Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovanni Papini e Giuseppe Prezzolini
Emma Giammattei
A quale titolo si possano comprendere tra i filosofi del Novecento personalità intellettuali versatili ed elusive come Giovanni Papini e Giuseppe [...] d’ordine di una battaglia decisiva per la formazione del modello filosofia «che è poi il grande tentativo delprimo Papini» (G. Invitto, Papini e l io». Ecco allora, risultato di siffatto percorso, «la teoria dell’io, l’Egologia» (G. Papini, Morte e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Leonardo da Vinci
Fabio Frosini
Carlo Vecce
Leonardo da Vinci è sicuramente una delle figure più rappresentative del Rinascimento, di cui incarna l’aspirazione di conoscenza del reale per mezzo della [...] le cose (Ovidio, Metamorfosi, XV, 232-36; poco prima, ai vv. 176-85, si descrive il tempo del nulla, come assenza di corpo, vuoto o termine del corpo che, secondo la teoriadelordinamento gerarchico, potenzialmente aperte a ogni nuovo sviluppo del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Ernesto De Martino e l’antropologia
Marcello Massenzio
Il doppio sguardo dell’etnologo
L’atto di nascita di Ernesto De Martino (1908-1965) come antropologo e storico della cultura è Naturalismo e storicismo [...] marxiana, non prospetta un nuovo ordinedel mondo: è soprattutto alla prima che De Martino dedica la propria De Martino, in E. De Martino, Storia e metastoria. I fondamenti di una teoriadel sacro, a cura di M. Massenzio, Lecce 1995, pp. 7-40.
...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Gaetano Filangieri
Saverio Ricci
Nella crisi del dispotismo illuminato Gaetano Filangieri elaborò un disegno di trasformazione radicale dello Stato d’antico regime. Il suo costituzionalismo repubblicano [...] primi due libri de La scienza della legislazione, che ottenne straordinario successo nella cultura illuministica in tutta Europa. Ferdinando IV gli conferì la commenda del Real ordine fare»; Filangieri salda invece «la teoria alla pratica», e cerca « ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Vincenzo Cuoco
Fulvio Tessitore
Il nesso tra opera storiografica e impegno etico-politico è tratto caratterizzante della personalità di Vincenzo Cuoco, tutto dedito all’azione pubblica nelle varie forme [...] loro industria acquistare un podere, ma non potrebbero mai disporre l’ordine de’ secoli passati e darsi un antenato che non hanno; dualistica’ delprimo Ottocento) da Cuoco già presentata, in chiave non solo politica ma anche sociale, con la «teoria» ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Piero Gobetti
Angelo d’Orsi
Nella «prodigiosa giovinezza» di Piero Gobetti (Bobbio 1986, p. 9), il pensiero trova un posto peculiare nella fusione totale con l’azione. Pur non originale, né sistematico, [...] «Avanti!», 24 dicembre 1917). La teoria è importante, ma va messa alla stato il profeta delprimo liberalismo, Gobetti si sente il profeta del secondo liberalismo, di una nuova civiltà, di un nuovo ordine, capace poi di tradursi sul piano ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Vincenzo Gioberti
Marcello Mustè
Fin dall’inizio l’opera di Gioberti appare indirizzata alla ricerca del punto di intersezione tra una metafisica concreta e un pensiero politico capace di guidare il [...] le tesi delPrimato, Gioberti cercò di scansarne gli equivoci, ingaggiando una durissima polemica con l’ordine dei gesuiti, su un giornale di Lugano (Lettera intorno alla “Teoriadel sovrannaturale” del sig. Vincenzo Gioberti, «Il cattolico», 1839, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovanni Botero
Robertino Ghiringhelli
La vita di Giovanni Botero, altalenante tra certezze e dubbi, fama e oblio, ebbe un filo conduttore mai interrotto: la ricerca di un legame duraturo tra fede e [...] ottenere il rispetto dell’ordine sociale e la conservazione dell’autorità e del potere. Ed è con questo fine che, nel settimo capitolo del libro primo, dal titolo Nicolaum Macchiavellum [sic] digressio, confuta le teoriedel fiorentino, «homo sane ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Vilfredo Pareto
Pierpaolo Portinaro
Vilfredo Pareto, il più importante economista e sociologo italiano nell’età che va dalla fondazione dello Stato nazionale all’avvento del fascismo, è studioso che [...] dove il padre lavora come docente presso vari istituti tecnici, prima a Genova e poi, dal 1859, a Casale Monferrato. teorie razziali e del materialismo storico).
Nel 1906 appare il Manuale di economia politica, in cui dà ordine compiuto alla teoria ...
Leggi Tutto
DE SORIA, Giovanni Gualberto
Ugo Baldini
Nacque a Pisa il 10 apr. 1707 da Enrico e da Maria Elisabetta delle Sedie; l'affermazione delle Novelle letterarie (1767, col. 676) ripresa poi da A. Fabroni, [...] nel senso tradizionale, bensì una teoria della costituzione e funzionamento della un esame del Dell'esistenza fatto per ordine di Benedetto XIV Dal Muratori al Cesarotti, V, Politici ed economisti delprimo Settecento, Milano-Napoli 1978, pp. 459 s.; ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...