; diffuso un suo trattatello contro le streghe (De veneficiis, 1574) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALVINISMO – BEAUGENCY – FILOSOFIA – CASTRES – GINEVRA

Müller, Ernst Maria

Enciclopedia on line

Teologo (Jiřice, Moravia, 1822 - Linz 1888). Prof. di teologia morale all'univ. di Vienna, rettore del seminario maggiore di Vienna, vescovo di Linz dal 1885. Fu uno dei più famosi moralisti cattolici [...] tedeschi del sec. 19º. La sua opera maggiore è la Theologia moralis (1868-76) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEMINARIO – VIENNA – LINZ

Hyperius, Andreas

Enciclopedia on line

Teologo luterano (Yper 1511 - Marburgo 1564). Docente di teologia a Marburgo dal 1542, fu il capo spirituale della chiesa evangelica in Assia, cui diede il nuovo rituale riformato. Opere: De formandis [...] concionibus sacris (1553); De recte formando theologiae studio libri IV (1556) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARBURGO – TEOLOGIA – LUTERANO – ASSIA

Molanus, Gerhard Walter

Enciclopedia on line

Teologo luterano (Hameln 1633 - Hannover 1722). Prof. di teologia all'univ. di Rinteln (1664), direttore del concistoro di Hannover (1674), abate di Loccum (1677). Fiducioso nella possibilità di riunione [...] fra protestanti e cattolici, ebbe a questo scopo trattative con C. Rojas de Spinola, fallite per l'intransigenza di M. nel non riconoscere la supremazia del papa e i decreti del Concilio di Trento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCILIO DI TRENTO – PROTESTANTI – CONCISTORO – HANNOVER – TEOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 292
Vocabolario
teologìa
teologia teologìa s. f. [dal lat. theologĭa, gr. ϑεολογία, comp. di ϑεο- «teo-» e -λογία «-logia»]. – Speculazione teorica e dottrina che ha per oggetto la divinità o gli dei, la religione e i culti o i miti: l’antica t. persiana, indiana;...
teologare
teologare v. intr. [der. di teologo] (io teòlogo, tu teòloghi, ecc.; aus. avere). – Trattare di teologia, o secondo la dottrina teologica (è forma meno com. di teologizzare).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali