In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] non più a guadagnare in ragione dellavoro o dei capitali impiegati nell'impresa capitale e riserve, lire 30.282.097; valoredel bestiame lire 37.211.090; degl'immobili, ; A. Mariotti, Appunti intorno alla teoria della cooperazione, Napoli 1915; A. ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] del 42,2%, nel 1931 del 51%. In valori assoluti, nel 1951 ben 8,2 milioni di persone su un totale di 19,5 milioni di attivi lavoravano determinato a tutti i livelli, hanno sottoposto l'intera teoria politica dei t. a una critica serrata, sia dei ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952)
Pericle FERRETTI
Giovanni DI VITO
Motori a combustione interna. - Raffreddamento dei motori a c. i. - Mentre nei motori a vapore si cerca (p. es. mediante circolazione di vapore [...] tali variazioni periodiche del momento motore possono portare (indipendentemente, in teoria, dall'ampiezza lavori si eguagliano: oltre tale valore della pressione p1 di alimentazione, la potenza della turbina risulta maggiore della potenza del motore ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 178)
Nell'a. si fondono contenuti e metodologie sviluppatisi nell'automatica (v. controlli automatici, App. III, i, p. 430; IV, i, p. 523; V, i, p. 721; automatica, App. IV, i, p. 202; [...] teoriadel controllo, e quelle della teoriadel controllo ottimo.
Alcune tappe significative di questo sviluppo relative agli anni Cinquanta e Sessanta sono legate ai lavori 10⁻⁵ e ciò, qualora il valore effettivo possa essere rilevato con sufficiente ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] fattori, se il tasso di crescita delvalore aggiunto a prezzi costanti dei due .R. Pizzuti, Milano 1994.
Teorie dello sviluppo del terziario. - Sebbene esista un interessato alla qualità e alla quantità dellavoro svolto per erogare il servizio. Un ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446; App. II, 11, p. 624)
Lucio BINI
Neurofisiologia. - La funzione di stato di coscienza, intesa come quella di un direttore d'orchestra che controlla e stimola le attività psichiche, [...] lavoro di descrizione fenomenologica e distinzione clinica compiuto dalla psichiatria europea nei primi del secolo, seguendo le linee direttive del potenzialmente di egual valore, senza nessun tentativo di creare una teoria gerarchica. Questa ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo più importante delle scienze biologiche negli ultimi decenni è stato indubbiamente quello che ha consentito di spingere l'indagine dei fenomeni vitali nell'ultra-microscopico, fino a raggiungere [...] Nel 1953 fu pubblicato il breve lavoro di J. D. Watson e F superano quindi di gran lunga l'età del Cambriano (0,5 miliardi di anni da caratteri che non hanno alcun valore selettivo, cioè non conferiscono più importante teoria biologica sia valida ...
Leggi Tutto
FISICA (XV, p. 473)
B. Fer.
La scoperta della meccanica quantistica avvenuta per opera di diversi autori attorno al 1925, ha posto le fondamenta per la risoluzione di un grandissimo numero di problemi [...] valore assoluto alla carica elettronica, e una massa compresa tra quella dell'elettrone e quella del progresso nella teoria quantistica del campo elettromagnetico, contributo fondamentale un gruppo di lavori della scuola di fisica nucleare ...
Leggi Tutto
WELFARE.
Stefania Schipani
– Modelli di welfare. Il welfare negli Stati europei: criticità e l’impatto della crisi del 2008. La riforma del welfare in Italia
Il termine inglese welfare indica l’insieme [...] il w. risponde alla teoria politica secondo cui occorre individuare quindi collegati alla condizione dellavoratore. Questo è il del 20,0% del PIL in Polonia, Malta, Slovacchia, Bulgaria, Lituania, Romania, Estonia e Lettonia (che presenta il valore ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] ritrovato la via, che mena al Padre.
La teoria carismatica (v. carisma), emessa per la prima e, per proseguire il lavoro secondo l'indirizzo tracciato, è subentrato più di recente il concetto delvalore tutto empirico di questi tipi non rispondenti ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...