CACCIOPPOLI, Renato
Alessandro Figà Talamanca
Nacque a Napoli il 20 genn. 1904. Suo padre, Giuseppe, era un noto chirurgo napoletano, sua madre, Sofia, era figlia del celebre rivoluzionario russo Michail [...] ai limiti relativi ad equazioni differenziali ordinarie o alle derivate parziali.
Ma il teoremadiBrouwer può fornire soltanto dei teoremidi esistenza e non di unicità. Inoltre esso può essere applicato solo in circostanze particolari. Queste ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Renato Caccioppoli
Luca Dell'Aglio
Figura chiave nello sviluppo del pensiero matematico in Italia durante la prima parte del Novecento, le sue ricerche spaziano nei vari rami dell’analisi matematica, con contributi fondamentali soprattutto nel campo dell’analisi funzionale, della teoria geometrica ... ...
Leggi Tutto
Matematico (Napoli 1904 - ivi, suicida, 1959); prof. univ. dal 1931, dapprima nell'univ. di Padova, poi (dal 1934) in quella di Napoli, dove ricoprì successivamente le cattedre di teoria dei gruppi, analisi superiore, analisi matematica. Socio nazionale dei Lincei (1958). Sono dovute al C. significative ... ...
Leggi Tutto
Matematico, nato a Napoli il 20 gennaio 1904. Laureatosi in matematiche a Napoli nel 1925, è dal 1930 titolare di analisi algebrica ed infinitesimale. Professore dapprima all'università di Padova, indi a quella di Napoli.
Sono dovute al C. notevoli ricerche di analisi, specialmente nel campo delle funzioni ... ...
Leggi Tutto
MIRANDA, Carlo
Franco Palladino
Nacque a Napoli il 15 ag. 1912 da Giovanni, medico e professore all’Università di Napoli (di cui fu rettore nel 1921-23) e da Elena Nimmo.
Compiuti gli studi secondari, [...] equazioni ellittiche a coefficienti discontinui, per i teoremidi immersione, per lo studio delle trasformazioni integrali di L. Brouwer, J.P. Schauder, J. Leray e Caccioppoli. Di notevole pregio, poi, fu la monografia Equazioni a derivate parziali di ...
Leggi Tutto