Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] dei grafi. c) Zeridi polinomi casuali. d) grafi è quello di dimostrare l'esistenzadi un grafo con An) sono disgiunti e hanno la stessa probabilità. Per il teoremadi ricorrenza di Poincaré, l'unione degli An, per n = 1, 2, ..., coincide con ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria algebrica
Jeremy Gray
Geometria algebrica
Agli inizi del XX sec. la scuola di punta in geometria algebrica era quella italiana, guidata [...] lo stabilisce in un senso tecnico preciso il Nullstellensatz (teoremadeglizeri) di Hilbert. È spesso importante sapere, per esempio, funzioni, le sezioni di fibrati.
Un vecchio teoremadi Cousin sull'esistenzadi una funzione di più variabili che ...
Leggi Tutto
Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] di una tendenza, i segnali di un ciclo, l'esistenzadi effetti stagionali, l'identificazione di risponda alle reali esigenze degli studi nel campo delle scienze di Fourier trasferita nell'ambito dei processi stocastici); b) il teoremadi scissione ...
Leggi Tutto