(XIV, p. 447)
La riflessione etica degli ultimi decenni del 20° sec. si presenta estremamente variegata e soggetta ad alcune importanti svolte che rispecchiano spesso mutamenti di sensibilità intervenuti [...] prospettiva che mette al centro dell'e. non tanto la giustizia quanto piuttosto l'idea di bene. Secondo MacIntyre, per es., la ricorso, per la costruzione normativa, alla teoriadei giochi o alla teoria della scelta razionale o a qualche forma di ...
Leggi Tutto
MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] " della cultura. Si propaga la tesi circa il carattere di classe delle scienze naturali. La fisica deiquanti e la teoria della relatività di Einstein sono tacciate di "idealismo". Alla genetica "borghese" di Mendel-Morgan vengono contrapposte ...
Leggi Tutto
. Assumendo la parola "epistemologia" nel senso di "riflessione critica generale intorno alla conoscenza scientifica", il presente tentativo di sintesi problematica delle acquisizioni epistemologiche post-ottocentesche [...] °.
Non a caso, questo s'apre con la proposta di dottrine scientificamente rivoluzionarie in vari campi di ricerca: le teoriedeiquanti e della relatività nella fisica, la scoperta delle antinomie insiemistiche in matematica, gli assunti analitici e ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] con rispetto e con moderato entusiasmo. La sua teoriadei pianeti, ossia i suoi modelli matematici per i nel XV sec. la loro antichità era ricavata sulla base di quanto era affermato nelle loro pagine.
È possibile che Copernico abbia conosciuto ...
Leggi Tutto
Fenomenologia
Herman L. Van Breda
di Herman L. Van Breda
Fenomenologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Itinerario fenomenologioo di Husserl. 3. La fenomenologia pura di Husserl. 4. La fenomenologia filosofica [...] scuola. Già a Gottinga questo fu senza dubbio il caso, almeno per quanto riguarda i primi lavori e le prime pubblicazioni, di P. F. Linke applicarono l'interpretazione ‛formalista' sia alla teoriadei generi letterari che a quella delle strutture ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] della Luna come di una sorta di marcatore; la teoriadei cinque pianeti si serve in molti casi di osservazioni principio esattamente anche se il corpo si presenta obliquamente, in quanto i diversi raggi danno in questo caso una differente misura ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] opinione pubblica deve essere tanto più favorito e garantito, in quanto "le assemblee sono sempre troppo inclini ad acquisire uno spirito e segnò la nascita del sondaggio moderno basato sulla teoriadei campioni. Il "Literary Digest" era una rivista ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] degli altri esseri non umani. La teoriadei doveri di Regan si limita ad asserire delle verità senza fornire sufficienti giustificazioni.
In questo caso non abbiamo a che fare con una teoria etica vera e propria, quanto piuttosto con una forma di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Filosofia e pratica matematica
Umberto Bottazzini
Filosofia e pratica matematica
Quando si parla di 'seconda rivoluzione' scientifica si pensa di solito [...] serie viene meno. Quanti sono i punti 'eccezionali' ammissibili? Possono essere infiniti, dimostra Cantor, purché distribuiti in maniera opportuna. Per rendere rigorosa la trattazione egli premette una teoria aritmetica dei numeri reali, definiti ...
Leggi Tutto
Logica
CChaïm Perelman
di Chaïm Perelman
Logica
sommario: 1. La concezione ‛formale' della logica: lo studio delle verità logiche: a) l'oggetto della logica e la tradizione aristotelica; b) l'antipsicologismo [...] studiarne gli oggetti: assegnamo alla logica il compito di indicarci quanto vi è di più generale, ciò che rimane valido in Ancora più recentemente i logici hanno elaborato la teoriadei modelli, esaminando le relazioni reciproche tra insiemi di ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
quantistico
quantìstico agg. [der. di quanto2] (pl. m. -ci). – 1. In fisica, che concerne i quanti, la teoria dei quanti (sinon., in alcuni usi, di quantico): teoria q.; effetti q.; meccanica q., formulazione della meccanica (v.) riferita...