Il Rinascimento. Verso una nuova matematica
Enrico Giusti
Paolo Freguglia
Pier Daniele Napolitani
Pierre Souffrin
Verso una nuova matematica
Introduzione
di Enrico Giusti
A chi si volga alla matematica [...] autentico, di tipo aritmetico, circoscritto all'ambito deinumeri razionali; i matematici che s'impegnarono in il teorema mertoniano e le concezioni cinematiche dei calculatores continuassero a essere noti, diffusi e pubblicati fin dai primi inizi ...
Leggi Tutto
Metodo
GGerard Radnitzky
di Gerard Radnitzky
Metodo
sommario: 1. Introduzione. 2. Concetto e definizione di procedimento metodico, metodo e metodologia. a) Distinzione tra i vari livelli. b) Definizione [...] a stabilire la validità dei - pochi - postulati, non è necessario controllare i singoli teoremi (il cui numero è in linea di la forma di imperativi ‛ipotetici'. Per quanto riguarda il primo punto, la critica circa l'attendibilità del sapere su cui ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] i primi libri (spesso, soltanto il Libro I). Per l'aritmetica teorica, che si occupava delle proprietà caratteristiche deinumeri Ǧābir ibn Aflaḥ compariva, tra gli altri, anche il teoremadei seni per i triangoli rettangoli e sferici.
Nei commenti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] nepalese Tenzing Norkay raggiungono per primi la vetta dell'Everest, a teorema di Roth. K.F. Roth dimostra il seguente teorema: dato un irrazionale algebrico α e detta β la sua misura di irrazionalità, definita come l'estremo superiore deinumeri ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Matematica e astronomia
Guo Shirong
Li Zhaohua
Alexei Volkov
Peter Engelfriet
Chu Pingyi
Matematica e astronomia
La perdita delle conoscenze matematiche e astronomiche
di [...] interpretata effettivamente come una prima testimonianza del sistema di rappresentazione deinumeri dell'abaco, vi è nella tradizione cinese e che l'essenza degli Elementi risiedeva nel teorema di Pitagora e nella misurazione di aree e di volumi. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] europeo in cui il calcolo delle probabilità si affermò prima e più compiutamente fu però, a parte la Russia Poisson tuttavia considerava non questi due teoremi, bensì la propria formulazione della legge dei grandi numeri, criticata già da vari autori ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] È questo il primo esempio di notazione deinumeri mediante parole, basata su associazioni naturali e culturali fra cose e numeri come 'Luna' e di casi particolari di proporzione (v. oltre).
Il teorema di Pitagora è così espresso da Āryabhaṭa: "Il ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Pascal Crozet
Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Introduzione
Fin dai primi sviluppi [...] Libro V), aritmetica e teoria deinumeri (Libri VII-IX), teoria di autori, fra i quali si trovano matematici di prima grandezza, come Ṯābit ibn Qurra, Abū Ǧa῾far basta dimostrare (utilizzando ripetutamente il teorema di Pitagora diretto e inverso) ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Euclide e la matematica del IV secolo
Reviel Netz
Euclide e la matematica del IV secolo
Sappiamo del IV sec. a.C. più di quanto non sappiamo del V, ma è sempre molto poco. Fra [...] numeri della seconda e della terza riga si riferiscono alle proposizioni; se due proposizioni trattano della stessa configurazione, una ha come dato la figura rettilinea, l’altra il cerchio):
Euclide tratta diffusamente deiprimi del teorema di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Trigonometria
Marie-Thérèse Debarnot
Trigonometria
Dalla geometria alla trigonometria
La trigonometria, scienza ausiliaria dello studio [...] e dell'astronomia, fu uno deinumerosi autori a interessarsi al teorema di Menelao, conosciuto da allora nel che ora scriviamo
(si è posto N=15∙60 Sen3° e D=45∙60). Al primo passo si ottiene q0 come parte intera di N/D; allora x0=q0, e il resto ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
principio
princìpio s. m. [dal lat. principium, der. di princeps -cĭpis nel sign. di «primo»: v. principe]. – 1. a. L’atto e il fatto di cominciare, inizio: il p. di una azione, di un’impresa; il p. di una nuova vita; dare p., avviare, intraprendere...