LONGHI, Silvio
Giordano Ferri
Nacque a Vestone, presso Brescia, il 20 apr. 1865 da Luigi, direttore della R. Scuola navale superiore di Genova, e da Caterina Fanzago.
Nel 1889 il L. vinse il concorso [...] deroga, determinata dall'incidenza delprimo sul secondo, al principio dagli scritti di C. Beccaria alle teorie di G.D. Romagnosi e di Ministero dell'Educazione nazionale, Direzione generale dell'ordine universitario, f. personale; Ibid., Università ...
Leggi Tutto
CAPITELLI, Domenico
Paolo Mari
Nacque a San Tammaro, vicino Capua, nel 1795. Fu mandato giovanissimo dal padre Antonio a studiare nel seminario di Capua ove si dedicò soprattutto agli studi di diritto, [...] nonostante fosse stato eletto anche nella provincia di Napoli al primo scrutinio. Riunitosi il Parlamento, il C., che in 8 volumi così ordinati: I. Studi e quistioni di diritto civile; II. Studi intorno alla teoriadel testamento; III. Studi ...
Leggi Tutto
AMBROSOLI, Filippo
Alberto Aquarone
Figlio del letterato Francesco e di Luigia Brioschi, nacque a Milano il 9 dic. 1823. Dopo aver studiato giurisprudenza all'università di Pavia, ove conseguì nel 1847 [...] tradusse e pubblicò (1859) la celebre Teoria della prova nel processo penale di Mittermayer ordine rigorosamente scientifico, al peso esercitato dalla tradizione toscana, e che fu abbandonata nel codice unico del 1889.
Trasferitosi a Roma ai primidel ...
Leggi Tutto
PESCATORE, Matteo
Francesco Aimerito
PESCATORE, Matteo. – Nato a San Giorgio Canavese (Aosta) il 21 novembre 1810, al tempo dell’occupazione napoleonica del Piemonte, da famiglia di modesta condizione, [...] fondamentale. Lezione…, Torino 1848; Teoriadel diritto giudiziario. Lezioni…, Torino in materia di diritto societario, ordinamento comunale e provinciale e altri ancora parte dei lavori preparatori per il primo codice civile unitario.
Alle opere ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEI, Alfredo
**
Nacque il 10 marzo 1874 a Sant'Angelo dei Lombardi (Avellino), da Luigi e da Rosa Lembo. Avviatosi agli studi di giurisprudenza, si laureò a Bologna nel 1896. Il suo primo lavoro, [...] dai suoi Lineamenti di una teoriadel giusto e del diritto con riguardo alle questioni metodologiche del Windelband. A quel presupposti si rifaceva infatti lo sforzo sistematico del B., volto a "determinare le norme e gli scopi universali dell'ordine ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] . in B., Palermo 1933; A. Berliri, L'ordinamento tributario della Prima metà del sec. XIV nell'opera di B. da Sassoferrato, Milano B. Breschi, Alcune osserv. sul contributo recato da B. alla teoria degli statuti, ibid., II, pp. 49-59; A. Marongiu, ...
Leggi Tutto
ELLERO, Pietro
Cristina Vano
Nacque a Cordenons (presso Pordenone), nel Lombardo-Veneto austriaco, l'8 ott. 1833 da Sebastiano e da Anna Poletti. La famiglia, friulana e cattolica, le cui origini secentesche [...] 'Archivio giuridico, p. 11). Il primo numero suscitò grande interesse in Italia e cavaliere e poi ufficiale dell'Ordine mauriziano, e dal 1878 p. 567 n.; Id., La penalistica civile. Teorie e ideologie del diritto penale in Italia, in Stato e cultura ...
Leggi Tutto
ENRICO da Susa, detto l'Ostiense (Hostiensis, Henricus de Segusio o Segusio)
Kenneth Pennington
E., che fu il canonista più importante e brillante del secolo XIII, nacque a Susa (od. prov. di Torino) [...] ex communicationis sul dovere dell'ecclesiastico di obbedire all'ordinedel proprio prelato. Scrisse una "quaestio" in cui primo ad applicare il termine "potestas absoluta" al papa. Pur nell'esaltazione del potere papale si avvalse della teoria ...
Leggi Tutto
CARRARA, Francesco
Aldo Mazzacane
Nacque a Lucca il 18 sett. 1805 da Giambattista, ingegnere, e da Chiara Chelli. Figlio unico di una famiglia borghese piuttosto agiata, compì gli studi con maestri [...] primi anni, degli ideali di una decisa battaglia civile per la riforma degli ordinamenti , pubblicando a Lucca il primo volume del Programma del corso di diritto criminale, . del pens. giur. moderno, II(1973), pp. 638-643; M. Nobili, La teoria delle ...
Leggi Tutto
DECIANI, Tiberio
Enrico Spagnesi
Figlio di Gian Francesco e di Franceschina Masero, nacque a Udine il 3 agosto 1509.
La famiglia, originaria di Tolmezzo, acquistò rilevanza sociale e politica, sullo [...] datazione non è riportata (il primodel volume I, che indica teorie di Bartolo e altri sui sei (o più) gradi di colpevolezza, per guardare invece all'individuazione dell'elemento intenzionale, l'animus delinquendi. La parte speciale espone, in ordine ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...