L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] gesuita Ignace-Gaston Pardies (1636-1673) enuncia il suo teorema fondamentale per la catenaria, secondo il quale, qualunque Bernoulli si fece portavoce di feroci critiche nei confrontidel vincitore definendolo "buon matematico" ma "pessimo fisico ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] modo egli stabiliva la sua priorità per la prima enunciazione delteorema di equipartizione. In questo riassunto si segnalava, inoltre, la viscosità e la conducibilità termica, il cui confronto con i dati sperimentali diede una conferma sostanziale ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Statica
Fayza Bancel
Mariam Rozhanskaya
Statica
La statica è quella parte della meccanica che si occupa dell'equilibrio [...] della dinamica, essendo basata sulla legge del moto di Aristotele e consistendo nel confronto di due settori circolari descritti dal moto romana attribuito a Euclide e che si basa sul teorema di sostituzione, o ridistribuzione, dei pesi che, come ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] concezione originaria, ed era passato da una teoria basata sul confronto di coppie di raggi, a una teoria che si fondava nell'analisi di Helmholtz riguardava l'uso che egli faceva delteorema di Green, che gli permise di esprimere la perturbazione in ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] oggetto il trasporto di energia da parte del campo elettromagnetico. Questo teorema poteva essere utilizzato per tracciare la disposizione esperimenti sui dielettrici, Hertz decise di mettere a confronto la propagazione nell'aria con un effetto che ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] alcuna grandezza di scala sufficientemente piccola da poter essere confrontata con la temperatura di transizione, che è molto esigua alla comprensione fisica del sistema in modo paragonabile, per esempio, all'uso delteorema di Migdal nella ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Concetti generali di materia e moto
James Evans
Concetti generali di materia e moto
Nel 1726, in seguito ai contrasti con le autorità francesi, [...] la legge armonica di Kepler con il suo teorema sull'accelerazione nel moto circolare uniforme, Newton dimostrò (per criticarla). Nel suo articolo del 1748 sulla natura dello spazio e del tempo, Euler mise a confronto le teorie dei 'metafisici' ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] e soddisfano il teorema di Liouville, cioè conservano il volume dello spazio delle fasi o, in altre parole, l'emittanza del fascio. I campi il comportamento reale del fascio di particelle nell'acceleratore. Soltanto il confronto con l'esperienza ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] avvicinò ai fenomeni termici con una forte sfiducia nei confronti delle teorie precedenti e progettò i suoi accurati esperimenti 1] rimaneva ancora valida, dipendendo soltanto dalla validità delteorema di Carnot. Queste due formule, insieme all' ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia stellare
Michael Hoskin
L'astronomia stellare
Alla fine del XVII sec. l'astronomia 'stellare', cioè lo studio delle stelle come corpi individuali nello spazio, [...] dei moti propri. Bessel confrontò le posizioni delle stelle del suo tempo con le posizioni del 1755 per ottenere il primo riportata nelle bozze, sconosciute fino a tempi recenti, di un teorema per un'edizione dei Principia che non fu mai pubblicata ‒ ...
Leggi Tutto
sintassi
s. f. [dal gr. σύνταξις «associazione, organizzazione», comp. di σύν «con, insieme» e τάξις «sistemazione»]. – 1. Nella linguistica descrittiva, una delle quattro parti tradizionali della descrizione linguistica, che ha per oggetto...
similitudine
similitùdine s. f. [dal lat. similitudo -dĭnis, der. di simĭlis «simile»]. – 1. a. letter. Somiglianza, soprattutto in locuzioni, ormai ant., come per s., a s. di, ecc. b. Figura retorica che mira a chiarire (logicamente o fantasticamente)...