Col nome di atomo la chimica moderna intende quelle minutissime particelle, non ulteriormente divisibili coi mezzi chimici, da cui sono costituiti tutti i corpi materiali: particelle tutte identiche fra [...] nelle sue classiche considerazioni sopra lo spettro del corpo nero, che lo condussero alla prima enunciazione della teoriadeiquanti.
Le orbite ellittiche dell'idrogeno. - Le condizioni (9) furono poi applicate dal Sommerfeld all'atomo di idrogeno ...
Leggi Tutto
STATISTICA, MECCANICA
Enrico FERMI
Lo studio della struttura molecolare e atomica della materia ha reso necessario lo sviluppo di metodi particolari, adatti alla discussione delle proprietà di sistemi [...] l'entropia; la relazione precedente si può dunque leggere:
entropia = k log probabilità.
La statistica della teoriadeiquanti. - Lo sviluppo della teoriadeiquanti, iniziatosi per opera di M. Planck negli ultimi anni del sec. XIX, e cioè, poco dopo ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della (XXIX, p. 15)
Paolo Straneo
Le grandi linee di questa teoria, concepite sia in rapporto alla sua forma ristretta sia a quella generale, non sono essenzialmente variate negli [...] di trasporto parallelo di vettori e dalle sue successive estensioni. Ma, come già accennato, nel frattempo la teoriadeiquanti aveva eliminato le equazioni di Maxwell dal rango delle leggi elementari, sostituendole con le equazioni di Dirac. E ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] classica è quella richiesta dai fatti quantistici (si veda la voce dedicata alla teoriadeiquanti). Il lato della fisica quantistica che interessa la teoria dell'elettricità uscì presto dallo stadio primitivo, nel quale i postulati di N ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] ), potendosi astrarre, nel computo dell'energia cinetica, dal movimento di rotazione intorno all'asse della molecola (la giustificazione secondo la teoriadeiquanti si vedrà nel n. 12), si pone:
e si ha:
La fig. 11 concorda con questo risultato, in ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] ben compresa se non richiamando alcune nozioni della teoriadeiquanti e della costituzione degli atomi.
Le recenti teorie della luce considerano questa come costituita da quanti elementari (v. quanti, teoriadei) o fotoni, l'energia individuale W ...
Leggi Tutto
SPETTROSCOPIA
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Gian Carlo WICK
. La spettroscopia studia lo spettro della luce in relazione con le condizioni fisiche e chimiche della sorgente luminosa.
Tra la [...] riuscì a dare un'interpretazione teorica dello spettro di righe dell'idrogeno, mediante una fusione molto audace dei postulati della teoriadeiquanti col modello meccanico dell'atomo proposto nel 1911 dal Rutherford. Secondo questo modello l'atomo d ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] dall'esperienza, purché non si scenda a temperature troppo vicine allo zero assoluto: per tali temperature la teoriadeiquanti fa prevedere che i calori specifici debbano essere funzioni crescenti di T, e l'esperienza conferma questa previsione ...
Leggi Tutto
Temperatura e calore. - Il contatto con altri corpi, o la semplice presenza di questi, a distanza più o meno grande da noi, sogliono destare sulla nostra pelle delle sensazioni, che diciamo di caldo o [...] classica. Per il contenuto termico del grammo-atomo, Einstein trova, in base alla teoriadeiquanti, la formula:
nella quale e è la base dei logaritmi naturali, T la temperatura assoluta, k = R/N il rapporto tra la costante R e il numero di molecole ...
Leggi Tutto
CHIMICA Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) di cui la chimica-fisica si sia occupata. [...] precedente osservazione ci può portare ad ammettere un processo continuo nelle variazioni di energia di una singola molecola. La teoriadeiquanti pone invero per un oscillatore (che potrebbe fino a un certo punto corrispondere a una coppia di atomi ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
quantistico
quantìstico agg. [der. di quanto2] (pl. m. -ci). – 1. In fisica, che concerne i quanti, la teoria dei quanti (sinon., in alcuni usi, di quantico): teoria q.; effetti q.; meccanica q., formulazione della meccanica (v.) riferita...