ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] custodirle, forse in attesa di un'occasione propizia Opere di Dante Alighieri, assai utile anche per i raffronti con data di composizione della Divina Commedia, E. G. Parodi, La data della composizione e le teorie politiche dell'Inferno e del ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] ": certo, si trattava di un prodotto utile e proficuo ma che non avrebbe dovuto la teoriadella moneta-merce e i movimenti dell'oro e dell'argento galere non potessero caricare tutte le merci in attesa nei porti del Levante; in tal caso ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] così gran parte dell'attesa caratteristica delle tecniche senza contesa; da un'intestazione di 5 byte e un carico utile di 48 byte. La lunghezza fissa di 53 + strutture dati = programmi. Tale teoria consente di classificare gli algoritmi in ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] al ripristino delle strutture di pubblica utilità, a cominciare o sopravvissero per pura tradizione, in attesa di essere ufficialmente soppresse dalle novellae e sistematica trattazione di una sorta di teoriadella c., intesa sia come entità fisica ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] VLF, è stata recentemente sviluppata un'utile ed elegante teoria che tiene conto della presenza del terreno e della ionosfera. È quest'ultima una regione in attesa di schermi televisivi piatti che sostituiscano i cinescopi, causa prima dell'ingombro ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] dietro la quale vengono allineati in attesa del segnale di via per poi equestri nel quadro di cerimonie sacre. Questa teoria è stata oggetto di molte critiche e polvere di fango, utile a ostacolare le prese dell'avversario, quella bituminosa per ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] un quadro d'insieme che è più utile allo studioso di scienze politiche che non of economic growth, London 1955 (tr. it.: Teoriadello sviluppo economico, Milano 1963).
Magdoff, H., The un terzo (+28%) dell'atteso aumento annuale di produzione ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] 'integrazione bilaterale si è dimostrato utile l'uso di carrucole azionate 1979 (tr. it.: I due problemi fondamentali dellateoriadella conoscenza, Milano 1987).
Popper, K. R., mantenere, nei pazienti in attesa di trapianto, condizioni cliniche ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...]
Le teoriedelle migrazioni
Sebbene non esistano vere e proprie teoriedelle migrazioni paesi diversi in termini di 'utilità dinamiche' e di 'mobilità', America del Nord e l'Australia, ma in attesa dei permessi di soggiorno in tali paesi vengono ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] il primo infelice marito, in attesa di passar la mano a delle Accademie d’ltalia, I-V, Bologna 1926-1930, ad voces; cf. inoltre Antonio Zanon, Dellautilità morale, economica e politica delle e nel Veneto, in Teorie e pratiche linguistiche nell’Italia ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...