Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La medicina medioevale e la scuola salernitana
Piero Morpurgo
L’eredità antica
La medicina medioevale eredita la tradizione dei testi ippocratici e galenici, che viene integrata dalla circolazione di [...] fonti appaiono controllati dalle gerarchie angeliche, e sulla teoria dei quattro umori: sangue (caldo e umido), flegma (freddo e Iatrosofista e dai suoi allievi.
Diverso è il caso degli erbari, cui fanno capo opere della scuola salernitana come l ...
Leggi Tutto
grandi e popolo
Giovanni G. Balestrieri
Il pensiero politico di M. è percorso da una visione dicotomica della società. Molteplici sono i luoghi, sia del Principe sia dei Discorsi, in cui egli ricorda, [...] afferma che solo quando la contesa fra gli «umori» trapassa dal piano degli «onori» a quello della «roba», essa manifesta La posizione del capitolo IX del Principe nel pensiero di Machiavelli, «Teoria politica», 2008, 24, pp. 61-88; G.G. Balestrieri ...
Leggi Tutto
L’architettura nell’epoca della sostenibilità
Vittorio Magnago Lampugnani
Un segno distintivo (e un problema centrale) della società contemporanea è la sua frammentazione. L’individualismo dietro cui [...] ed emergere come una ‘teoria architettonica sociale’ o ‘ es., si può risparmiare energia se per il riscaldamento degli ambienti e dell’acqua viene utilizzato calore generato da della legislazione edilizia, dagli umori dei committenti, dalle difficoltà ...
Leggi Tutto
ordini e leggi
Raffaele Ruggiero
Il problema della costituzione è un nodo fondamentale nella riflessione politica machiavelliana. Il ‘principe nuovo’ di M. è un principe-legislatore, capace di innovare [...] durare, dove non si satisfà a quelli umori, a’ quali non si satisfacendo, le tema è connesso strettamente con la teoria dell’anakỳklosis (cfr. Discorsi I acquistare come Roma. Perché la virtù degli eserciti gli fecero acquistare lo imperio ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Oftalmologia
Emilie Savage-Smith
Oftalmologia
Lo studio e il trattamento delle malattie degli occhi furono al centro dell'interesse degli autori dell'Islam medievale, [...] della teoria allora umore acqueo, dell'umore cristallino e di quello vitreo; (6) disturbi delle parti restanti, che riguardavano le tonache e il nervo ottico.
Le terapie farmacologiche e chirurgiche
Per quasi tutti i disturbi e le malattie degli ...
Leggi Tutto
SCUOLA MEDICA SALERNITANA
EEdoardo D'Angelo
Gli studi scientifici sulla Scuola medica salernitana, che si possono far partire dalla Collectio Salernitana, curata da Salvatore De Renzi (metà del sec. [...] spirito latino, tanto il XIII lo è da una 'idolatria degli arabi', concretizzantesi in una speculazione eccessiva e in un'estensione grande attenzione che i Salernitani dedicano alla teoria dei quattro umori.
Da un punto di vista tecnico-terapeutico ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Lo Pseudo-Aristotele e le tradizioni affini
Graziella Federici Vescovini
Lo Pseudo-Aristotele e le tradizioni affini
Lo Pseudo-Aristotele
Sotto [...] Natura in cui si esaminano le proprietà degli elementi secondo la teoria di Aristotele del grave e del ma in quanto contiene la forza della terra (vis terrae) che attrae gli umori e dà il nutrimento alla pianta che lo digerisce (prop. 142). Le altre ...
Leggi Tutto
Giurisdizionalismo
RRaffaele Ajello
Georges De Lagarde, per descrivere i "Prodromi dello Stato moderno", ha tracciato il profilo di cinque diversi modelli secondo cui si sviluppò l'organizzazione delle [...] e arabi, e perciò (in teoria) meno condizionate da strutture anteriori, Federico creare a proprio sostegno un "movimento di solidarietà degli stati", ossia dei ceti (ibid., p. 182 vige ancora. Al contrario, torbidi umori, nati dalla servitù e fonti d ...
Leggi Tutto
Rinnovazione dell'istruttoria in appello
Valerio Aiuti
Nel recepire la giurisprudenza europea in materia di immediatezza nei gradi d’impugnazione di merito (C. eur. dir. uomo, 5.7.2011, Dan c. Moldavia), [...] di merito, forse più sensibile agli umoridegli operatori, ha invece sollevato una questione . pen., 3.2.2003, n. 15756, in CED rv. n. 225564, tra le capostipiti della teoria.
35 Cass. pen. n. 24478/2017 ma v., tra le più recenti, Cass. pen., 7.6 ...
Leggi Tutto
GIANNOTTI, Donato
Sergio Marconi
Primogenito di Lionardo, di mestiere orafo, e di Alamanna Gherardini, nacque a Firenze il 27 nov. 1492.
Il suo primo maestro fu Marcello Virgilio Adriani, discepolo [...] Ardinghelli. Quest'ultimo sondava gli umori di alcuni aristocratici (Alessandro e Nerli, B. Varchi e B. Segni la paura degli eccessi contrari: la "licenza" popolare e la " discorso dal piano dei fondamenti della teoria del potere (Machiavelli) a ...
Leggi Tutto
trentacinque ore
(35 ore), loc. s.le f. inv. Proposta di riduzione dell’orario di lavoro a trentacinque ore settimanali. ◆ [tit.] Imprese: un tavolo contro lo statalismo / Dall’opposizione alle 35 ore settimanali alla nuova strategia del negoziato...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...