L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] di William R. Hamilton (il risultato di non pochi anni di lavoro suo e di molti altri matematici) cominciarono a fiorire numerose proposte di nuove 'algebre': i quaternioni di teoria di una variabile il teoremadi rappresentazione di Riemann ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] di combinatoria si ebbe quando Arthur Cayleydi Lagrange e diHamilton della meccanica, le equazioni di Maxwell per l'elettromagnetismo e l'equazione di Laplace, sembravano parlare di si assisterà a teoremidi combinatoria stabiliti mediante calcoli ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Algebra
Claudio Procesi
Algebra
Per comprendere la storia dell'algebra del XX sec. è necessario fare un breve quadro dello sviluppo della disciplina [...] Jean Leray (motivato in gran parte dal desiderio di formulare in modo algebrico il teoremadi De Rham) e poi a Henri Cartan, di teoria degli invarianti che risale, nella seconda metà del XIX sec., in Inghilterra a Arthur Cayley, William R. Hamilton ...
Leggi Tutto
Combinatoria
Peter J. Cameron
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri non rappresenta una branca separata dalle altre ma le pervade tutte, poiché [...] di combinatoria si ebbe quando Arthur Cayleydi Joseph-Louis Lagrange e William R. Hamilton, le equazioni di Maxwell per l'elettromagnetismo e l'equazione di Laplace sembravano parlare di si assisterà a teoremidi combinatoria stabiliti mediante ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo geometrico
Paolo Freguglia
Gert Schubring
Calcolo geometrico
Uno degli aspetti che hanno caratterizzato lo sviluppo della matematica nell'Ottocento è rappresentato [...] -deterministica cui Hamiltondi fatto mostra di credere al di là dei suoi riferimenti alla filosofia di Kant.
Le dimostrato i teoremi dell'algebra lineare (l'esistenza di una base di 'unità', dipendenza e indipendenza lineare, il teoremadi scambio e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Il calcolo geometrico
Paolo Freguglia
Gert Schubring
Il calcolo geometrico
Quando pubblicò il trattato Die lineale Ausdehnungslehre (La teoria [...] dello stesso Hamilton (1853) e di Clifford (1870), gli ottetti di John Graves (1843) e di Arthur Cayley (1845, 1847), gli stessi lavori di Peirce sembravano essere poco fecondi. Inoltre, un fondamentale teoremadi Ferdinand Georg Frobenius ...
Leggi Tutto
BELLAVITIS, Giusto
Nicola Virgopia
Nacque il 22 nov. 1803 a Bassano (Vicenza) dal conte Ernesto e da Giovanna Navarini.Ricevette la prima istruzione dal padre, funzionario nel municipio di Bassano, [...] diteoremi; la teoria delle curve, sbarazzata da ogni particolare sistema di nuova e viene giustificata l'algebra diCayley. Il metodo delle equipofienze, di W. R. Hamilton. Del metodo diHamilton il B. diede una accurata esposizione cercando di ...
Leggi Tutto
MILNOR, John Willard
Aldo Marruccelli
Matematico statunitense, nato a Orange (N. J.) il 20 febbraio 1931. Nel congresso internazionale dei matematici di Stoccolma, nel 1962, ha ricevuto la Fields medal. [...] il teorema, dimostrato nel 1958, detto appunto "teoremadi Bott e M.": se Vn è uno spazio vettoriale di dimensione terzo (n = 4) dei quaternioni di W. R. Hamilton e nell'ultimo (n = 8) degli ottetti di A. Cayley.
Tra le opere: Morse theory ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Immagini della matematica nell'Ottocento
Umberto Bottazzini
Immagini della matematica nell'Ottocento
Il panorama della matematica negli ultimi decenni del XIX sec. è per molti [...] di funzioni trascendenti che ha sottoposto invano al giudizio dell'Académie. Il teoremadidi pensiero. Quei lavori di Boole segnano la nascita della teoria degli invarianti che, nelle mani diCayley affermarsi dei quaternioni diHamilton.
Del resto, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Geometria superiore
David E. Rowe
Geometria superiore
Per gran parte del XIX sec., i matematici non ebbero un'idea ben definita del campo di ricerca che è possibile chiamare [...] britannici, William R. Hamilton (1805-1865), Tait e di rotazione, in una sorta di movimento a vite (screw-motion). Unendo il teoremadi Chasles alla caratterizzazione di Poinsot dei sistemi di euclidea, basata sulla metrica diCayley, e la cinematica ...
Leggi Tutto