Sperimentazione animale e principio delle 3R
Augusto Vitale
Con l’espressione sperimentazione animale s’intende l’utilizzo di animali a scopi scientifici. In generale, la sperimentazione animale può [...] studiare gli esseri umani ha il suo fondamento nella teoria darwiniana dell’evoluzione. Secondo Charles Darwin, infatti, due specie informazioni fra differenti gruppi di ricerca, l’ottimizzazione dei programmi di riproduzione, la possibilità di ...
Leggi Tutto
Il turismo segmentato
Pietro Leoni
Scenari competitivi globali e criticitàdel turismo italiano
Il turismo nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale [...] , ma anche una necessaria strategia di ottimizzazionedelle risorse.
Le organizzazioni turistiche locali (Destination di vita’ (Cova, Giordano, Pallera 2007). Secondo la sua teoria non avrebbe più senso cercare di definire il consumatore una volta per ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Vengono illustrate le relazioni “interorganiche” e le relazioni “intersoggettive”, le quali, nel loro insieme, restituiscono il senso dell’ unità del sistema organizzativo [...] della parte seconda della Costituzione; d.lgs. 27.10.2009, n. 150, Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazionedella Marongiu, G., L’attività direttiva nella teoria giuridica dell’organizzazione, Padova, 1988; Mazzarolli, ...
Leggi Tutto
Differenziazione e diversificazione dei prodotti
Sergio Vaccà
Distinzioni concettuali
Differenziazione del prodotto
Nella teoria economica per 'differenziazione del prodotto' s'intende un apprezzamento [...] si è quindi rinunciato a ricercare la soluzione ottimizzante (che massimizza il profitto nel breve periodo), competition, Cambridge, Mass., 1933, 1962⁸ (tr. it.: Teoriadella concorrenza monopolistica, Firenze 1961).
Dorfman, R., Steiner, P., ...
Leggi Tutto
Progettazione digitale
Marco Gaiani
Il Boeing 777 è stato, a metà degli anni Novanta del Novecento, il primo aeroplano completamente progettato e ‘preassemblato’ in forma digitale senza far ricorso [...] Moles (Teoria informazionale dello schema, «Versus», 1972, 2, pp. 29-37) ancor prima della nascita dell’informatica di sostanzialmente migliorati, implementando strumenti per l’ottimizzazionedella progettazione e per la sperimentazione di alternative ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] componente di rumore, e comprende filtraggio, analisi statistiche, teoriadella rivelazione del segnale, analisi di serie temporali in frequenza e) tecniche di ottimizzazione numerica consentono di giustapporre, con approssimazioni dell'ordine di ±2 ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
LLUCIANO PIETRONERO
di Luciano Pietronero
SOMMARIO: 1. Leggi di scala e complessità. ▭ 2. Strutture frattali. ▭ 3. Invarianza di scala e non analiticità. ▭ 4. Transizioni di fase e gruppo [...] tempo fa le proprietà dei networks venivano rappresentate tramite la teoria classica dei networks aleatori introdotta da Paul Erdos e Alfred la risoluzione di problemi di ottimizzazione o di determinazione della robustezza del network.
Bibliografia.
...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
Per illustrare la struttura della contrattazione collettiva nel pubblico impiego, si passano in rassegna, tentando di ricondurle a sistema, le regole riguardanti i soggetti, l’oggetto, [...] ’ottimizzazionedella produttività: la «Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle di, Il lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, Torino 2013; Giannini, M.S., Impiego pubblico (teoria e storia), in Enc. Dir ...
Leggi Tutto
Terapia farmacologica del dolore
Antonio Pisani
Il dolore è un'esperienza psicofisica estremamente spiacevole che segnala all'individuo un processo che sta danneggiando alcuni tessuti e/o organi del [...] ricerca: la prima è orientata all'ottimizzazione di terapie basate sull'utilizzo di , rendendoli più sicuri e in teoria privi degli effetti collaterali propri dei blocca le correnti del sodio, i recettori dell'acido glutammico di tipo AMPA e potenzia ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
La giurisdizione di merito, nonostante il limitato numero di ipotesi contemplate dall’art. 134 c.p.a. e la tradizionale ritrosia del giudice amministrativo ad esercitare le [...] la stabilità del solido edificio dellateoriadella separazione dei poteri e, delle ragioni dell’interesse pubblico.
Analoghe osservazioni possono replicarsi in ordine alla l. 4.3.2009, n. 15 (Delega al Governo finalizzata all’ottimizzazionedella ...
Leggi Tutto
ottimizzazione
ottimiżżazióne s. f. [der. di ottimizzare]. – 1. Il raggiungimento di una posizione di ottimo, ossia del massimo risultato possibile con i termini dati o in relazione a un determinato fine: gli sforzi dell’amministrazione per...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...