Ottica
Mario Bertolotti
Luigi Alberto Lugiato
Alice Sinatra
(XXV, p. 776; App. II, ii, p. 472; III, ii, p. 338; V, iii, p. 803; v. ottica non lineare, App. IV, ii, p. 701)
Ottica non lineare
di Mario [...] variabili posizione e quantità di moto di un oscillatore armonico di massa unitaria. Inoltre, usando la parametrizzazione [2] dei campi funzioni del Io=∫dIIP(I). Un risultato importante della teoria della fotorivelazione mostra che la varianza del ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Edoardo Amaldi-Massimo Testa
(XVII, p. 770)
Dal 1915-16, quando A. Einstein pubblicò i primi lavori in cui poneva le basi della relatività generale (RG), fino alla metà del secolo questa [...] riformulare la RG, in quantoteoria ''classica'' delle interazioni gravitazionali, nel quadro delle teorie quantistiche dei campi.
Le teorie della gravità. - La maggior parte dei fisici ritiene che la teoria della RG sia la teoria classica (cioè non ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] L'effetto delle parti rotanti dei propulsori si ottiene subito (con velocità angolare costante) valutandone il momento della quantità di moto k rispetto alla direzione della velocità). Non esiste una teoria dello stallo adeguata alla realtà; bisogna ...
Leggi Tutto
NUCLEO (XXV, p. 14)
Mario AGENO
Negli ultimi quindici anni, lo studio del nucleo atomico ha fatto sostanziali progressi, senza che si sia ancor giunti ad una comprensione generale della sua struttura [...] nessun caso inoltre è stato possibile fino ad oggi la previsione teorica di essi, in quanto manca una teoria generale soddisfacente della costituzione dei nuclei. Il materiale sperimentale che si va accumulando costituisce per ora solo una base, su ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, 1, p. 34; v. anche aeroplano, in App. II, 1, p. 39).
Le costruzioni aeronautiche.
1. Evoluzione delle strutture aeronautiche. - In campo aeronautico è sempre stata dominante [...] y e z e una rotazione θ dei diaframmi nel loro piano; spostamenti assiali ui dei correnti (tanti quanti sono i correnti) normali ai diaframmi variabile. Per il calcolo si parte dalla teoria generale delle piastre sottili soggette a carichi normali ...
Leggi Tutto
NUCLEO atomico (XXV, p. 14; App. II, 11, p. 419; III, 11, p. 283)
Ugo Facchini
Forze nucleari e strutture nucleari. - In questi anni le nostre conoscenze sulla struttura dei n. a. sono progredite parecchio [...] viciniori è positivo, in quanto l'energia totale di un n. risulta minore della somma delle energie dei singoli nucleoni. Le fluttuazioni ha permesso di verificare molti aspetti della teoria delle reazioni nucleari e, in particolare, di misurare ...
Leggi Tutto
FISICA ATOMICA
Gilberto Bernardini
. Introduzione. - Nell'Enciclopedia italiana vi sono quattro articoli che espongono la vastità delle conoscenze già acquisite sugli atomi prima del 1940. Nel primo [...] abbia una specifica cultura scientifica.
Per quanto riguarda la vasta categoria dei fenomeni "atomici" e le loro quantici. - I numeri quantici, com'è detto nell'articolo atomo: Teoria elettrica dell'atomo (V, p. 243), che verte principalmente sulla ...
Leggi Tutto
I progressi della fisica dell'atomo dal 1926 a oggi sono stati determinati per la maggior parte dallo sviluppo e dal consolidamento della cosiddetta "nuova meccanica, o "meccanica quantistica". È stato [...] limitato, la lunghezza d'onda può precisarsi con un'esattezza tanto maggiore quanto più lungo è il treno di onde; per modo che il purezza. L'aumento di precisione dei dati sperimentali ha permesso alla teoria di riconoscere qual'è l'origine ...
Leggi Tutto
Ha il nome di a. una forma di materia, simile alla materia ordinaria, in cui però ogni particella è sostituita dalla sua antiparticella: protone da antiprotone, neutrone da antineutrone, elettrone da positrone. [...] due quanti di luce. In tutte queste trasformazioni, energia, momento, carica elettrica, momento angolare devono conservarsi.
La teoria gli antinucleoni come nucleoni negativi), del numero dei leptoni (contando gli antileptoni come leptoni negativi). ...
Leggi Tutto
(I, p. 453; App. I, p. 21; II, i, p. 23; III, i, p. 16; IV, i, p. 27; V, 1, p. 33)
Le questioni relative alla storia dell'a., all'a. fisica in generale e all'a. musicale sono state trattate nella voce [...] di tali segnali, in particolare le tecniche di registrazione e di riproduzione dei suoni, v. la voce suono nel vol. XXXII (p. 995) quanti dell'energia acustica (fononi), e la struttura microscopica del mezzo di propagazione, che nella teoria ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
quantistico
quantìstico agg. [der. di quanto2] (pl. m. -ci). – 1. In fisica, che concerne i quanti, la teoria dei quanti (sinon., in alcuni usi, di quantico): teoria q.; effetti q.; meccanica q., formulazione della meccanica (v.) riferita...