PANTALEONI, Maffeo
Anna DEL BUTTERO
Alberto DE STEFANI
Economista, figlio del precedente, nato a Frascati il 2 luglio 1857 da madre inglese, morto a Milano il 29 ottobre 1924. Dopo aver compiuto gli [...] scopo che il P. si propone è di farsi un'idea, per quanto è possibile, realistica dell'ammontare della ricchezza italiana. A tal fine si le conseguenze. Finisce con l'esame della teoriadei salvataggi, guardati soprattutto dal punto di vista della ...
Leggi Tutto
. Col nome generico di curve statistiche s'intendono le curve che, in una forma qualsiasi, rappresentano una rilevazione quantitativa, relativa a un fenomeno collettivo - o fenomeno di massa - quale la [...] , quanti da un padre di 30 e da una madre di 28, o quanti da dei fenomeni statistici ed applicazione allo studio dei matrimoni secondo la età degli sposi, in Memorie Accademia dei Lincei, 1881-82; L. Amoroso, Le curve di indifferenza nella teoriadei ...
Leggi Tutto
In psicofisiologia il termine biofeedback (BFB; comp. da bio-, "vita", e dall'ingl. feedback, "retroazione") definisce un insieme di tecniche intese a produrre il controllo di attività biologiche non immediatamente [...] la spiegazione del fenomeno ha ricevuto un'attenzione relativamente ridotta. Per quanto il concetto di FB sia centrale in neurofisiologia e nella teoriadei sistemi, il modello concettuale inizialmente più diffusamente adottato è stato quello ...
Leggi Tutto
ZERO (fr. zéro; sp. cero; ted. Null; ingl. zero)
Michele Cipolla
Lo zero è da riguardarsi come numero nel senso cardinale (v. numero), quando risponde alla domanda "quanti sono gli oggetti (di una data [...] è considerato come segno di divergenza (ossia di tendenza all'infinito); mentre il simbolo 0/0, nella risoluzione dei problemi e nella teoriadei limiti, è considerato come simbolo d'indeterminazione.
La potenza a0, per a ≠ 0, si definisce uguale a 1 ...
Leggi Tutto
Fisico e matematico, nato il 29 novembre 1803 a Salisburgo in Austria, morto a Venezia il 17 marzo 1853. Cominciò i suoi studî nella città natale per continuarli poi all'istituto politecnico e all'università [...] solito, data la piccolezza di v/c, questa conseguenza è difficilmente verificabile. Allo stesso risultato porta infine la teoria relativistica deiquanti di luce (L. De Broglie, Ondes et mouvements, Parigi 1926).
Riflessione su uno specchio in moto ...
Leggi Tutto
Poeta romantico, nato il 26 gennaio 1781 a Berlino d'antica famiglia baronale del Brandeburgo. Morta la madre poco dopo il parto, ritenuto il padre in provincia dall'amministrazione del pericolante patrimonio, [...] ) si diede a studî di fisica. Un Tentativo d'una teoriadei fenomeni elettrici sulle orme del Galvani, pubblicato a 18 anni, sua bellezza, la sua grazia signorile, la sua calma fiduciosa quanti lo avvicinavano, e già allora poteva valere per i suoi ...
Leggi Tutto
ICOSAEDRO
Arturo Maroni
. Si designa con questo nome ogni poliedro a 20 facce (dal greco εἴκοσι "venti"). Particolarmente notevole è l'icosaedro regolare, che è uno dei cinque poliedri regolari convessi [...] x (t), i cui m rami hanno la proprietà che tutti quanti, per ogni valore di t, si ottengono da uno qualunque di fünften Grades, Lipsia 1884; L. Bianchi, Lezioni sulla teoriadei gruppi di sostituzioni e delle equazioni algebriche secondo Galois, ...
Leggi Tutto
Fisico, nato a Breslavia l'11 dicembre 1882. Laureatosi presso l'Università di quella città, seguì corsi di perfezionamento a Heidelberg, Zurigo, Gottinga, Cambridge. Nel 1909 ottenne la libera docenza, [...] ). Più recentemente (1943) egli ha pubblicata in collaborazione con Peng, una teoria quantistica del campo elettromagnetico in cui viene anche formulata in un nuovo modo la statistica deiquanti di luce. Si è in questi ultimi tempi occupato di fisica ...
Leggi Tutto
La più piccola massa di una sostanza che ne conservi la composizione chimica e che ne determini il comportamento chimico e chimico-fisico.
Chimica
Generalità
Una m. è formata da un insieme di atomi uguali [...] dalle altre.
1.2 Proprietà. Secondo la teoria molecolare, le proprietà chimiche e chimico-fisiche dei liquidi composti di molecole monoatomiche (cripto, argo ecc.), poiché in tal caso il potenziale intermolecolare è particolarmente semplice in quanto ...
Leggi Tutto
LAVORO.
Paolo Piacentini
Domenico Dalfino
– Politiche del lavoro. L’impatto della recessione sui mercati del lavoro. Caduta della quota del lavoro e crescita delle diseguaglianze. Il lavoro e la globalizzazione. [...] %. Se i meccanismi di compensazione occupazionale previsti dalla teoria classica sono attivi, questi devono dunque operare in e 9° co., statuto dei lavoratori, salvi i casi di licenziamento nullo, in quanto discriminatorio o illecito, ovvero ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
quantistico
quantìstico agg. [der. di quanto2] (pl. m. -ci). – 1. In fisica, che concerne i quanti, la teoria dei quanti (sinon., in alcuni usi, di quantico): teoria q.; effetti q.; meccanica q., formulazione della meccanica (v.) riferita...