Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] a produzione multinazionale.
Una distinzione frequente in questa letteratura è quella tra IDE 'orizzontali' e 'verticali'. indiretti (economie esterne) che già nella tradizionale teoriadello sviluppo economico prendono il nome di backward and ...
Leggi Tutto
Impresa pubblica
Patrizio Bianchi
Due definizioni di impresa pubblica
Esistono due definizioni di 'impresa pubblica' concettualmente diverse, anche se nei fatti non incompatibili tra loro.Secondo la [...] costo unitario diminuisce all'aumentare della quantità offerta.
Una vasta letteratura ha analizzato, soprattutto negli anni sull'analisi dell'effettiva accessibilità dei mercati (contestable market theory). Secondo questa teoria un monopolista ...
Leggi Tutto
Mercato e sistemi capitalistici
UUgo Pagano
di Ugo Pagano
Mercato e sistemi capitalistici
sommario: 1. Le istituzioni economiche dei sistemi capitalistici alla fine degli anni ottanta. 2. Sistemi capitalistici [...] a ogni agente di imporre elevati costi ai detentori delle altre risorse (v. Heller ed Eisenberg, 1998). Non è un caso che questa teoria sia emersa nella letteratura sui diritti di proprietà intellettuale soprattutto in riferimento alle biotecnologie ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1500-1750)
Cosimo Perrotta
La decadenza dell’economia italiana
Nel periodo che va dal 16° alla metà del 18° sec. in Italia si assiste a una forte decadenza dell’economia, e anche [...] si regge sulla schiavitù.
Il 17° secolo
Questo tipo di letteratura domina per tutto il 16° sec., ma continua implacabile considerato l’archetipo dellateoria soggettiva del valore. Secondo questa teoria, il valore di un bene, o della moneta, è ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] i concetti che ricorrono più frequentemente nella letteratura anglosassone, dalla quale provengono in prevalenza, ha permesso uno sviluppo delleteorie di Sutherland e un'estensione della sua definizione alla criminalità dell'impresa definita come ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
L’economia civile (1750-1850)
Pier Luigi Porta
Il periodo che intercorre tra la metà del Settecento e la metà dell’Ottocento presenta caratteri di unitarietà di particolare interesse per quanto concerne [...] Scazzieri 1999 e 2002; è questa una tesi che ha significativa eco nella letteratura sul Settecento milanese: cfr., per es., Capra 2002, pp. 291 e 383 così come esso è inteso dalla teoriadell’equilibrio economico generale, illustra solo parzialmente ...
Leggi Tutto
Reddito, distribuzione del
CConchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
di Conchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Le rappresentazioni della distribuzione del reddito. ▭ 3. La [...] conclusioni discordanti.
Nella letteratura sull'argomento sono state proposte diverse misure della disuguaglianza (v. :
La giustificazione intuitiva di quest'indice deriva dalla teoriadell'informazione. L'idea sottostante è che eventi non attesi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Felicità pubblica
Stefano Zamagni
Felicità e vita sociale
Secondo la celebre tesi di Hans Baron (1955) e di Eugenio Garin (1947), l’Umanesimo ha conosciuto due stagioni, quella dell’Umanesimo civile [...] sottostanti le scelte perdono di rilevanza. In letteratura termini come soddisfazione, gusti, bisogni, voleri ridotta alla sfera della scelta razionale come se l’unica teoria valida dell’azione umana fosse la teoriadell’azione intenzionale. Ora ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola di economia agraria
Guido Fabiani
L’evoluzione dal 1850 al 1950 della Scuola di economia agraria va analizzata da una duplice prospettiva. In primo luogo, considerando come, sul piano generale, [...] del processo di produzione dell’agricoltura come fondamento della propria teoria economica generale (Roll della cultura e delle competenze tecniche necessarie a sostenere lo sviluppo dell’agricoltura pre e postunitaria, esiste un’ampia letteratura ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Corporativismo
Daniela Parisi
In linea generale, corporazione sta a indicare qualsiasi ‘società parziale’, detta anche ‘corpo intermedio’, che si costituisce attorno a interessi particolari, contrastando [...] di una linea certamente ‘minoritaria’ nella letteratura economica del periodo che stiamo considerando, ma Fanno, Introduzione allo studio dellateoria economica del corporativismo, Padova 1935.
F.M. Vito, Sui fini dell’economia corporativa, in ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
poetica
poètica s. f. [dal lat. (ars) pŏētĭca, gr. ποιητική (τέχνη)]. – 1. a. Disciplina che ha per oggetto l’arte poetica, di cui si occupa sotto un profilo prevalentemente teorico, eventualmente anche da un punto di vista descrittivo-sistematico,...