Schwarz Karl Hermann Amandus
Schwarz 〈švarz〉 Karl Hermann Amandus [STF] (Hermsdorf, Slesia, 1843 - Berlino 1921) Prof. nelle univ. di Halle (1867), Zurigo (1869), Gottinga (1875), Berlino (1892). ◆ [ANM] [...] , cioè tali che, per ogni n∈N, limn→∞xn f(x)=0. ◆ [ANM] Disuguaglianza di S. o di S.-Hölder: fondamentale nella teoria delle funzioni, è nota anche come teoremadi S.-Hölder. Date due costanti positive λ e μ per cui 1/λ+1/ μ=1, si considerino ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] il numero di gradi di libertà è maggiore questa limitazione sulle orbite non sussiste.
Una generalizzazione del teoremadi Poincaré- Schwarz propongono un'estensione della teoria delle stringhe, che tratta le particelle elementari come vibrazioni di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] dimostrata da Thomson nel 1855 sulla base di considerazioni termodinamiche.
L'importante teoremadi Clapeyron, che stabilisce che il lavoro la formula diSchwarz-Christoffel.
Grazie ai lavori di Žukovskij, Michell, Love e altri, il numero di problemi ...
Leggi Tutto