Ricerca scientifica e tecnologica
Antonio Ruberti e Claudio Gori Giorgi
Sommario: 1. Introduzione: a) l'interazione tra ricerca e sviluppo economico; b) caratteri della ricerca scientifica nel Novecento. [...] in via di sviluppo, che investirono nella formazione di ricercatori senza prima allargare l'istruzione dibase, come invece nucleare, al teoremadi Kurt Gödel.
Questo stato di latenza può costituire una spiegazione dello scarso interesse pubblico ...
Leggi Tutto
matrice
matrice [Der. del lat. matrix -icis "utero, madre"] [LSF] Raro nel signif. di cosa da cui se ne trae un'altra, indica in genere, concret., la struttura principale di un corpo, nella quale eventualmente [...] . di ordine infinito introdotte da D. Hilbert nella teoria delle equazioni della m. M; si tratta di un'algebra a base finita e associativa. ◆ [ANM] Analisi delle m che caratteristica della m.; si ha al proposito il seguente teoremadi Kronecker: ...
Leggi Tutto