(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] la teoriadella sovranità dell'istroromeno ricorderemo: nella fonetica: 1. il passaggio di ă finale a ę (sia tonico sia atono); p. es., farę "afară", sęrę "seară", dę "dă", l'ę "ia" [‹ levat], ecc.; 2. la riduzione del dittongo oa in o: p. es., codę ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] per il Giappone, in particolare, esso urta contro la teoriadella divina discendenza imperiale. In tale condizione di cose, quei administratif du Japan, Parigi 1928; J. E. De Becker, Annotated Civil Code of Japan, voll. 4, Yokahama 19 9-10; R. Ikeda, ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] centro propulsivo della sequenza (Notker o Balbulo) e del tropo (Tutilo). Notazione e teoria musicale trovano nei il celebre codice di procedura civile di Ginevra, del 1819 (Code Bellot), i legislatori cantonali hanno emanato più di 60 codici di ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] aeronautico, in Riv. aer., settembre 1927; E. Garuffa, La teoriadell'autogiro La Cierva, in L'ala d'Italia, 1927, n senza fili e la navigazione aerea, Roma 1909; G. Bonnefoy, Le code de l'air, Parigi 1909; P. Fauchille, Le domaine aérien, Parigi ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] con persone di sangue ebraico considerati attentati all'integrità della razza. La teoria razzista è anch'essa tra i presupposti di una ha vigore ancora oggi in Austria, a differenza del Code de commerce, formò un diritto speciale per i commercianti ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] della proprietà. La teoriadella proprietà fondiaria nel diritto comune era fondata sul concetto feudale della generale ed estesa del danno, come il famoso art. 1382 del code civil francese (1151 e 1152 cod. civ. ital.). Il diritto comune ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] di queste leggi civili, sembra a taluni che l'intero Code civil avrebbe bisogno di essere ammodernato; ma l'opinione pubblica un'altra interpretazione che ha la sua base nella teoriadella gestione pubblica costruita soprattutto da M. Hauriou. Essa ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] code de commerce. Essa vuole che il creditore non possa mantenere il possesso della cosa oggetto della Comment. al cod. di comm., VI, Milano 1920, p. 410 seg.; id., La teoria del contratto di noleggio, in Riv. di dir. comm., 1924, p. 603 seg.; id., ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] adatto al loro stato. La teoriadell'individualizzazione delle pene trova notevole applicazione nella legge ; Depage, Traité de droit civil belge, Bruxelles 1934; Nypels e Servais, Le Code pénal belge, ivi 1896-99, voll. 4; Goedseels, Comment du C. p ...
Leggi Tutto
Diritto
Bruno Paradisi
di Bruno Paradisi
Diritto
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Distinzione nella trattazione del diritto nel XX secolo. 3. Rapporto tra morale e diritto. 4. Il positivismo [...] politico, ma un giurista e l'enunciatore della moderna teoriadella sovranità, aveva colto l'intima corrispondenza tra making, Oxford 19647.
Arnaud, A. J., Les origines doctrinales du Code civil français, Paris 1969.
Arnaud, A. J., La paix bourgeoise ...
Leggi Tutto
coda
códa s. f. [lat. volg. cōda, class. cauda]. – 1. a. Parte assottigliata del corpo dei vertebrati opposta al capo, costituita da un asse scheletrico (regione caudale della colonna vertebrale), da muscoli e da tegumento; lo sviluppo e la...
farfalla
s. f. [etimo incerto: forse voce fonosimbolica]. – 1. a. Insetto dell’ordine dei lepidotteri, caratterizzato da quattro ali membranose coperte di squame, variamente colorate: f. diurne, crepuscolari, notturne, secondo la parte del...