Scienza greco-romana. Le sfere celesti e le origini della trigonometria
John L. Berggren
Le sfere celesti e le origini della trigonometria
La comparsa della sfera nella geometria è una diretta conseguenza [...] ricordati sopra sugli angoli formati dall’eclittica e dai paralleli di altezza.
Tutti questi teoremi differiscono dai teoremidi sferica precedenti l’epoca diTolomeo, prima di tutto nelle dimostrazioni, poiché sono dimostrati utilizzando i risultati ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La teoria delle parallele
Christian Houzel
La teoria delle parallele
Secondo la def. 23 che Euclide fornisce nel Libro I degli Elementi, [...] Come scrive Proclo nel commento al Libro I degli Elementi di Euclide "non bisogna considerarlo fra i postulati, bensì è un teorema che presenta molte difficoltà, che Tolomeo cercò di risolvere in un suo trattato, e che necessita per la dimostrazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Dalla prospettiva dei pittori alla prospettiva dei matematici
Pietro Roccasecca
Il progressivo abbandono nei dipinti su tavola dei fondi oro in favore di paesaggi e vedute urbane, l’attenzione al naturale [...] visiva. Tale concetto non esiste né nella teoria ottica di Euclide, né in quella diTolomeo. L’idea che un’immagine si formi, nell’ Quattrocento. Nel libro I, a metà del teorema XI, prima di entrare nel merito della procedura prospettica, Piero avvia ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Diofanto di Alessandria
Roshdi Rashed
Diofanto di Alessandria
Nel corso degli ultimi decenni la nostra conoscenza dell’opera di Diofanto di Alessandria è cambiata in maniera considerevole, [...] problema già affrontato da Diofanto; essi hanno anche studiato problemi di congruenza quadratica, hanno enunciato il teoremadi Fermat per n=3 e, più tardi, per n=4, e hanno tentato di dimostrarlo, naturalmente senza successo, per il caso n=3 (Rashed ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Lo sviluppo della matematica di Apollonio: Desargues, Pascal¿
Paolo Freguglia
Lo sviluppo della matematica di Apollonio: Desargues, Pascal e le [...] Pascal, teor. 4], si può dimostrare che:
ovvero:
La [11] non esprime altro che la versione piana del teoremadi Menelao-Tolomeo, riproposto e utilizzato, come abbiamo visto, anche da Desargues, sia nel Brouillon projet sia nella dimostrazione del ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] un commento critico a partire dalle proprie ricerche di ottica.
b) L'Ottica diTolomeo. Il testo greco è perduto; la traduzione celebre teorema la prima teoria dei numeri amicabili, a partire da un'affermazione, per così dire, descrittiva di Nicomaco ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
Gerhard Endress
Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
La cultura urbana dell'Islam è erede della [...] sferici prima della scoperta del teorema sferico dei seni da parte dei matematici arabi. Determinanti nell'ambito della trigonometria sferica sono state naturalmente anche le opere dell'astronomia greca, come l'Almagesto diTolomeo (II sec. d.C ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina. Introduzione
John D. North
Introduzione
Gli storici della scienza medievale che tentino d'individuare il nome del primo esponente moderno della loro disciplina rischiano [...] lo stesso valore ‒ come dimostravano i diversi approcci diTolomeo, di al-Ḫwārazmī (al-ḫwārizmī) e degli astronomi iberici, di queste applicazioni (per es., il teorema della velocità media di Merton) era automaticamente applicata, almeno in via di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La matematica ebraica
Tony Lévy
La matematica ebraica
Gli studiosi ebrei arabofoni che vivevano nei paesi dell'Islam rappresentavano una [...] di astronomia matematica: oltre agli scritti diTolomeo e di Gemino, furono tradotti quelli di al-Biṭrūǧī, di Ǧābir ibn Aflaḥ, di al-Farġānī, di Ibn al-Hayṯam, di Averroè e di Dalālat al-ḥā᾽irīn, invocava il teoremadi Apollonio per opporre i 'limiti ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La rinascita degli studi geometrici nel mondo latino
Menso Folkerts
La rinascita degli studi geometrici nel mondo latino
La tradizione [...] uno dei fondamenti della trigonometria sferica dei Greci era il cosiddetto 'teorema delle trasversali', che Menelao applicò sulla sfera e che fu usato da Tolomeo per effettuare calcoli su di essa. Gli Arabi, com'è noto, hanno contribuito in modo ...
Leggi Tutto