Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] dipendendo per le decisioni fondamentali dai loro loro performance. Questo almeno in teoria, anche se evidentemente favoritismi e servant, il funzionario pubblico, garantito nell’espletamento delle sue attività da leggi che ne proibiscono il ...
Leggi Tutto
Un fittizio re di Polonia, di nome Basilio, fa imprigionare per via di una profezia il figlio appena nato, Sigismondo, dentro una torre oscura e solitaria, avendo il cielo predettogli il perimento del [...] neuroscientifici, secondo cui le decisioni umane sarebbero predeterminate da fattori donde scaturì la singolare teoria del libero veto: Martin Lutero (per la seconda) e che ogni tempo della storia ha potuto affrontare con i mezzi culturali che gli ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] a cambiare le proprie abitudini. L'87% si definisce pronto, in teoria, a congelare gli alimenti avanzati e l'86% a consumare cibo appena ) - come «la diminuzione della quantità o della qualità del cibo derivante da decisioni e azioni da parte di ...
Leggi Tutto
La direzione generale della Concorrenza della Commissione europea, da alcune settimane, tra i documenti protocollati si trova un reclamo a tema calcistico. L’hanno firmato FIFpro Europe, sezione continentale [...] di quest’ultima, «del calendario internazionale delle partite, comprese le decisioni relative alla Coppa del Mondo per Club differenti, avrebbero fermato prima la propria scalata: in teoria, per un sindacato, qual è FIFpro, dovrebbe essere ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] annessione di Pechino?A Taiwan, la maggior parte delle persone non crede alla teoriadello Silicon Shield (scudo di silicone, ndr) o per andare incontro alle richieste dei clienti. Le decisioni di investimento continuano a essere guidate dal mercato ...
Leggi Tutto
decisione
deciṡióne s. f. [dal lat. decisio -onis, der. di decīdĕre: v. decidere]. – 1. Nel linguaggio giur., pronuncia del giudice, con la quale viene decisa una controversia: la d. della Cassazione, della Corte d’appello, del Tribunale,...
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...
decisióni, teorìa delle Teoria che studia con metodi matematici e statistici la decisione preferibile, tra varie possibili, tenendo conto delle conseguenze derivanti da ciascuna di esse. A partire dall'insieme delle possibili decisioni, da quello...