new trade theory
Ester Faia
Teoria del commercio internazionale elaborata da P.R. Krugman alla fine degli anni 1970. Mentre la teoria tradizionale del commercio internazionale faceva risalire i motivi [...] a livello internazionale si avvicina a quella efficiente. Sviluppi successivi della teoria del vantaggio comparato (➔ Heckscher-Ohlin, teoremadi; Samuelson, Paul Antony) hanno portato a ipotizzare che ciascun Paese abbia un vantaggio comparato in ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] corollario naturale di questo teorema è il metodo suggerito dalle discipline gestionali di non impegnarsi Heckscher e Bertil Ohlin, precursori della teoria della competizione basata sulle condizioni di ambiente (anche se su basi molto più ristrette di ...
Leggi Tutto
livellamento
Tendenza dei prezzi, che assumono valori differenti in mercati diversi, a convergere verso un livello comune per effetto del gioco contrapposto delle forze della domanda e dell’offerta. [...] alto.
Teorema del livellamento dei prezzi dei fattori
Teoria elaborata dagli economisti svedesi E. Heckscher e B. Ohlin in base alla scadenza del titolo da negoziare, quando la scadenza di questo non coincida con quella del cambio: l’operazione si ...
Leggi Tutto