Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...] efficacia del quale viene a dipendere non soltanto dall’ottimizzazionedelle relazioni tra i soggetti direttamente coinvolti (centri di laboratori di ricerca.
Appare ormai superata la teoria secondo la quale il problema del trasferimento tecnologico ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Teoria dei sistemi e controllo
Mark Aizerman
Teoria dei sistemi e controllo
La teoria del controllo si è formata, come campo di ricerca indipendente, [...] definitivamente chiariti e i successivi sviluppi dellateoria del controllo ottimale si sono intimamente legati con le tecniche del calcolo delle variazioni e con la ricerca di nuove e diverse aree di applicazione dei problemi di ottimizzazione. ...
Leggi Tutto
Vetri: fenomeni di non equilibrio
Silvio Franz
È noto e ben compreso dal punto di vista teorico che la materia in equilibrio si può presentare sotto forma solida, liquida o gassosa. I liquidi e i gas [...] di stati di bassa energia è un problema di ottimizzazione complicato: il sistema fisico deve risolverlo secondo una ricerca di sopra sia al di sotto della temperatura di transizione Tg, la teoriadella risposta lineare permette di interpretare la ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] complessi più ampio. Una delle tante applicazioni riguarda i problemi di ottimizzazione in cui sono presenti delle analogie al di fuori della fisica, come quelle sopra riportate, hanno interazioni con portata infinita, e in questo caso la teoria ...
Leggi Tutto
Wavelets
IIgnazio D'Antone
di Ignazio D'Antone
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La trasformata wavelet continua. ▭ 3. La trasformata wavelet discreta. ▭ 4. Analisi a multirisoluzione. ▭ 5. Proprietà [...] dei risultati più importanti dellateoria, che ha permesso di trasportare i concetti della trasformata wavelet nelle Strang e Nguyen, 1996). Utilizzando opportune tecniche di ottimizzazione (v. Coifman e Wickerhauser, 1992), si può pertanto ...
Leggi Tutto
Simulazioni numeriche
Alfio Quarteroni
La modellistica matematica mira a descrivere in termini matematici i molteplici aspetti del mondo reale e la loro dinamica evolutiva. Essa costituisce la terza [...] per una simulazione efficace e accurata nonché per l’ottimizzazione di problemi di interesse reale.
In effetti, i modelli lo sviluppo di una teoriadella predicibilità dei sistemi dinamici caotici, il miglioramento delle tecniche di assimilazione ...
Leggi Tutto
ambiente e cervello
Alessandro Sale
In parallelo all’azione dei geni, l’ambiente in cui l’individuo si sviluppa e dal quale riceve gli stimoli sensoriali nel corso della vita ha un’influenza notevole [...] dell’apprendimento (cultura). La centralità dell’apprendimento come base del comportamento venne invece osteggiata dalle teoriedella sulla ottimizzazione degli stimoli ambientali piuttosto che sulla riduzione o l’alterazione dell’esperienza ...
Leggi Tutto
Frattali
Luciano Pietronero
La geometria frattale permette di caratterizzare le strutture che godono della proprietà di invarianza di scala. Il termine frattale (dal latino fractus, rotto o frammentato) [...] la selezione evolutiva per l'ottimizzazionedella fisiologia delle strutture biologiche.
Strutture frattali nello studio delle proprietà critiche delle transizioni di fase ed è stato di cruciale importanza nella formulazione dellateoria del gruppo ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto nel momento in cui il processo politico [...] concentrano soprattutto sulla promozione dell’autonomia economica e sull’ottimizzazionedella distribuzione delle risorse ammesse da Israele (i palestinesi in esilio). Hamas, almeno in teoria, sarebbe quindi dovuto divenire un movimento con un ...
Leggi Tutto
Popolazione
Luciano Terrenato
Con il termine popolazione si intende genericamente un insieme di entità individuali. Così si può parlare di popolazioni di cellule che formano i diversi organi e sistemi [...] 'ottimizzazionedella risposta alle esigenze individuali si ottiene con un'accurata conoscenza delle caratteristiche della .
Genetica
Nella sua formulazione dellateoria evoluzionistica, Ch. Darwin tenne conto anche delle analisi demografiche di T.R ...
Leggi Tutto
ottimizzazione
ottimiżżazióne s. f. [der. di ottimizzare]. – 1. Il raggiungimento di una posizione di ottimo, ossia del massimo risultato possibile con i termini dati o in relazione a un determinato fine: gli sforzi dell’amministrazione per...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...