Si dice di processo che avviene con emissione di energia raggiante. astronomia La regione r. è lo strato del Sole (o delle altre stelle) nel quale il trasferimento dell’energia avviene principalmente per [...] irraggiamento (in quanto la convezione è assente); l’equazione deltrasporto r., valida in tale regione, è una delle equazioni fondamentali della teoria della struttura stellare (➔ stella). fisica La cattura r. è la cattura di una particella (per es ...
Leggi Tutto
Matematico francese (n. Grasse 1956). Prof. all'università di Parigi-Dauphine (dal 1981) all'École Polytechnique (dal 1993) e al Collège de France (dal 2002); direttore di ricerca al Centre national de [...] sviluppando originali metodi, tra i quali quello legato alle cosiddette soluzioni di viscosità, per comprendere l'equazione di Boltzmann e altre equazioni deltrasporto in una teoria generale. Per le sue ricerche ha ricevuto la Fields Medal nel 1994. ...
Leggi Tutto
Scienza che studia le funzioni degli organismi viventi – animali e vegetali – per conoscere le cause, le condizioni e le leggi che determinano e regolano i fenomeni vitali.
La moderna sistematizzazione [...] con l’opera di W. Harvey, che formulò la teoria della circolazione del sangue, e proseguì per tutto il 17° sec. con , la fotosintesi (cattura, conversione, trasporto dell’energia, organicazione del carbonio), la biosintesi delle diverse famiglie ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Natale Gucci
Mario Como
Roberto Capra
Paolo Zellini
(App. II, II, p. 923; III, II, p. 857; IV, III, p. 504)
Ingegneria civile. Strutture di acciaio. - Le più recenti applicazioni delle [...] che restavano fondamentalmente legati anche alle possibilità di trasporto su strada. Inoltre l'elevato peso degli elementi la teoriadel primo ordine dei numeri naturali, in cui si è spesso vista una prova dei limiti intrinseci del formalismo logico ...
Leggi Tutto
GEODESIA (gr. γεωδαισία da γῆ "terra" e δαίω "divido")
Ubaldo BARBIERI
Corradino MINEO
Scienza che abbraccia tutte le teorie che concernono la figura del corpo terrestre, così nell'insieme, come nelle [...] di quella dell'acqua (v. Pizzetti, Principî della teoria meccanica della forma dei pianeti, Pisa 1913, p. sen α0), si può anche calcolare l'azimut α nell'estremo dell'arco. Il problema deltrasporto (dati ϕ0, Φ0, s e α0 trovare ϕ, Φ, α) è così ...
Leggi Tutto
MODELLI, teoria dei
Giulio SUPINO
Gino SACERDOTE
Guido OBERTI
Vittorio PEGORARO
La parola "modello" (v. anche modello, vol. XXIII, p. 511) indica generalmente la riproduzione, con dimensioni ridotte, [...] perfetti, il trasporto dei risultati dal m. sul prototipo porterà sempre, presso le pareti, a velocità sensibilmente più piccole di quelle che sarebbero risultate dall'applicazione al prototipo della sola teoria.
Questo vantaggio del m. simile ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Costante De Simone
Alle tradizionali forme di n. si sono aggiunte, per estensione, quella terrestre automobilistica e anche più semplicemente pedonale ed escursionistica, grazie [...] straordinaria necessità e urgenza di garantire un'amministrazione deltrasporto aereo e della n. aerea più efficiente ed che il diritto della n. ha offerto e offre alla teoria dell'impresa e degli ausiliari, della comunione e della società, ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Franco Fiorelli
. Significati generali della politica del territorio. - "Territorio" significa una divisione della terra - convenzionalmente politico-amministrativa - in cui si svolgono o [...] del suolo, delle colture forestali e agricole, delle localizzazioni industriali, delle abitazioni e delle attrezzature civili, dei trasporti Istituto di studi politici di Parigi nel 1975), dalla teoria politica il termine t. è stato impiegato nelle ...
Leggi Tutto
STATO SOLIDO, Fisica dello
Mario Tosi
(v. solidi, fisica dei, App. III, II, p. 768; stato solido, fisica dello, App. IV, III, p. 486)
È la parte della fisica moderna che studia gli stati condensati [...] per aggregati sulla base della teoriadel funzionale di densità; b) la teoriadel gruppo di rinormalizzazione e le dell'effetto Hall quantizzato in sistemi a semiconduttore con trasporto elettronico di natura bidimensionale (per il quale è stato ...
Leggi Tutto
ISTOLOGIA (XIX, p. 670; App. II, 11, p. 69)
Angelo BAIRATI
L'introduzione delle metodiche di analisi chimica, biofisica e di submicroscopia elettronica nello studio dei materiali differenziati e relativamente [...] i primi con la fagocitosi, i secondi per il trasporto di anticorpi sessili, i terzi per la produzione di anticorpi Cadono quindi tutte le ipotesi prima avanzate (teoriadel reticolo diffuso, del glioneurosincizio) sull'esistenza di materiale nervoso ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
comunicazione
comunicazióne s. f. [dal lat. communicatio -onis]. – 1. a. In senso ampio e generico, l’azione, il fatto di comunicare, cioè di trasmettere ad altro o ad altri: c. del movimento, alle parti di un meccanismo; c. dei privilegi,...