istituzioni
Margherita Zizi
Enti che si occupano di interessi generali
Il termine istituzione viene usato in una molteplicità di accezioni diverse. Spesso nel linguaggio comune indica gli apparati preposti [...] si è formato gradualmente nel corso dei secoli per effetto dell'azione di e della volontà specifica di individui e gruppi precisi, di movimenti sociali che si vengono soddisfatte variano molto.
La teoria sociologica di Talcott Parsons
In sociologia ...
Leggi Tutto
élite
Francesco Tuccari
Un gruppo di persone che esercita influenza, autorità o potere
Il termine élite viene ampiamente utilizzato nel linguaggio comune per indicare minoranze particolarmente qualificate [...] lato, l'idea di un gruppo ristretto di persone, di una minoranza distinta dalla maggioranza dei membri della non-élite; 20° secolo si è venuta a costruire una vera e propria teoria che, in molteplici varianti, ha avuto una straordinaria fortuna sino ...
Leggi Tutto
teoria
teorìa s. f. [dal gr. ϑεωρία, der. di ϑεωρός (v. teoro), e quindi, in origine, «delegazione di teori»; nel sign. 1, attraverso il lat. tardo theorĭa]. – 1. Formulazione logicamente coerente (in termini di concetti ed enti più o meno...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...