Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] dominata dalla progettazione 'per funzioni', dall'ottimizzazione del rapporto costi/prestazioni, dalla richiesta di M., Theory of economic dynamics, London 1954 (tr. it.: Teoriadella dinamica economica, Torino 1957).
Keynes, J.M., The international ...
Leggi Tutto
Razionalità
Jon Elster
Introduzione
Il concetto di razionalità è, assieme a quello di giustizia sociale, uno dei concetti normativi fondamentali impiegati nelle scienze sociali. Intuitivamente, essere [...] da altri tipi di ottimizzazione, come ad esempio il meccanismo biologico della selezione naturale o il meccanismo di un individuo nel suo complesso.
Per lo più le teoriedelle scelte che hanno conseguenze differite nel tempo presuppongono un 'tasso ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] Atlantic Security, Carnegie Europe, Brussels.
J. Rivera (2014) Per una Teoriadella Guerra Cibernetica, «Airpress», 48, pp. 20-23.
J. Stokes Europea, motore del processo di razionalizzazione e ottimizzazionedella spesa militare è l’Eda che ha da ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] Kolmogorov fu ispirato dall'idea della frammentazione auto simile per formulare la sua teoriadella turbolenza, nella quale però la di questi valori, ma come il sistema si ottimizza per una data assegnazione. Partendo da una configurazione iniziale ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] vantaggioso lungo le diagonali della matrice di confronto; il programma ottimizza l'allineamento delle due sequenze dall'inizio , è ben lontano dall'essere risolto. In teoria, essendo nota la struttura primaria, la conformazione tridimensionale ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...]
Una volta esplorata la base teorica dell'evoluzione molecolare, la domanda che ci si pone è come questa teoria possa essere verificata sperimentalmente. Vi sono due quesiti fondamentali:
1) È possibile ottimizzare le funzioni biochimiche e le ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] Questa differenziazione non gli impedisce peraltro, sulla base dellateoriadella delega, di includere tutti gli impiegati e i esempio la scrittura di testi, e/o di ottimizzare sul piano organizzativo le prestazioni lavorative del personale ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] di tale cronometro, ma è probabile che esso consenta di ottimizzare le strategie di ricerca del cibo e sia implicato nell rinforzata. Il maggiore pregio dellateoria comportamentale è costituito dalla sua 'parsimonia': tale teoria offre un modello di ...
Leggi Tutto
Catalisi per il disinquinamento
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
sommario: 1. Introduzione e aspetti generali. 2. Depurazione delle emissioni da sorgenti mobili: a) catalizzatori per le emissioni [...] studi sono centrati su un'ottimizzazione dei sistemi Pt/CexZr1-xO2/La-Al2O3.
Il problema della riduzione di NOx in presenza dispositivi di abbattimento. In tal modo, sarebbe in teoria possibile rispettare i limiti previsti sia per gli NOx ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] si può citare la recente formalizzazione della 'teoria neutrale unificata della biodiversità e biogeografia' da parte di ecc. Questo tipo di analisi, noto come 'ottimizzazionedelle aree protette', prevede la simulazione di numerosissime combinazioni ...
Leggi Tutto
ottimizzazione
ottimiżżazióne s. f. [der. di ottimizzare]. – 1. Il raggiungimento di una posizione di ottimo, ossia del massimo risultato possibile con i termini dati o in relazione a un determinato fine: gli sforzi dell’amministrazione per...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...