Diritto e politica
Dieter Grimm
La produzione del diritto
Le società premoderne
L'attuale rapporto fra diritto e politica è determinato essenzialmente dalla positivizzazione del diritto, ossia dal processo [...] quindi inevitabile che l'applicazione del diritto assuma un certo valore politico e che il potere A theory of justice, Cambridge, Mass., 1971 (tr. it.: Una teoria della giustizia, Milano 1982).
Roehrssen, C., Governo, legge, politica, Milano ...
Leggi Tutto
Immediata impugnazione del bando di gara
Giulia Ferrari
Con la sentenza 26.4.2018, n. 4 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato il principio secondo cui le clausole del bando di gara [...] una rivisitazione della teoria della concretezza ed invece, il contenimento dello stesso appare un valore da tutelare. In quest’ottica, dunque, Ferrari, Gi., Il nuovo rito appalti, in Libro dell’anno del Diritto 2017, Roma, 2017, 737 ss.
2 La A ...
Leggi Tutto
Michele Taruffo
Abstract
Si analizza il concetto generale della prova con riferimento al processo civile, considerandolo nelle sue caratteristiche fondamentali e nella dinamica che il fenomeno presenta [...] il legislatore predetermina il valore di alcune prove, con ciò sottraendole alla valutazione del giudice nel caso specifico valoración de la prueba, Madrid, 2010; Taruffo, M., Carnelutti e la teoria della prova, in Riv. trim. dir. proc. civ., 2016, ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
Si esamina lo stato dell’arte dell’impervio percorso di informatizzazione della giustizia in Italia, che ha vissuto nel corso dell’anno 2014 un momento cruciale. L’uso [...] , Milano, 2009, e più di recente, Battelli, E., Il valore legale dei documenti informatici, Napoli, 2012; Navone, G., Instrumentum digitale. Teoria e disciplina del documento informatico, Milano, 2012) non pare secondario evidenziare come essa ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
La nostra Costituzione definisce l’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro e, quest’ultimo, come ogni attività o funzione diretta al progresso materiale e spirituale [...] giuridica del lavoro e della previdenza sociale, Roma, 2002, 817).
L’impatto e il valore assai bilanciare detto assetto tra i due ordinamenti, è stata teorizzata la c.d. “teoria dei controlimiti”: la Corte Costituzionale (sentt. 27.12.1973, n. 183, ...
Leggi Tutto
Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] a documenti originali, al fine di garantirne lo stesso valore giuridico, specie sotto il profilo probatorio.
Il meccanismo si Falzea, A., Accertamento (teoria generale), in Enc. dir., I, Milano, 1958; Faralli, C., Certezza del diritto o diritto alla ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
La risoluzione del contatto rappresenta il rimedio ad un vizio funzionale del contratto valido che inibisce la realizzazione del programma negoziale concordato tra le parti [...] infine, incide sulla sopravvivenza o meno del vincolo in quanto esso manifesta il valore assunto dal suo spirare rispetto all’ ’alterazione sopraggiunta dell’equilibrio (per il rapporto tra la teoria in parola e l’ambito di applicazione dell’art. ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] , all’orario, alla sicurezza e al costo del lavoro. Tale teoria muove dall’idea che per il lavoro prestato però ricadute sul costo del lavoro: più basso è il costo del lavoro, minori sono gli oneri della catena di valore (piattaforma, venditore, ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Nell’ambito delle contravvenzioni concernenti la polizia di sicurezza viene esaminata la fattispecie di «Pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte [...] teoria, coesisterebbero nel reato. Ma non è sotto questo profilo – e in adesione a impostazioni di questo tipo – che si è affermato il valore , però, se ci si ferma a questo stadio del ragionamento, che per quanto la verità della realtà sia ...
Leggi Tutto
Franco Randazzo
Abstract
Si distinguono due tipi di rivalsa: quella “semplice”, che corrisponde a un’azione di regresso (ed è presente nel campo delle accise, nell’imposta sugli intrattenimenti, nella [...] .c.), contro il minor termine di prescrizione di cinque anni del diritto di risarcimento del danno da fatto illecito (cfr. art. 2947 c.c e IVA nazionale, Contributo alla teoria generale dell’imposta sul valore aggiunto, Padova, 2000; Cordeiro Guerra ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...